• Giovanissimi B
  • Jolly Montemurlo
  • 4 - 0
  • Maliseti


JOLLY MONTEMURLO: Agati, Moscato, Sino, Grassi, Elkairi, Roli, Russo, Vichi, Ritarossi, Ralvoni, Mucci. A disp.: Scarlini, Ballerini, Bonini, Saccenti, Porpiglia, Nenciarini, Calcagno. All.: Sandro Longo.

MALISETI: Luccini F., Chirco, Acciaioli, Zappalà, Tanasa, Dugo, Spata, Luccini C., Baccini, Albano, Anzillotti. A disp.: Pittalà, Ballini, Martini, Rago, Olmi. All.: Tommaso Levantino.


ARBITRO: Rotulo di Prato.


RETI: 4' e 9' Ritarossi, 6' Ralvoni, 60' Nenciarini.



Jolly M.lo

Agati 6 di fiducia perché mai impegnato

Moscato 6 spinge sulla sua corsia

Sino 6,5 buone qualità tecniche unite anche ad una eccellente visione di gioco

Grassi 7 Giocatore che sembra maturo per prove anche più impegnative

Elkairi 6 francobollatore instancabile

Roli 6,5 buona spinta, ritmo, capacità tecniche e tattiche

Russo 7 la sua accelerazione è sempre pericolosa

Vichi 6,5 tiene in mano le redini della sua squadra

Ritarossi 7,5 non solo per i gols ma per come si muove e interpreta il ruolo

Ralvoni 6,5 in costante progresso giostra bene accanto a Ritagoal

Mucci 6,5 costante contributo nelle due fasi

Maliseti

Luccini F. 5.5
L'inizio è da quattro, si riprende ma è tardi.

Chirco 5.5 sempre in affanno.

Acciaioli 5.5 non entra mai nel match.

Zappalà 5.5 generoso ma poco concreto.

Tanasa 5.5 non si distingue dai compagni di reparto.

Dugo 6- si salva nel marasma generale.

Spata 5.5 non c'era.

Luccini C. 5.5 Spaesato nel ruolo.

Baccini 5.5 sin troppo frenetico.

Albano 5.5 irriconoscibile.

Anzillotti 5.5 mai uno spunto.

Il Jolly Montemurlo sconfigge anche la cabala e centra la tredicesima vittoria consecutiva. I ragazzi di Longo dall'11 novembre scorso che non hanno più perso un punto né sul proprio terreno né in trasferta vincendo tutte le partite. L'avversario di oggi era il più adatto a porre fine a questa lunga striscia di vittorie: il Maliseti infatti arriva al Nelli di Oste con gli stessi punti dei padroni di casa, ma con una gran voglia di riscatto dopo la sconfitta subita nello scorso turno di campionato. La partita di cartello attira ad Oste molti spettatori, e la tribuna è gremita. Dopo soli 9 minuti il Jolly Montemurlo vinceva già tre a zero ed aveva segnato quattro gol (il primo annullato per fuorigioco). Un risultato che fotografa in maniera perfetta una gara che la squadra di Longo ha vinto in maniera netta. Un Jolly Montemurlo divertente e micidiale. Con le geometrie di Vichi e Roli, le incursioni di Mucci, Russo e Ralvoni, con la classe di Ritarossi e con la capacita di tutta la squadra di coprire ogni parte del campo. Già al primo minuto i padroni di casa vanno in gol con Ralvoni che appoggia in rete un tiro di Mucci, l'arbitro annulla per evidente posizione irregolare della punta di casa. Al 4' invece Ritarossi è in posizione regolarissima, quando riesce ad insinuarsi tra le maglie della difesa e a battere Luccini in uscita, per il gol del vantaggio. Il raddoppio arriva appena due minuti grazie ad un bel gol dell'ex Ralvoni. Al 9' arriva anche il terzo gol lo segna Ritarossi, implacabile sottorete. Il Maliseti sembra un pugile alle corde, non è in grado di reagire e sembra ormai destinato alla terza sconfitta in campionato. I padroni di casa insistono e nel primo tempo sfiorano il quarto gol in un paio di occasioni con Mucci (un pallonetto alto sopra la traversa e con un tiro da fuori area alto di poco). Il Maliseti cerca di affidarsi alle giocate di Baccini che svaria dalla destra alla sinistra ma che è ben controllato sulle proprie fasce da Sino e da Moscato. Luccini e Spata cercano giocate in avanti che possano sfruttare la fisicità di Albano, ma Elkairi e Grassi chiudono ogni varco e non permettono alla squadra avversaria di farsi pericolosi. Nella ripresa il Maliseti prova a rientrare in partita, spingendosi di più in avanti ma la squadra di casa riesce a controllare. Al 48' Sino calcia direttamente in porta una punizione dalla tre quarti e la palla scheggia la parte alta della traversa. La partita si avvia alla conclusione con il Maliseti alla ricerca almeno del gol della bandiera, ma l'unico tiro degno di cronaca è un colpo di testa di Albano che Agati blocca in presa alta senza problemi. All'ultimo minuto Calcagno, lancia in modo perfetto Nenciarini, il quale controlla in area e batte per la quarta volta Luccini. I ragazzi di Levantino hanno avuto forse la sfortuna d'incontrare il Jolly Montemurlo in un momento in cui la squadra non è particolarmente in palla, ma il campionato è lungo e le occasioni per recuperare non mancheranno.

