• Juniores Provinciali GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 2 - 5
  • Sancat


BELMONTE: Baracci, Maranghi, Toni (66' Rigacci), Nocentini, Bertelli, Brucculeri (55' Sferlazza), Caroti, Sciascia, Nanni (85' Manfellotti), Zahini, Rotondi (60' Picchi). A disp.: Scarti, Manfellotti, Sferlazza, buoncompagni, Picchi, Rigacci. All.: Nicola Buini.
SANCAT: Bruno, Rainetti Edoardo, Tarini, Filippeschi (54' Ricca), Rainetti Alberto, Olmi, Graziani (64' Sanouna), Minicucci (72' Piccioli), Bardelli (84' Torricini), Corri, Paris (79' Lisoni). A disp.: Fantoni, Lisoni, Torricini, Ricca, Piccioli, Sanouna. All.: Lorenzo Nuti.

RETI: 4' Paris, 31' e 53' Graziani, 38' Bardelli, 42' Caroti, 70' Olmi, 90' Zahini.



Vittoria in esterna per la Sancat di mister Nuti che, con un netto 5-2, si impone sul campo del Belmonte, in una partita ricca di goal ed emozioni. La squadra ospite parte forte e, dopo appena quattro minuti, passa in vantaggio. A realizzare la rete che sblocca il match è Paris bravo, su un lancio no look in profondità di Filippeschi, a presentarsi in area di rigore e con un tiro di collo sinistro ad incrociare a battere Baracci. Il Belmonte tenta di rispondere ed al 23' va alla conclusione con un calcio di punizione dal limite dell'area di Nanni su cui compie un ottimo intervento Bruno che si distende e devia in corner. La palla continua a vagare nella zona mediana del campo, fino al 31' quando la squadra ospite raddoppia. Corri recupera la palla a centrocampo e lancia sulla sinistra Paris; qui l'esterno mancino effettua un cross teso verso l'area di rigore su cui Graziani riesce ad inserirsi e, con un perentorio stacco di testa, a colpire il pallone e a indirizzarlo in rete. La Sancat capisce di poter affondare il colpo ed al 36' crea un'altra ghiotta occasione con Bardelli che, servito in profondità dalle retrovie, si presenta da solo davanti al portiere, ma il suo tiro ad incrociare finisce incredibilmente a lato di poco. Lo stesso Bardelli però, si fa perdonare due minuti dopo quando, su un lancio di Rainetti Alberto, entra in area, supera il portiere e deposita in rete con il destro, siglando la rete del momentaneo 3-0. Il Belmonte sotto di tre goal prova a reagire ed al 40' torna alla conclusione con Zahini che di destro, dal limite dell'area, non inquadra lo specchio della porta e spara sul fondo. La partita sembra in mano alla squadra ospite ma al 41' la squadra di mister Buini si guadagna un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Caroti che, con freddezza, batte Bruno accorciando le distanze. Le due squadre vanno così a riposo sul risultato di 1 a 3 ed il secondo tempo si prospetta pieno di emozioni. La Sancat rientra sin da subito motivata e, dopo appena otto minuti dall'inizio della ripresa, cala il poker. Ad andare a segno è ancora una volta Graziani scaltro e veloce a sfruttare un lancio di Rainetti Alberto e l'errata uscita di Baracci, che scavalca con un preciso colpo di testa realizzando la sua personale doppietta. Trovato il quarto goal la Sancat comincia a gestire la partita ed il Belmonte, di rimessa, opta per un pressing alto che possa permettere di recuperare il pallone. Per vedere un'altra conclusione bisogna aspettare il 66' quando Nanni scarica un destro violento dal limite dell'area, ma il tiro si spegne sul fondo. Quattro minuti più tardi la squadra di mister Nuti trova anche la quinta rete. L'azione ha inizio da un calcio d'angolo battuto da Paris che, con un cross teso, serve Olmi che di testa anticipa tutti e spedisce la palla in rete. Prima del triplice fischio il Belmonte riesce ad accorciare le distanze con Zahini che, dopo alcuni rimpalli in area, ribadisce in rete con un destro che si infila nel sette.
Calciatoripiù
: La Sancat ha dimostrato di avere un passo in più e di essere abile a creare diverse occasioni da goal. Tra le fila di mister Nuti si sono resi protagonisti Graziani, bravissimo nei dribbling ed in velocità, questo fine settimana ha dimostrato di essere decisivo anche in fase realizzativa, Paris, sempre presente sulla fascia sinistra con precisi inserimenti e Bardelli, punto nevralgico dell'attacco giallo-blu. Il Belmonte non è riuscito ad imporre il proprio gioco ed ha subito le ripartenze ospiti soprattutto nella prima frazione. Nella squadra di mister Buini buone le prestazioni di Zahini, dotato di ottima tecnica e tattica, e Nanni, bravo ad andare incontro ai centrocampisti e a muoversi fra le linee.

Giovanni Corri BELMONTE: Baracci, Maranghi, Toni (66' Rigacci), Nocentini, Bertelli, Brucculeri (55' Sferlazza), Caroti, Sciascia, Nanni (85' Manfellotti), Zahini, Rotondi (60' Picchi). A disp.: Scarti, Manfellotti, Sferlazza, buoncompagni, Picchi, Rigacci. All.: Nicola Buini. <br >SANCAT: Bruno, Rainetti Edoardo, Tarini, Filippeschi (54' Ricca), Rainetti Alberto, Olmi, Graziani (64' Sanouna), Minicucci (72' Piccioli), Bardelli (84' Torricini), Corri, Paris (79' Lisoni). A disp.: Fantoni, Lisoni, Torricini, Ricca, Piccioli, Sanouna. All.: Lorenzo Nuti. <br > RETI: 4' Paris, 31' e 53' Graziani, 38' Bardelli, 42' Caroti, 70' Olmi, 90' Zahini. Vittoria in esterna per la Sancat di mister Nuti che, con un netto 5-2, si impone sul campo del Belmonte, in una partita ricca di goal ed emozioni. La squadra ospite parte forte e, dopo appena quattro minuti, passa in vantaggio. A realizzare la rete che sblocca il match &egrave; Paris bravo, su un lancio no look in profondit&agrave; di Filippeschi, a presentarsi in area di rigore e con un tiro di collo sinistro ad incrociare a battere Baracci. Il Belmonte tenta di rispondere ed al 23' va alla conclusione con un calcio di punizione dal limite dell'area di Nanni su cui compie un ottimo intervento Bruno che si distende e devia in corner. La palla continua a vagare nella zona mediana del campo, fino al 31' quando la squadra ospite raddoppia. Corri recupera la palla a centrocampo e lancia sulla sinistra Paris; qui l'esterno mancino effettua un cross teso verso l'area di rigore su cui Graziani riesce ad inserirsi e, con un perentorio stacco di testa, a colpire il pallone e a indirizzarlo in rete. La Sancat capisce di poter affondare il colpo ed al 36' crea un'altra ghiotta occasione con Bardelli che, servito in profondit&agrave; dalle retrovie, si presenta da solo davanti al portiere, ma il suo tiro ad incrociare finisce incredibilmente a lato di poco. Lo stesso Bardelli per&ograve;, si fa perdonare due minuti dopo quando, su un lancio di Rainetti Alberto, entra in area, supera il portiere e deposita in rete con il destro, siglando la rete del momentaneo 3-0. Il Belmonte sotto di tre goal prova a reagire ed al 40' torna alla conclusione con Zahini che di destro, dal limite dell'area, non inquadra lo specchio della porta e spara sul fondo. La partita sembra in mano alla squadra ospite ma al 41' la squadra di mister Buini si guadagna un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Caroti che, con freddezza, batte Bruno accorciando le distanze. Le due squadre vanno cos&igrave; a riposo sul risultato di 1 a 3 ed il secondo tempo si prospetta pieno di emozioni. La Sancat rientra sin da subito motivata e, dopo appena otto minuti dall'inizio della ripresa, cala il poker. Ad andare a segno &egrave; ancora una volta Graziani scaltro e veloce a sfruttare un lancio di Rainetti Alberto e l'errata uscita di Baracci, che scavalca con un preciso colpo di testa realizzando la sua personale doppietta. Trovato il quarto goal la Sancat comincia a gestire la partita ed il Belmonte, di rimessa, opta per un pressing alto che possa permettere di recuperare il pallone. Per vedere un'altra conclusione bisogna aspettare il 66' quando Nanni scarica un destro violento dal limite dell'area, ma il tiro si spegne sul fondo. Quattro minuti pi&ugrave; tardi la squadra di mister Nuti trova anche la quinta rete. L'azione ha inizio da un calcio d'angolo battuto da Paris che, con un cross teso, serve Olmi che di testa anticipa tutti e spedisce la palla in rete. Prima del triplice fischio il Belmonte riesce ad accorciare le distanze con Zahini che, dopo alcuni rimpalli in area, ribadisce in rete con un destro che si infila nel sette. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: La Sancat ha dimostrato di avere un passo in pi&ugrave; e di essere abile a creare diverse occasioni da goal. Tra le fila di mister Nuti si sono resi protagonisti <b>Graziani</b>, bravissimo nei dribbling ed in velocit&agrave;, questo fine settimana ha dimostrato di essere decisivo anche in fase realizzativa, <b>Paris</b>, sempre presente sulla fascia sinistra con precisi inserimenti e <b>Bardelli</b>, punto nevralgico dell'attacco giallo-blu. Il Belmonte non &egrave; riuscito ad imporre il proprio gioco ed ha subito le ripartenze ospiti soprattutto nella prima frazione. Nella squadra di mister Buini buone le prestazioni di <b>Zahini</b>, dotato di ottima tecnica e tattica, e <b>Nanni</b>, bravo ad andare incontro ai centrocampisti e a muoversi fra le linee. Giovanni Corri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI