- Giovanissimi B
-
Prato 2000
-
6 - 0
-
La Querce
GIOV.PRATO 2000: Fonti, Petrucci, Martini F., Armetta, Martini L., Gozzoli, Schiavone, Greco, Lorenzi, Cai, Fantoni. A disp.: Todesca, Manna, Fiorenzo. All.: Luca Malinconi.
LA QUERCE: Pacinelli, Tribbioli, Scognamiglio, Panzarella, Viviani, Caputo, Landi, Contini, Cardaropoli, Iandolo, Bognomini. A disp.: Manciolini, Russo, Buti, Bartolomei, Bacci. All.: Giuseppe Caputo.
ARBITRO: Serafini di Prato.
RETI: 5' Martini L., 6' e 49' Lorenzi, 20' Martini F., 30' Fantoni, 37' Schiavone.
Vittoria travolgente della squadra di casa che, complice un brillantissimo avvio, rifila sei reti alla Querce. Infatti è proprio nei primi kminuti che la squadra di mister Malinconi chiude il conto. Siamo al 5' quando un angolo di Cai viene trasformato in rete da Martini L. Immediato il raddoppio un minuto più tardi quando Lorenzi, servito da Greco, infila Pacinelli. Dopo un'occasione per Armetta, al 20' giunge la terza rete con Pacinelli che ribatte benissimo su Lorenzi ma non può nulla sul successivo tocco di Martini F. Prosegue nel suo forcing il Prato 2000 e prima dello scadere vanno vicini alla rete Fantoni e Greco. La Querce appare stordita ed incapace di reagire. Arriva così in chiusura anche il 4-0 quando proprio Fantoni, lanciato da Armetta, entra in area e batte il portiere avversario. La ripresa viene aperta da una clamorosa occasione fallita dallo stesso Fantoni. All'8' comunque i padroni di casa allungano ulteriormente quando una punizione di Greco coglie la traversa, sulla sfera si proietta Schiavone che insacca. Solo a questo punto i ragazzi di Caputo riescono ad andare alla conclusione Buti prima e Cardaropoli poi, ma Fonti si salva sempre. Al 19' anzi il Prato 2000 segna ancora, stavolta con Lorenzi che supera per la sesta volta la retroguardia ospite. Nel finale si registrano ancora occasioni per i locali per rendere il punteggio ancora più pesante. Addirittura al 26' il Prato 2000 usufruisce di un calcio di rigore per fallo di mano, ma Manciolini neutralizza il tentativo di Fiorenzo. Senza alcun problema la direzione di gara.
Vuerre
GIOV.PRATO 2000: Fonti, Petrucci, Martini F., Armetta, Martini L., Gozzoli, Schiavone, Greco, Lorenzi, Cai, Fantoni. A disp.: Todesca, Manna, Fiorenzo. All.: Luca Malinconi.
<br >LA QUERCE: Pacinelli, Tribbioli, Scognamiglio, Panzarella, Viviani, Caputo, Landi, Contini, Cardaropoli, Iandolo, Bognomini. A disp.: Manciolini, Russo, Buti, Bartolomei, Bacci. All.: Giuseppe Caputo.
<br >
ARBITRO: Serafini di Prato.
<br >
RETI: 5' Martini L., 6' e 49' Lorenzi, 20' Martini F., 30' Fantoni, 37' Schiavone.
Vittoria travolgente della squadra di casa che, complice un brillantissimo avvio, rifila sei reti alla Querce. Infatti è proprio nei primi kminuti che la squadra di mister Malinconi chiude il conto. Siamo al 5' quando un angolo di Cai viene trasformato in rete da Martini L. Immediato il raddoppio un minuto più tardi quando Lorenzi, servito da Greco, infila Pacinelli. Dopo un'occasione per Armetta, al 20' giunge la terza rete con Pacinelli che ribatte benissimo su Lorenzi ma non può nulla sul successivo tocco di Martini F. Prosegue nel suo forcing il Prato 2000 e prima dello scadere vanno vicini alla rete Fantoni e Greco. La Querce appare stordita ed incapace di reagire. Arriva così in chiusura anche il 4-0 quando proprio Fantoni, lanciato da Armetta, entra in area e batte il portiere avversario. La ripresa viene aperta da una clamorosa occasione fallita dallo stesso Fantoni. All'8' comunque i padroni di casa allungano ulteriormente quando una punizione di Greco coglie la traversa, sulla sfera si proietta Schiavone che insacca. Solo a questo punto i ragazzi di Caputo riescono ad andare alla conclusione Buti prima e Cardaropoli poi, ma Fonti si salva sempre. Al 19' anzi il Prato 2000 segna ancora, stavolta con Lorenzi che supera per la sesta volta la retroguardia ospite. Nel finale si registrano ancora occasioni per i locali per rendere il punteggio ancora più pesante. Addirittura al 26' il Prato 2000 usufruisce di un calcio di rigore per fallo di mano, ma Manciolini neutralizza il tentativo di Fiorenzo. Senza alcun problema la direzione di gara.
Vuerre