• Giovanissimi B
  • Maliseti
  • 2 - 2
  • Virtus Comeana


MALISETI: Luccini F., Ballini, Luccini C., Chirco, Acciaioli, Tanasa, Albano, Gesualdo, Anzilotti, Cortini, Baccini. A disp: Pittalà, Spata, Rago, Olmi, Martini. All.: Levantino.

VIRTUS COMEANA: Morosi, Casini, Paoli, Lulli, Rastrelli, Liotti, Gjoly Gj., Gelli, Perfetto, Monaco, Mancini. A disp: Gjoli, Del Conte, Nibbi, Rinieri, Bartolini. All.: Gelli.


ARBITRO: Olmi di Prato.


RETI: 17' Chirco; 34' Mancini; 39' Gjoli; 43' Cortini.



E' stata una gara ricca di emozioni quella andata in scena sul sussidiario di Maliseti, fra la compagine di casa allenata da Levantino e la Virtus Comeana di Gelli. Parte forte la compagine di casa, che cerca fin dai primi minuti di trovare la rete del vantaggio, trovando però sulla propria strada una Virtus coriacea e molto attenta in chiave difensiva. Nonostante ciò gli amaranto, al 17', riescono a sbloccare il parziale, per merito di Chirco, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo trova il giusto tempo di inserimento e batte un incolpevole Morosi, per l'1-0 parziale. Sotto di una rete, gli ospiti sono costretti a scoprirsi e il Maliseti tenta la via del raddoppio con Albano, che direttamente da calcio di punizione centra una sfortunata traversa; l'azione comunque non finisce qui, visto che sulla ribattuta del legno si avventa il solito Chirco, il quale da due passi spreca clamorosamente. Il primo tiro pericoloso del Comeana porta la firma del bomber Perfetto, che dal limite dell'area mette in apprensione Luccini, con un rasoterra che fa la barba al palo. La ripresa si apre con la rete del pareggio degli ospiti: inserimento centrale di Mancini, che trova impreparata la difesa locale e giunto davanti all'estremo amaranto, lo batte con fermezza. Questo è il momento migliore per la truppa ospite, che cinque minuti più tardi completa la clamorosa rimonta. Calcio di punizione battuto rapidamente da Gelli, palla nel mucchio per Gjoli che gira a rete e batte Luccini. Situazione paradossale per il Maliseti che per tutto il primo tempo sembrava avere la situazione sotto controllo. La squadra di Levantino comunque mostra carattere e al 43' pareggia nuovamente con Cortini, che da calcio da fermo batte in maniera imparabile Morosi. Un Cortini che trova la via della rete, dopo aver tra l'altro beccato un palo, sempre da fermo, pochi istanti prima. Nel finale assedio del Maliseti che cerca in tutti i modi il gol da tre punti, vedendosi annullare una rete a Cortini per una dubbia posizione di fuorigioco, che manda su tutte le furie Levantino, fermamente convinto della regolarità della rete. I rimanenti tentativi dei locali sono tutti ben chiusi dalla difesa della Virtus Comeana e così il naturale epilogo è un 2-2, che lascia l'amaro in bocca al Maliseti, che vede rallentare il proprio cammino in classifica; per gli ospiti invece punto importantissimo e che fa morale.

Stefano De Biase MALISETI: Luccini F., Ballini, Luccini C., Chirco, Acciaioli, Tanasa, Albano, Gesualdo, Anzilotti, Cortini, Baccini. A disp: Pittal&agrave;, Spata, Rago, Olmi, Martini. All.: Levantino. <br >VIRTUS COMEANA: Morosi, Casini, Paoli, Lulli, Rastrelli, Liotti, Gjoly Gj., Gelli, Perfetto, Monaco, Mancini. A disp: Gjoli, Del Conte, Nibbi, Rinieri, Bartolini. All.: Gelli. <br > ARBITRO: Olmi di Prato. <br > RETI: 17' Chirco; 34' Mancini; 39' Gjoli; 43' Cortini. E' stata una gara ricca di emozioni quella andata in scena sul sussidiario di Maliseti, fra la compagine di casa allenata da Levantino e la Virtus Comeana di Gelli. Parte forte la compagine di casa, che cerca fin dai primi minuti di trovare la rete del vantaggio, trovando per&ograve; sulla propria strada una Virtus coriacea e molto attenta in chiave difensiva. Nonostante ci&ograve; gli amaranto, al 17', riescono a sbloccare il parziale, per merito di Chirco, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo trova il giusto tempo di inserimento e batte un incolpevole Morosi, per l'1-0 parziale. Sotto di una rete, gli ospiti sono costretti a scoprirsi e il Maliseti tenta la via del raddoppio con Albano, che direttamente da calcio di punizione centra una sfortunata traversa; l'azione comunque non finisce qui, visto che sulla ribattuta del legno si avventa il solito Chirco, il quale da due passi spreca clamorosamente. Il primo tiro pericoloso del Comeana porta la firma del bomber Perfetto, che dal limite dell'area mette in apprensione Luccini, con un rasoterra che fa la barba al palo. La ripresa si apre con la rete del pareggio degli ospiti: inserimento centrale di Mancini, che trova impreparata la difesa locale e giunto davanti all'estremo amaranto, lo batte con fermezza. Questo &egrave; il momento migliore per la truppa ospite, che cinque minuti pi&ugrave; tardi completa la clamorosa rimonta. Calcio di punizione battuto rapidamente da Gelli, palla nel mucchio per Gjoli che gira a rete e batte Luccini. Situazione paradossale per il Maliseti che per tutto il primo tempo sembrava avere la situazione sotto controllo. La squadra di Levantino comunque mostra carattere e al 43' pareggia nuovamente con Cortini, che da calcio da fermo batte in maniera imparabile Morosi. Un Cortini che trova la via della rete, dopo aver tra l'altro beccato un palo, sempre da fermo, pochi istanti prima. Nel finale assedio del Maliseti che cerca in tutti i modi il gol da tre punti, vedendosi annullare una rete a Cortini per una dubbia posizione di fuorigioco, che manda su tutte le furie Levantino, fermamente convinto della regolarit&agrave; della rete. I rimanenti tentativi dei locali sono tutti ben chiusi dalla difesa della Virtus Comeana e cos&igrave; il naturale epilogo &egrave; un 2-2, che lascia l'amaro in bocca al Maliseti, che vede rallentare il proprio cammino in classifica; per gli ospiti invece punto importantissimo e che fa morale. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI