- Giovanissimi B
-
Tavola Calcio
-
2 - 3
-
PoggioSeano 1909
TAVOLA C.: Ardito, Bianchi, Longo, Rinaldi, Santini, Spinelli, Forciniti, Pace, Ben Alouane, Dimagli, Galeotti. A disp.: Novelli, Gelli, Bonanomi, Pascarella, Poggesi, Frosini. All.: Renato Longo.
POGGIOSEANO: Donati, Berisha, Petracchi, Parise, Minucci, Cardone, Poggi, Orlando, Scanavini, Galluzzo, Tonini. A disp.: Battaglia, Cartei, D'Alò. All.: Luigi Solerte.
ARBITRO: Greco di Prato.
RETI: 20' Galeotti, 25' Berisha, 28' Forciniti, 35' Scanavini, 45' Petracchi.
Occorre un derby per donare qualcosa di interessante a quest'ultima giornata. Alla fine di questa caldissima mattina la spuntano gli ospiti con merito, viste le numerose occasioni fallite e il gran possesso palla anche quando si sono trovati in inferiorità numerica. Prima nota di cronaca la punizione al 3' di Dimagli con palla che sfila a lato di poco. Al 12' prima vera risposta ospite con una girata dal limite di Orlando che termina tra le braccia di Ardito. Al 16' Poggi serve Scanavini che si libera ma dal limite calia incredibilmente fuori. Al 18' Orlando fa da sponda per Galluzzo che impegna Ardito in una respinta. Al 20', un po' a sorpresa, il Tavola passa: difesa medicea colta scoperta e pallonetto vincente di Galeotti sull'uscita di Donati. Al 25' il PoggioSeano pareggia subito quando una punizione di Scanavini incoccia sulla barriera con Berisha che si fa trovare pronto al tap-in decisivo. Ancora una palla gol per la squadra di Solerte poco dopo quando un corner di Poggi pesca la testa di Minucci che manda di poco a lato. Al 28', alla seconda vera offensiva, il Tavola torna in vantaggio con una conclusione incredibile di Forciniti che trova l'incrocio opposto. In avvio di ripresa i ragazzi di Solerte agguantano di nuovo la parità: punizione a centrocampo battuta rapidamente da Galluzzo che libera Scanavini in perfetta solitudine, diagonale preciso e 2-2. Pochi iostanti e Galluzzo prova direttamente la conclusione su punizione, pallone di poco a lato. Al 12' il Tavola conclude con Forciniti in contropiede, palla abbondantemente fuori da buona posizione. Gli ospiti sfruttano bene le fasce e la dimostrazione arriva al 15' quando una bella triangolazione porta Parise a liberare Petracchi il cui diagonale è vincente. Al 18' il signor Greco (non sufficiente la sua direzione, forse accusa anche lui i primi caldi) espelle Minucci per doppia ammonizione con due gialli comminati nel giro di un minuto. La punizione di Santini viene respinta coi pugni da Donati. Il PoggioSeano, pur con l'uomo in meno, controlla senza problemi rischiando anzi di aumentare il bottino. Al 25' Petracchi centra per Cartei, sponda perfetta per Poggi che scentra la conclusione. Al 26' Berisha serve Scanavini che manda di poco a lato. In chiusura ci prova ancora Scanavini, ben lanciato da Poggi, mira imprecisa e palla a lato. E' l'ultima emozione di questo lungo campionato.
Vuerre
TAVOLA C.: Ardito, Bianchi, Longo, Rinaldi, Santini, Spinelli, Forciniti, Pace, Ben Alouane, Dimagli, Galeotti. A disp.: Novelli, Gelli, Bonanomi, Pascarella, Poggesi, Frosini. All.: Renato Longo.
<br >POGGIOSEANO: Donati, Berisha, Petracchi, Parise, Minucci, Cardone, Poggi, Orlando, Scanavini, Galluzzo, Tonini. A disp.: Battaglia, Cartei, D'Alò. All.: Luigi Solerte.
<br >
ARBITRO: Greco di Prato.
<br >
RETI: 20' Galeotti, 25' Berisha, 28' Forciniti, 35' Scanavini, 45' Petracchi.
Occorre un derby per donare qualcosa di interessante a quest'ultima giornata. Alla fine di questa caldissima mattina la spuntano gli ospiti con merito, viste le numerose occasioni fallite e il gran possesso palla anche quando si sono trovati in inferiorità numerica. Prima nota di cronaca la punizione al 3' di Dimagli con palla che sfila a lato di poco. Al 12' prima vera risposta ospite con una girata dal limite di Orlando che termina tra le braccia di Ardito. Al 16' Poggi serve Scanavini che si libera ma dal limite calia incredibilmente fuori. Al 18' Orlando fa da sponda per Galluzzo che impegna Ardito in una respinta. Al 20', un po' a sorpresa, il Tavola passa: difesa medicea colta scoperta e pallonetto vincente di Galeotti sull'uscita di Donati. Al 25' il PoggioSeano pareggia subito quando una punizione di Scanavini incoccia sulla barriera con Berisha che si fa trovare pronto al tap-in decisivo. Ancora una palla gol per la squadra di Solerte poco dopo quando un corner di Poggi pesca la testa di Minucci che manda di poco a lato. Al 28', alla seconda vera offensiva, il Tavola torna in vantaggio con una conclusione incredibile di Forciniti che trova l'incrocio opposto. In avvio di ripresa i ragazzi di Solerte agguantano di nuovo la parità: punizione a centrocampo battuta rapidamente da Galluzzo che libera Scanavini in perfetta solitudine, diagonale preciso e 2-2. Pochi iostanti e Galluzzo prova direttamente la conclusione su punizione, pallone di poco a lato. Al 12' il Tavola conclude con Forciniti in contropiede, palla abbondantemente fuori da buona posizione. Gli ospiti sfruttano bene le fasce e la dimostrazione arriva al 15' quando una bella triangolazione porta Parise a liberare Petracchi il cui diagonale è vincente. Al 18' il signor Greco (non sufficiente la sua direzione, forse accusa anche lui i primi caldi) espelle Minucci per doppia ammonizione con due gialli comminati nel giro di un minuto. La punizione di Santini viene respinta coi pugni da Donati. Il PoggioSeano, pur con l'uomo in meno, controlla senza problemi rischiando anzi di aumentare il bottino. Al 25' Petracchi centra per Cartei, sponda perfetta per Poggi che scentra la conclusione. Al 26' Berisha serve Scanavini che manda di poco a lato. In chiusura ci prova ancora Scanavini, ben lanciato da Poggi, mira imprecisa e palla a lato. E' l'ultima emozione di questo lungo campionato.
Vuerre