Gjm JOLLY MONTEMURLO: Agati, Moscato, Sino, Grassi, Elkairi, Roli, Russo, Vichi, Ritarossi, Ralvoni, Mucci. A disp.: Scarlini, Ballerini, Bonini, Saccenti, Porpiglia, Nenciarini, Calcagno. All.: Sandro Longo. <br >MALISETI: Luccini F., Chirco, Acciaioli, Zappal&agrave;, Tanasa, Dugo, Spata, Luccini C., Baccini, Albano, Anzillotti. A disp.: Pittal&agrave;, Ballini, Martini, Rago, Olmi. All.: Tommaso Levantino. <br > ARBITRO: Rotulo di Prato. <br > RETI: 4' e 9' Ritarossi, 6' Ralvoni, 60' Nenciarini. <b>Jolly M.lo</b> <br ><b>Agati 6 </b>di fiducia perch&eacute; mai impegnato <br ><b>Moscato 6</b> spinge sulla sua corsia <br ><b>Sino 6,5 </b>buone qualit&agrave; tecniche unite anche ad una eccellente visione di gioco <br ><b>Grassi 7</b> Giocatore che sembra maturo per prove anche pi&ugrave; impegnative <br ><b>Elkairi 6</b> francobollatore instancabile <br ><b>Roli 6,5 </b>buona spinta, ritmo, capacit&agrave; tecniche e tattiche <br ><b>Russo 7</b> la sua accelerazione &egrave; sempre pericolosa <br ><b>Vichi 6,5 </b>tiene in mano le redini della sua squadra <br ><b>Ritarossi 7,5</b> non solo per i gols ma per come si muove e interpreta il ruolo <br ><b>Ralvoni 6,5</b> in costante progresso giostra bene accanto a Ritagoal <br ><b>Mucci 6,5</b> costante contributo nelle due fasi <br ><b>Maliseti <br >Luccini F. 5.5 </b> L'inizio &egrave; da quattro, si riprende ma &egrave; tardi. <br ><b>Chirco 5.5 </b>sempre in affanno. <br ><b>Acciaioli 5.5</b> non entra mai nel match. <br ><b>Zappal&agrave; 5.5 </b>generoso ma poco concreto. <br ><b>Tanasa 5.5</b> non si distingue dai compagni di reparto. <br ><b>Dugo 6- </b>si salva nel marasma generale. <br ><b>Spata 5.5</b> non c'era. <br ><b>Luccini C. 5.5 </b>Spaesato nel ruolo. <br ><b>Baccini 5.5</b> sin troppo frenetico. <br ><b>Albano 5.5 </b>irriconoscibile. <br ><b>Anzillotti 5.5</b> mai uno spunto. <br >Il Jolly Montemurlo sconfigge anche la cabala e centra la tredicesima vittoria consecutiva. I ragazzi di Longo dall'11 novembre scorso che non hanno pi&ugrave; perso un punto n&eacute; sul proprio terreno n&eacute; in trasferta vincendo tutte le partite. L'avversario di oggi era il pi&ugrave; adatto a porre fine a questa lunga striscia di vittorie: il Maliseti infatti arriva al Nelli di Oste con gli stessi punti dei padroni di casa, ma con una gran voglia di riscatto dopo la sconfitta subita nello scorso turno di campionato. La partita di cartello attira ad Oste molti spettatori, e la tribuna &egrave; gremita. Dopo soli 9 minuti il Jolly Montemurlo vinceva gi&agrave; tre a zero ed aveva segnato quattro gol (il primo annullato per fuorigioco). Un risultato che fotografa in maniera perfetta una gara che la squadra di Longo ha vinto in maniera netta. Un Jolly Montemurlo divertente e micidiale. Con le geometrie di Vichi e Roli, le incursioni di Mucci, Russo e Ralvoni, con la classe di Ritarossi e con la capacita di tutta la squadra di coprire ogni parte del campo. Gi&agrave; al primo minuto i padroni di casa vanno in gol con Ralvoni che appoggia in rete un tiro di Mucci, l'arbitro annulla per evidente posizione irregolare della punta di casa. Al 4' invece Ritarossi &egrave; in posizione regolarissima, quando riesce ad insinuarsi tra le maglie della difesa e a battere Luccini in uscita, per il gol del vantaggio. Il raddoppio arriva appena due minuti grazie ad un bel gol dell'ex Ralvoni. Al 9' arriva anche il terzo gol lo segna Ritarossi, implacabile sottorete. Il Maliseti sembra un pugile alle corde, non &egrave; in grado di reagire e sembra ormai destinato alla terza sconfitta in campionato. I padroni di casa insistono e nel primo tempo sfiorano il quarto gol in un paio di occasioni con Mucci (un pallonetto alto sopra la traversa e con un tiro da fuori area alto di poco). Il Maliseti cerca di affidarsi alle giocate di Baccini che svaria dalla destra alla sinistra ma che &egrave; ben controllato sulle proprie fasce da Sino e da Moscato. Luccini e Spata cercano giocate in avanti che possano sfruttare la fisicit&agrave; di Albano, ma Elkairi e Grassi chiudono ogni varco e non permettono alla squadra avversaria di farsi pericolosi. Nella ripresa il Maliseti prova a rientrare in partita, spingendosi di pi&ugrave; in avanti ma la squadra di casa riesce a controllare. Al 48' Sino calcia direttamente in porta una punizione dalla tre quarti e la palla scheggia la parte alta della traversa. La partita si avvia alla conclusione con il Maliseti alla ricerca almeno del gol della bandiera, ma l'unico tiro degno di cronaca &egrave; un colpo di testa di Albano che Agati blocca in presa alta senza problemi. All'ultimo minuto Calcagno, lancia in modo perfetto Nenciarini, il quale controlla in area e batte per la quarta volta Luccini. I ragazzi di Levantino hanno avuto forse la sfortuna d'incontrare il Jolly Montemurlo in un momento in cui la squadra non &egrave; particolarmente in palla, ma il campionato &egrave; lungo e le occasioni per recuperare non mancheranno. Gjm




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI