• Giovanissimi B
  • Sporting Chiesanuova
  • 1 - 2
  • Maliseti


SP. CHIESANUOVA: Di Paola, Bassan, Chiti, Vatrano, Ndreca, D'Alò, Benabou, Seroni, Marù, Bocconi, Sanda. A disp.: Pecchioli, Mori, Orciatici, Santini, Castellani. All.: Verrengia.

MALISETI: Luccini F., Olmi, Tanasa, Acciaioli, Chirco, Zappalà, Albano, Luccini C., Baccini, Gesualdo, Anzilotti. A disp.: Pittalà, Martini, Ballini, Spata, Rago. All.: Levantino.


ARBITRO: Vannucchi di Prato.


RETI: 24' Luccini C., 36' Sanda, 51' Baccini.



La partita del sabato pomeriggio, giocata sotto un sole torrido, mette a confronto una delle teste di serie del campionato e una delle squadre che lotta per il centro classifica. Il Chiesanuova, parte subito aggressivo alla ricerca del goal e lo segna al 3' con Sanda che infila il portiere ospite con un bella semi rovesciata, ma l'arbitro annulla la rete per fuorigioco. Il Maliseti però non si fa impensierire e replica subito con un bel lancio di Anzilotti per Gesualdo che si allarga sulla destra e prova il cross, ma i difensori locali lo fermano con autorevolezza. Poco dopo la squadra ospite prova a segnare con una conclusione dalla distanza di Albano, ma il tiro è troppo debole per impensierire l'estremo difensore. Al 12' è ancora il Maliseti a rendersi pericoloso con un bello scambio al limite dell'area tra Anzilotti e Albano, che prova il tiro, ma questa volta la mira non è delle migliori. Al 17' Baccini parte dalla destra, scarta un avversario, si accentra, supera con un dribbling un altro avversario e al limite dell'area trova un bel passaggio filtrante per l'inserimento di Gesualdo, che però viene contrastato al momento del tiro. Il Chiesanuova risponde con Sanda, che ben lanciato dal proprio centrocampo, brucia in velocità il marcatore diretto e si ritrova da solo davanti al portiere, dove però calcia a lato dell'incrocio. Al 24' Gesualdo s'inventa uno splendido passaggio per Baccini, che da solo davanti al portiere prova il pallonetto, la sfera però incoccia sulla traversa e ritorna in campo, un difensore locale prova a liberare, ma la palla viene raccolta al limite da Luccini C., che calcia e segna, portando così la propria squadra in vantaggio. Vicino allo scadere del primo tempo regolamentare il Chiesanuova prova a replicare con una bel diagonale di Sanda, su passaggio di Marù, ma il tiro termina di poco a lato del palo. Nella ripresa il Maliseti parte subito forte alla ricerca del goal della sicurezza, ma la retroguardia locale si chiude bene e riesce a liberare. Al 36' il Chisanuova si conquista una punizione dalla trequarti, alla battuta va Ndreca, che cerca e trova l'aggancio in area di Sanda, che anticipa così il portiere che è costretto al fallo; l'arbitro concede il rigore e alla battuta va lo stesso Sanda, che insacca alle spalle del portiere ospite. Sulla ripartenza il Maliseti si rende pericoloso con Tanasa, che scarta un avversario sulla sinistra, e mette al centro per Albano, che però non riesce a segnare. Passano appena due minuti e ancora Albano ha una ghiotta occasione sul cross dalla destra di Acciaioli, ma il suo colpo di testa finisce di poco sul fondo. Al 46' Anzilotti prova la conclusione da fuori area, ma il tiro finisce di poco fuori dallo specchio della porta. Sul cambio di fronte il Chiesanuova prova pungere con un bel lancio di Sanda per Marù, che prova il tiro, ma l'estremo difensore ospite fa sua la palla. Al 51' il Maliseti trova il goal del secondo vantaggio con Baccini, che ben servito da Tanasa, insacca il pallone alle spalle di Di Paola. Poco dopo è ancora Baccini a spaventare la difesa locale con una accelerazione devastante, con la quale scarta tre avversari, entra in area e tenta il tiro di punta, ma la palla vola alta sopra la traversa. Prima del triplice fischio il Maliseti ha un'occasione d'oro con Tanasa, che ben servito da Anzillotti, scarta un avversario e tenta il tiro, ma sfera termina sul fondo. Il Maliseti vince, ma è una vittoria sofferta, poiché la squadra locale è brava nel chiudersi e nel cercare la ripartenza.

Edoardo Del Lucchese SP. CHIESANUOVA: Di Paola, Bassan, Chiti, Vatrano, Ndreca, D'Al&ograve;, Benabou, Seroni, Mar&ugrave;, Bocconi, Sanda. A disp.: Pecchioli, Mori, Orciatici, Santini, Castellani. All.: Verrengia. <br >MALISETI: Luccini F., Olmi, Tanasa, Acciaioli, Chirco, Zappal&agrave;, Albano, Luccini C., Baccini, Gesualdo, Anzilotti. A disp.: Pittal&agrave;, Martini, Ballini, Spata, Rago. All.: Levantino. <br > ARBITRO: Vannucchi di Prato. <br > RETI: 24' Luccini C., 36' Sanda, 51' Baccini. La partita del sabato pomeriggio, giocata sotto un sole torrido, mette a confronto una delle teste di serie del campionato e una delle squadre che lotta per il centro classifica. Il Chiesanuova, parte subito aggressivo alla ricerca del goal e lo segna al 3' con Sanda che infila il portiere ospite con un bella semi rovesciata, ma l'arbitro annulla la rete per fuorigioco. Il Maliseti per&ograve; non si fa impensierire e replica subito con un bel lancio di Anzilotti per Gesualdo che si allarga sulla destra e prova il cross, ma i difensori locali lo fermano con autorevolezza. Poco dopo la squadra ospite prova a segnare con una conclusione dalla distanza di Albano, ma il tiro &egrave; troppo debole per impensierire l'estremo difensore. Al 12' &egrave; ancora il Maliseti a rendersi pericoloso con un bello scambio al limite dell'area tra Anzilotti e Albano, che prova il tiro, ma questa volta la mira non &egrave; delle migliori. Al 17' Baccini parte dalla destra, scarta un avversario, si accentra, supera con un dribbling un altro avversario e al limite dell'area trova un bel passaggio filtrante per l'inserimento di Gesualdo, che per&ograve; viene contrastato al momento del tiro. Il Chiesanuova risponde con Sanda, che ben lanciato dal proprio centrocampo, brucia in velocit&agrave; il marcatore diretto e si ritrova da solo davanti al portiere, dove per&ograve; calcia a lato dell'incrocio. Al 24' Gesualdo s'inventa uno splendido passaggio per Baccini, che da solo davanti al portiere prova il pallonetto, la sfera per&ograve; incoccia sulla traversa e ritorna in campo, un difensore locale prova a liberare, ma la palla viene raccolta al limite da Luccini C., che calcia e segna, portando cos&igrave; la propria squadra in vantaggio. Vicino allo scadere del primo tempo regolamentare il Chiesanuova prova a replicare con una bel diagonale di Sanda, su passaggio di Mar&ugrave;, ma il tiro termina di poco a lato del palo. Nella ripresa il Maliseti parte subito forte alla ricerca del goal della sicurezza, ma la retroguardia locale si chiude bene e riesce a liberare. Al 36' il Chisanuova si conquista una punizione dalla trequarti, alla battuta va Ndreca, che cerca e trova l'aggancio in area di Sanda, che anticipa cos&igrave; il portiere che &egrave; costretto al fallo; l'arbitro concede il rigore e alla battuta va lo stesso Sanda, che insacca alle spalle del portiere ospite. Sulla ripartenza il Maliseti si rende pericoloso con Tanasa, che scarta un avversario sulla sinistra, e mette al centro per Albano, che per&ograve; non riesce a segnare. Passano appena due minuti e ancora Albano ha una ghiotta occasione sul cross dalla destra di Acciaioli, ma il suo colpo di testa finisce di poco sul fondo. Al 46' Anzilotti prova la conclusione da fuori area, ma il tiro finisce di poco fuori dallo specchio della porta. Sul cambio di fronte il Chiesanuova prova pungere con un bel lancio di Sanda per Mar&ugrave;, che prova il tiro, ma l'estremo difensore ospite fa sua la palla. Al 51' il Maliseti trova il goal del secondo vantaggio con Baccini, che ben servito da Tanasa, insacca il pallone alle spalle di Di Paola. Poco dopo &egrave; ancora Baccini a spaventare la difesa locale con una accelerazione devastante, con la quale scarta tre avversari, entra in area e tenta il tiro di punta, ma la palla vola alta sopra la traversa. Prima del triplice fischio il Maliseti ha un'occasione d'oro con Tanasa, che ben servito da Anzillotti, scarta un avversario e tenta il tiro, ma sfera termina sul fondo. Il Maliseti vince, ma &egrave; una vittoria sofferta, poich&eacute; la squadra locale &egrave; brava nel chiudersi e nel cercare la ripartenza. Edoardo Del Lucchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI