• Giovanissimi B
  • Tavola Calcio
  • 0 - 7
  • Prato 2000


TAVOLA C.: Frosini, Bianchi, Poggesi, Rinaldi, Spinelli, Ammirati, Forciniti, Pace, Ben Alouane, Dimagli, Galeotti. A disp.: Novelli, Longo, Bonanomi, Belli, Pascarella. All.: Renato Longo.

GIOV.PRATO 2000: Fonti, Petrucci, Martini F., Manna, Armetta, Gozzoli, Schiavone, Cai, Lorenzi, Fantoni, Fiorenzo. A disp.: Querci, Greco, Santini, Todesca. All.: Luca Malinconi.


ARBITRO: Bessi di Prato.


RETI: 4' Fantoni, 25' e 60' Lorenzi, 33' Schiavone, 50', 52' e 57' Greco.



Il Prato 2000 travolge il Tavola sotto una valanga di reti e conquista tre punti con pieno merito. Al primo tentativo gli ospiti sbloccano la situazione. Passaggio di Schiavone per Fantoni che, da due passi, infila in rete. Reagiscono subito i ragazzi di Longo che al 7' vanno al tiro con Forciniti che non trova però lo specchio. Al 9' contropiede di Lorenzi che da pochi passi però manda alto. Al 15' Ben Alouane si libera bene e cerca il tiro, Fonti neutralizza. Al 24' ci prova Petrucci da angolo, Frosini devia ancora oltre il fondo. Al 25' l'episodio chiave per l'andamento del match. Lorenzi scatta sul filo del fuorigioco (o oltre?), Frosini ribatte coi piedi proprio sul corpo dell'attaccante ospite che accompagna il pallone in rete. Le proteste costano care ad Ammirati che viene espulso. Un minuto dopo cerca di riaprire il confronto Forciniti, conclusione però centrale. Da questo momento in poi c'è praticamente una sola squadra in campo. Il Prato 2000 infatti va più volte al tiro con Fiorenzo e Lorenzi che mancano però il bersaglio o vedono Frosini esibirsi in interventi degni di nota. La ripresa è un monologo della squadra di Malinconi. Al 3' angolo al centro a pescare Schiavone che mette in rete da due passi. Ci provano un po' tutti nelle file del Prato 2000. Ma dopo una traversa di Lorenzi, al 20' apre la propria tripletta personale Greco che infatti va a segno al 22' e al 27'. Il contro lo chiude Lorenzi che raccoglie un invito di Gozzoli e firma il 7-0. Niente da eccepire sul finale, ma giova ricordare l'inferiorità numerica che, sicuramente, ha pesato sul passivo per i locali.

Vuerre TAVOLA C.: Frosini, Bianchi, Poggesi, Rinaldi, Spinelli, Ammirati, Forciniti, Pace, Ben Alouane, Dimagli, Galeotti. A disp.: Novelli, Longo, Bonanomi, Belli, Pascarella. All.: Renato Longo. <br >GIOV.PRATO 2000: Fonti, Petrucci, Martini F., Manna, Armetta, Gozzoli, Schiavone, Cai, Lorenzi, Fantoni, Fiorenzo. A disp.: Querci, Greco, Santini, Todesca. All.: Luca Malinconi. <br > ARBITRO: Bessi di Prato. <br > RETI: 4' Fantoni, 25' e 60' Lorenzi, 33' Schiavone, 50', 52' e 57' Greco. Il Prato 2000 travolge il Tavola sotto una valanga di reti e conquista tre punti con pieno merito. Al primo tentativo gli ospiti sbloccano la situazione. Passaggio di Schiavone per Fantoni che, da due passi, infila in rete. Reagiscono subito i ragazzi di Longo che al 7' vanno al tiro con Forciniti che non trova per&ograve; lo specchio. Al 9' contropiede di Lorenzi che da pochi passi per&ograve; manda alto. Al 15' Ben Alouane si libera bene e cerca il tiro, Fonti neutralizza. Al 24' ci prova Petrucci da angolo, Frosini devia ancora oltre il fondo. Al 25' l'episodio chiave per l'andamento del match. Lorenzi scatta sul filo del fuorigioco (o oltre?), Frosini ribatte coi piedi proprio sul corpo dell'attaccante ospite che accompagna il pallone in rete. Le proteste costano care ad Ammirati che viene espulso. Un minuto dopo cerca di riaprire il confronto Forciniti, conclusione per&ograve; centrale. Da questo momento in poi c'&egrave; praticamente una sola squadra in campo. Il Prato 2000 infatti va pi&ugrave; volte al tiro con Fiorenzo e Lorenzi che mancano per&ograve; il bersaglio o vedono Frosini esibirsi in interventi degni di nota. La ripresa &egrave; un monologo della squadra di Malinconi. Al 3' angolo al centro a pescare Schiavone che mette in rete da due passi. Ci provano un po' tutti nelle file del Prato 2000. Ma dopo una traversa di Lorenzi, al 20' apre la propria tripletta personale Greco che infatti va a segno al 22' e al 27'. Il contro lo chiude Lorenzi che raccoglie un invito di Gozzoli e firma il 7-0. Niente da eccepire sul finale, ma giova ricordare l'inferiorit&agrave; numerica che, sicuramente, ha pesato sul passivo per i locali. Vuerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI