• Giovanissimi B
  • Maliseti
  • 0 - 2
  • Coiano Santa Lucia


MALISETI: Luccini 6.5, Ballini 6, Mencaroni 6.5, Acciaioli 6, Chirco 6, Dugo 6.5, Albano 6, Spata 6, Anzilotti 6.5, Cortini 6, Baccini 7. A disp: Pittalà, Martini, Olmi, Zappalà, Cerbino 7, Caccamo 7. All.: Levantino.

COIANO SANTA LUCIA: Lombardi 6.5, Corrieri 6.5, Di Simone, 6.5 Bianchi 6, Zanobini 6.5, Caputo G 7, Nani 7, Carradori 7, Bennati 6, Locorotondo 6.5, Telhaj 7. A disp: Vannucchi, Caputo A, Yamni, Zottoli, Vommaro, Rossetto 7. All.: Di Vivona


ARBITRO: Anderini di Prato.


RETI: 18' Telhaj; 59' Rossetto.



Con una rete per tempo il Coiano Santa Lucia supera l'opposizione del Maliseti e conquista il titolo di campione provinciale del campionato pratese riservato ai Giovanissimi B. La partenza degli ospiti allenati da Di Vivona è semplicemente disarmante ed i primi venti minuti sono un continuo crescendo di occasioni, sino a giungere alla rete del vantaggio di Telhaj. Ma andiamo con ordine. La prima chance della contesa capita al velocissimo Nani, che si libera lungo l'out di destra e giunge ala conclusione in diagonale, facendo la barba al palo alla destra di Luccini. Al 7' sono sempre gli ospiti a farsi pericolosi, questa volta con Carradori, che dai trentacinque metri, costringe l'estremo amaranto alla respinta di pugni in corner. Il Coiano Santa Lucia si lascia nettamente preferire e all'11' ancora con capitan Carradori, sugli esiti di un fallo laterale, controlla di petto e tira di prima intenzione, spedendo di poco a lato. Il forte e costante pressing della truppa di Di Vivona si concretizza al 18', quando su un lancio dalla trequarti di Caputo, la difesa del Maliseti sbanda e concede a Telhaj la chance di battere a rete dall'interno dell'area di rigore, con il freddo numero 11 ospite che non sbaglia di collo esterno sinistro e regala il vantaggio alla propria squadra. Nonostante la rete realizzata, il Coiano Santa Lucia non arresta la propria foga offensiva e al 22' un palla persa a centrocampo da Cortini innesca un contropiede di Nani, che serve al centro un pallone con il contagiri per Telhaj, che impatta male la sfera e spreca la chance. Nel finale il Maliseti prova timidamente a venire fuori dalla propria metà campo, ma né Albano né Cortini sembrano in gran giornata e alla fine il solo Baccini si danna l'anima per cambiare le sorti del match. La ripresa si apre con una botta dalla distanza di Caputo, con Luccini che si rifugia in corner. La seconda frazione risulta più equilibrata e il Maliseti regge meglio il confronto, giungendo anche alla conclusione di testa con Mencaroni, su cross di Baccini, ma per Lombardi non ci sono problemi nel parare. Tre minuti più tardi tocca ad Albano a liberarsi al tiro, dopo aver dribblato due avversari, ma la battuta rasoterra non crea difficoltà all'estremo ospite. Nella ripresa sono soprattutto i 1996 di mister Levantino a fare la differenza, in particolare in fase difensiva e proprio al 48' solo un gran tackle scivolato di Caccamo sventa l'occasione creata da Locorotondo. L'ultima possibilità per pareggiare per il Maliseti capita sulla testa di Chirco, sempre servito dal positivo Baccini, ma la sfera sfila alla sinistra della porta difesa da Lombardi. A consacrare la vittoria della partita e del campionato del Coiano Santa Lucia ci pensa allo scoccare del 59' di gioco il subentrato Rossetto, che smarcato in profondità da Caputo, anticipa con un pallonetto l'uscita di Luccini, insaccando la sfera sotto la traversa e facendo esplodere di gioia il pubblico ospite giunto in massa sul sussidiario di Maliseti. Si corona così nel migliore dei modi il grande campionato disputato dalla truppa di Di Vivona, con una vittoria contro la rivale più agguerrita e più preparata del torneo, a termine di una sfida davvero entusiasmante.

Stefano De Biase MALISETI: Luccini 6.5, Ballini 6, Mencaroni 6.5, Acciaioli 6, Chirco 6, Dugo 6.5, Albano 6, Spata 6, Anzilotti 6.5, Cortini 6, Baccini 7. A disp: Pittal&agrave;, Martini, Olmi, Zappal&agrave;, Cerbino 7, Caccamo 7. All.: Levantino. <br >COIANO SANTA LUCIA: Lombardi 6.5, Corrieri 6.5, Di Simone, 6.5 Bianchi 6, Zanobini 6.5, Caputo G 7, Nani 7, Carradori 7, Bennati 6, Locorotondo 6.5, Telhaj 7. A disp: Vannucchi, Caputo A, Yamni, Zottoli, Vommaro, Rossetto 7. All.: Di Vivona <br > ARBITRO: Anderini di Prato. <br > RETI: 18' Telhaj; 59' Rossetto. Con una rete per tempo il Coiano Santa Lucia supera l'opposizione del Maliseti e conquista il titolo di campione provinciale del campionato pratese riservato ai Giovanissimi B. La partenza degli ospiti allenati da Di Vivona &egrave; semplicemente disarmante ed i primi venti minuti sono un continuo crescendo di occasioni, sino a giungere alla rete del vantaggio di Telhaj. Ma andiamo con ordine. La prima chance della contesa capita al velocissimo Nani, che si libera lungo l'out di destra e giunge ala conclusione in diagonale, facendo la barba al palo alla destra di Luccini. Al 7' sono sempre gli ospiti a farsi pericolosi, questa volta con Carradori, che dai trentacinque metri, costringe l'estremo amaranto alla respinta di pugni in corner. Il Coiano Santa Lucia si lascia nettamente preferire e all'11' ancora con capitan Carradori, sugli esiti di un fallo laterale, controlla di petto e tira di prima intenzione, spedendo di poco a lato. Il forte e costante pressing della truppa di Di Vivona si concretizza al 18', quando su un lancio dalla trequarti di Caputo, la difesa del Maliseti sbanda e concede a Telhaj la chance di battere a rete dall'interno dell'area di rigore, con il freddo numero 11 ospite che non sbaglia di collo esterno sinistro e regala il vantaggio alla propria squadra. Nonostante la rete realizzata, il Coiano Santa Lucia non arresta la propria foga offensiva e al 22' un palla persa a centrocampo da Cortini innesca un contropiede di Nani, che serve al centro un pallone con il contagiri per Telhaj, che impatta male la sfera e spreca la chance. Nel finale il Maliseti prova timidamente a venire fuori dalla propria met&agrave; campo, ma n&eacute; Albano n&eacute; Cortini sembrano in gran giornata e alla fine il solo Baccini si danna l'anima per cambiare le sorti del match. La ripresa si apre con una botta dalla distanza di Caputo, con Luccini che si rifugia in corner. La seconda frazione risulta pi&ugrave; equilibrata e il Maliseti regge meglio il confronto, giungendo anche alla conclusione di testa con Mencaroni, su cross di Baccini, ma per Lombardi non ci sono problemi nel parare. Tre minuti pi&ugrave; tardi tocca ad Albano a liberarsi al tiro, dopo aver dribblato due avversari, ma la battuta rasoterra non crea difficolt&agrave; all'estremo ospite. Nella ripresa sono soprattutto i 1996 di mister Levantino a fare la differenza, in particolare in fase difensiva e proprio al 48' solo un gran tackle scivolato di Caccamo sventa l'occasione creata da Locorotondo. L'ultima possibilit&agrave; per pareggiare per il Maliseti capita sulla testa di Chirco, sempre servito dal positivo Baccini, ma la sfera sfila alla sinistra della porta difesa da Lombardi. A consacrare la vittoria della partita e del campionato del Coiano Santa Lucia ci pensa allo scoccare del 59' di gioco il subentrato Rossetto, che smarcato in profondit&agrave; da Caputo, anticipa con un pallonetto l'uscita di Luccini, insaccando la sfera sotto la traversa e facendo esplodere di gioia il pubblico ospite giunto in massa sul sussidiario di Maliseti. Si corona cos&igrave; nel migliore dei modi il grande campionato disputato dalla truppa di Di Vivona, con una vittoria contro la rivale pi&ugrave; agguerrita e pi&ugrave; preparata del torneo, a termine di una sfida davvero entusiasmante. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI