• Giovanissimi B GIR.A
  • Montelupo
  • 3 - 3
  • Affrico


MONTELUPO: Pannocchia, Alfano, Renieri, Ippoliti, Siena, Rigacci, Intreccialagli, Pinto, Sanchez, Saitta. A disp.: Beconcini, Tremolanti, Gori, Grillo, Venturini. All.: Marco Guardati.
AFFRICO: Scardi, Marescotti, Firicano, Chiari, Becagli, Baronti, Ricci, Bini, Malenotti, Conti, Montaguti. A disp.: Fiore, Crescioli, Grandi, Grattarola, Nappo, Ratti. All.: Gregorio Crocchini.
ARBIRO: Murrone di Empoli.

RETI: 6' e 57' Saitta, 15' Bini, 28' Malenotti, 52' Nappo, 70'+2' Gori.



Bella e scoppiettante sfida di metà classifica fra due squadre, il Montelupo di Guardati e l'Affrico di Crocchini che, nell'arco dei due tempi in cui si è articolata la sfida, hanno regalato grosse emozioni e gran bei gol sicuramente più utili al pubblico sugli spalti che alla loro classifica, visto il punto a testa che non smuove più di tanto la classifica di ambedue le formazioni. Grande avvio di match fra le due compagini: trascorrono appena 5' quando i padroni di casa riescono a portarsi in vantaggio sugli sviluppi di una ripartenza, conclusa nel migliore dei modi da Saitta che, appena entrato in area, scarica un bolide alle spalle di Scardi. La gara si mantiene però in equilibrio e sugli sviluppi di un calcio piazzato l'Affrico riesce a portarsi in parità, con la punizione di Bini che, defilata e tesa, non viene deviata da nessuno in mezzo all'area prima di depositarsi alle spalle di Pannocchia. Alla ripresa dei giochi il Montelupo non sembra digerire il pareggio e con insistenza cerca la rete ma, prima con Sanchez, poi con Saitta non riescono a riportare sulla strada amaranto il risultato della gara, con quest'ultimo che si vede deviare sulla traversa dal portiere la propria conclusione. Il Montelupo non concretizza le occasioni e diversamente fa invece l'Affrico che, al 28', trova la via del gol nonché del sorpasso con l'ottimo taglio di Malenotti, bravo nella scelta del tempo e nel piazzare alle spalle del portiere un bel pallonetto. Si va quindi al riposo con il vantaggio ospite, frutto di una buona tenuta dei ragazzi di Crocchini ed un discreto cinismo sottoporta. La ripresa si apre sull'ali di un sostanziale equilibrio e, dopo più di dieci minuti senza azioni rilevanti, è da poco scoccato il quarto d'ora quando l'Affrico riesce ad allungare il vantaggio: ottimo contropiede concretizzato da Nappi che con un gran tiro dalla distanza centra il bersaglio per il momentaneo 1-3. Gli ospiti riescono a colpire il Montelupo nel suo momento migliore, ma la formazione di casa dimostra carattere e non allenta la morsa. Il pressing dei padroni di casa riesce infatti a portare i suoi frutti a una decina di minuti dal termine sull'asse Sanchez-Saitta, con la giocata del sudamericano che, rientrando sul sinistro, mette un cross nel mezzo che Saitta mette giù per poi liberarsi di un difensore e scaricare alle spalle di Scardi. La rete motiva i padroni di casa alla ricerca del pareggio, e quando ormai la situazione sembrava destinata alla vittoria esterna dell'Affrico, è nell'ultimo di recupero che il neoentrato Gori, raccogliendo il disimpegno della retroguardia avversaria, spara dal limite sotto la traversa la rete del pareggio che libera la gioia di tutta la panchina. Al fischio finale è quindi un rocambolesco 3-3 a suggellare l'incontro; risultato giusto nel complesso, con un Montelupo che può gioire del punto acciuffato in zona cesarini, dovendo allo stesso tempo rammaricarsi per le diverse occasioni fallite.

Michele Ceccarelli MONTELUPO: Pannocchia, Alfano, Renieri, Ippoliti, Siena, Rigacci, Intreccialagli, Pinto, Sanchez, Saitta. A disp.: Beconcini, Tremolanti, Gori, Grillo, Venturini. All.: Marco Guardati.<br >AFFRICO: Scardi, Marescotti, Firicano, Chiari, Becagli, Baronti, Ricci, Bini, Malenotti, Conti, Montaguti. A disp.: Fiore, Crescioli, Grandi, Grattarola, Nappo, Ratti. All.: Gregorio Crocchini.<br >ARBIRO: Murrone di Empoli.<br > RETI: 6' e 57' Saitta, 15' Bini, 28' Malenotti, 52' Nappo, 70'+2' Gori. Bella e scoppiettante sfida di met&agrave; classifica fra due squadre, il Montelupo di Guardati e l'Affrico di Crocchini che, nell'arco dei due tempi in cui si &egrave; articolata la sfida, hanno regalato grosse emozioni e gran bei gol sicuramente pi&ugrave; utili al pubblico sugli spalti che alla loro classifica, visto il punto a testa che non smuove pi&ugrave; di tanto la classifica di ambedue le formazioni. Grande avvio di match fra le due compagini: trascorrono appena 5' quando i padroni di casa riescono a portarsi in vantaggio sugli sviluppi di una ripartenza, conclusa nel migliore dei modi da Saitta che, appena entrato in area, scarica un bolide alle spalle di Scardi. La gara si mantiene per&ograve; in equilibrio e sugli sviluppi di un calcio piazzato l'Affrico riesce a portarsi in parit&agrave;, con la punizione di Bini che, defilata e tesa, non viene deviata da nessuno in mezzo all'area prima di depositarsi alle spalle di Pannocchia. Alla ripresa dei giochi il Montelupo non sembra digerire il pareggio e con insistenza cerca la rete ma, prima con Sanchez, poi con Saitta non riescono a riportare sulla strada amaranto il risultato della gara, con quest'ultimo che si vede deviare sulla traversa dal portiere la propria conclusione. Il Montelupo non concretizza le occasioni e diversamente fa invece l'Affrico che, al 28', trova la via del gol nonch&eacute; del sorpasso con l'ottimo taglio di Malenotti, bravo nella scelta del tempo e nel piazzare alle spalle del portiere un bel pallonetto. Si va quindi al riposo con il vantaggio ospite, frutto di una buona tenuta dei ragazzi di Crocchini ed un discreto cinismo sottoporta. La ripresa si apre sull'ali di un sostanziale equilibrio e, dopo pi&ugrave; di dieci minuti senza azioni rilevanti, &egrave; da poco scoccato il quarto d'ora quando l'Affrico riesce ad allungare il vantaggio: ottimo contropiede concretizzato da Nappi che con un gran tiro dalla distanza centra il bersaglio per il momentaneo 1-3. Gli ospiti riescono a colpire il Montelupo nel suo momento migliore, ma la formazione di casa dimostra carattere e non allenta la morsa. Il pressing dei padroni di casa riesce infatti a portare i suoi frutti a una decina di minuti dal termine sull'asse Sanchez-Saitta, con la giocata del sudamericano che, rientrando sul sinistro, mette un cross nel mezzo che Saitta mette gi&ugrave; per poi liberarsi di un difensore e scaricare alle spalle di Scardi. La rete motiva i padroni di casa alla ricerca del pareggio, e quando ormai la situazione sembrava destinata alla vittoria esterna dell'Affrico, &egrave; nell'ultimo di recupero che il neoentrato Gori, raccogliendo il disimpegno della retroguardia avversaria, spara dal limite sotto la traversa la rete del pareggio che libera la gioia di tutta la panchina. Al fischio finale &egrave; quindi un rocambolesco 3-3 a suggellare l'incontro; risultato giusto nel complesso, con un Montelupo che pu&ograve; gioire del punto acciuffato in zona cesarini, dovendo allo stesso tempo rammaricarsi per le diverse occasioni fallite. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI