- Giovanissimi B Prof.
-
Prato
-
0 - 0
-
Grosseto
PRATO: Discianni, Marzani, Cellai, Magelli, Benvenuti, Magni, Drago, Marseglia, Martinelli, Taddeo, Pratesi. Entrati: Girardi, Corti, Tarantino, Burberi. All.: Francesco Safina.
GROSSETO: Di Iorio, Ricci, Marretti, Russo, Germinario, Polizzotto, Catella, Tuoni, De Luca, Martinacci, Annunziata. Entrati: Bigoni, Monaci, Fastelli, Bernardini, Grotti, Signorini, Maiuri. All.: Franceschelli.
ARBITRO: Pugi di Prato.
Si chiude a reti inviolate la sfida tra Prato e Grosseto. Mancano le reti, ma non le emozioni nella sfida di Santa Lucia. Nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato e viene giocato su ritmi molto sostenuti. I locali hanno qualche occasione con Martinelli e Pratesi, gli ospiti ci provano con Annunziata, ma i due portieri riescono a cavarsela e le due porte rimangono inviolate. Nel secondo tempo il Prato cresce molto ed ha una buona occasione con Magelli che arriva a presentarsi a tu per tu col portiere ma non inquadra lo specchio. Sempre nel secondo tempo un'altra buona occasione per gli ospiti: un passaggio sbagliato di Tarantino smarca De Luca che prova il tiro ma Discianni salva la sua porta con un bellissimo intervento. Nel terzo tempo regna ancora l'equilibrio: malgrado qualche buona occasione da una parte e dall'altra, al triplice fischio del direttore di gara le due compagini si spartiscono la posta in palio.
PRATO: Discianni, Marzani, Cellai, Magelli, Benvenuti, Magni, Drago, Marseglia, Martinelli, Taddeo, Pratesi. Entrati: Girardi, Corti, Tarantino, Burberi. All.: Francesco Safina.<br >GROSSETO: Di Iorio, Ricci, Marretti, Russo, Germinario, Polizzotto, Catella, Tuoni, De Luca, Martinacci, Annunziata. Entrati: Bigoni, Monaci, Fastelli, Bernardini, Grotti, Signorini, Maiuri. All.: Franceschelli.<br >
ARBITRO: Pugi di Prato.
Si chiude a reti inviolate la sfida tra Prato e Grosseto. Mancano le reti, ma non le emozioni nella sfida di Santa Lucia. Nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato e viene giocato su ritmi molto sostenuti. I locali hanno qualche occasione con Martinelli e Pratesi, gli ospiti ci provano con Annunziata, ma i due portieri riescono a cavarsela e le due porte rimangono inviolate. Nel secondo tempo il Prato cresce molto ed ha una buona occasione con Magelli che arriva a presentarsi a tu per tu col portiere ma non inquadra lo specchio. Sempre nel secondo tempo un'altra buona occasione per gli ospiti: un passaggio sbagliato di Tarantino smarca De Luca che prova il tiro ma Discianni salva la sua porta con un bellissimo intervento. Nel terzo tempo regna ancora l'equilibrio: malgrado qualche buona occasione da una parte e dall'altra, al triplice fischio del direttore di gara le due compagini si spartiscono la posta in palio.