• Allievi Nazionali GIR.D
  • Fiorentina
  • 2 - 1
  • Bologna


FIORENTINA: Bacciosi, Bagnai, Romiti, Agyei, Fatticcioni, Camporese, Santini (45' Angelica), De Vitis, Benedetti (61' Cenciarelli), Carraro, Iemmello. A disp.: David, Aiello, Franchi, Barbero. All.: Renato Buso.

BOLOGNA: Venturi, Boccaccini, Zandoli, Casini, Regno, Ingegneri, Mengozzi (61' Aquila), Ungaro, Chendi, Luppi (70' Petrone), Pirani. A disp.: Cordisco, Ferrari, Gualberto, Preghiera, Soldati. All.: Magnani.


ARBITRO: Vitulano di Livorno, coad. da Cacozza e Cecchi di Firenze.


RETI: 1' e 67' Iemmello, 51' Pirani.



La Fiorentina vince di misura il derby con il Bologna e continua la sua corsa solitaria davanti a tutti, non entusiasmando sul piano del gioco ma meritando alla fine i tre punti per aver tenuto in mano il pallino del gioco per tutta la durata dell'incontro. Nemmeno una minuto e i viola sono già in vantaggio. Lancio lungo da sinistra, Santini tocca per Iemmello che al volo infila in rete con il piatto sinistro. 1-0. Sembra la solita partita dall'esito scontato, come spesso si vede al Poggioloni, ma il Bologna si riorganizza subito e imposta una gara molto attenta in fase difensiva e prova qualche volta a ripartire con Chendi e Pirani che impegnano la difesa viola, stavolta non impenetrabile. La Fiorentina amministra comunque bene il vantaggio, anche se nell'impostazione del gioco Agyei non brilla come al solito e ci si affida spesso al lancio lungo per arrivare alle due punte, Iemmello e Benedetti, che sono ben controllati. La Fiorentina sfiora il raddoppio al 29', ottima però la risposta di Venturi sulla conclusione del sempre pericoloso Iemmello. Al 31' bella discesa di Bagnai sulla destra, cross per Carraro che tira a colpo sicuro, ma la palla è deviata in angolo da un difensore. Al 34' è il Bologna a sfiorare il pareggio. Angolo dalla sinistra di Casini, colpo di testa di Boccaccini e risposta sicura di Bacciosi, che blocca la palla sulla linea di porta. Nel secondo tempo la Fiorentina riprende subito in mano il gioco, ma al 51', improvvisamente, il Bologna pareggia, con un bel tiro al volo di sinistro di Pirani, che in diagonale trafigge l'incolpevole Bacciosi: 1-1. I viola non accusano più di tanto il colpo e si riprendono subito, per vivacizzare la manovra d'attacco viene inserito Angelica, una mossa che porterà i suoi frutti. Al 55' Carraro tocca per De Vitis, palla per Angelica che dal limite dell'area conclude di poco fuori. Al 57' il Bologna potrebbe passare in vantaggio, bel lancio di Casini per Mengozzi che da ottima posizione manda alto il pallonetto con il destro. Al 60' entra anche il vivace a rapido Cenciarelli, che dona imprevidibilità alla manovra viola. Al 65' Iemmello va via di forza al diretto avversario, assist per il solito, ottimo inserimento di De Vitis che tira prontamente, ma colpisce in pieno la traversa. È un buon momento per la Fiorentina, ma al 65', a seguito di una punizione di Cenciarelli dalla destra, Iemmello gioca di sponda e Agyei fulmina da due passi Venturi, ma la terna arbitrale annulla per la posizione di fuorigioco (molto dubbia) di Iemmello. Ma è il preludio al gol, che arriva due minuti dopo. Angelica entra in area sulla sinistra ma viene stoppato, lo stesso centrocampista però recupera palla di forza, lascia partire un tiro-cross che supera Venturi, sul secondo palo è ben appostato Iemmello che segna a porta vuota. 2-1. Il vantaggio è meritato, ma al 73' il Bologna potrebbe pareggiare. Combinazione tra Pirani e Chendi assist per il neo-entrato Aquila che da ottima posizione non trova l'impatto con il pallone. Nei restanti minuti non succede più niente, anche se la Fiorentina chiude la partita all'attacco e così legittima la vittoria. Tre punti fondamentali per i viola, il Bologna comunque non merita gli ultimi posti. I migliori sono stati Iemmello e De Vitis, buono anche il secondo tempo di Angelica. Nel Bologna combattivo Casini in mezzo al campo e sempre pericoloso anche Pirani sulla sinistra, in attacco. Sicura e autoritaria la direzione di gara.

Tommaso Nesi FIORENTINA: Bacciosi, Bagnai, Romiti, Agyei, Fatticcioni, Camporese, Santini (45' Angelica), De Vitis, Benedetti (61' Cenciarelli), Carraro, Iemmello. A disp.: David, Aiello, Franchi, Barbero. All.: Renato Buso. <br >BOLOGNA: Venturi, Boccaccini, Zandoli, Casini, Regno, Ingegneri, Mengozzi (61' Aquila), Ungaro, Chendi, Luppi (70' Petrone), Pirani. A disp.: Cordisco, Ferrari, Gualberto, Preghiera, Soldati. All.: Magnani. <br > ARBITRO: Vitulano di Livorno, coad. da Cacozza e Cecchi di Firenze. <br > RETI: 1' e 67' Iemmello, 51' Pirani. La Fiorentina vince di misura il derby con il Bologna e continua la sua corsa solitaria davanti a tutti, non entusiasmando sul piano del gioco ma meritando alla fine i tre punti per aver tenuto in mano il pallino del gioco per tutta la durata dell'incontro. Nemmeno una minuto e i viola sono gi&agrave; in vantaggio. Lancio lungo da sinistra, Santini tocca per Iemmello che al volo infila in rete con il piatto sinistro. 1-0. Sembra la solita partita dall'esito scontato, come spesso si vede al Poggioloni, ma il Bologna si riorganizza subito e imposta una gara molto attenta in fase difensiva e prova qualche volta a ripartire con Chendi e Pirani che impegnano la difesa viola, stavolta non impenetrabile. La Fiorentina amministra comunque bene il vantaggio, anche se nell'impostazione del gioco Agyei non brilla come al solito e ci si affida spesso al lancio lungo per arrivare alle due punte, Iemmello e Benedetti, che sono ben controllati. La Fiorentina sfiora il raddoppio al 29', ottima per&ograve; la risposta di Venturi sulla conclusione del sempre pericoloso Iemmello. Al 31' bella discesa di Bagnai sulla destra, cross per Carraro che tira a colpo sicuro, ma la palla &egrave; deviata in angolo da un difensore. Al 34' &egrave; il Bologna a sfiorare il pareggio. Angolo dalla sinistra di Casini, colpo di testa di Boccaccini e risposta sicura di Bacciosi, che blocca la palla sulla linea di porta. Nel secondo tempo la Fiorentina riprende subito in mano il gioco, ma al 51', improvvisamente, il Bologna pareggia, con un bel tiro al volo di sinistro di Pirani, che in diagonale trafigge l'incolpevole Bacciosi: 1-1. I viola non accusano pi&ugrave; di tanto il colpo e si riprendono subito, per vivacizzare la manovra d'attacco viene inserito Angelica, una mossa che porter&agrave; i suoi frutti. Al 55' Carraro tocca per De Vitis, palla per Angelica che dal limite dell'area conclude di poco fuori. Al 57' il Bologna potrebbe passare in vantaggio, bel lancio di Casini per Mengozzi che da ottima posizione manda alto il pallonetto con il destro. Al 60' entra anche il vivace a rapido Cenciarelli, che dona imprevidibilit&agrave; alla manovra viola. Al 65' Iemmello va via di forza al diretto avversario, assist per il solito, ottimo inserimento di De Vitis che tira prontamente, ma colpisce in pieno la traversa. &Egrave; un buon momento per la Fiorentina, ma al 65', a seguito di una punizione di Cenciarelli dalla destra, Iemmello gioca di sponda e Agyei fulmina da due passi Venturi, ma la terna arbitrale annulla per la posizione di fuorigioco (molto dubbia) di Iemmello. Ma &egrave; il preludio al gol, che arriva due minuti dopo. Angelica entra in area sulla sinistra ma viene stoppato, lo stesso centrocampista per&ograve; recupera palla di forza, lascia partire un tiro-cross che supera Venturi, sul secondo palo &egrave; ben appostato Iemmello che segna a porta vuota. 2-1. Il vantaggio &egrave; meritato, ma al 73' il Bologna potrebbe pareggiare. Combinazione tra Pirani e Chendi assist per il neo-entrato Aquila che da ottima posizione non trova l'impatto con il pallone. Nei restanti minuti non succede pi&ugrave; niente, anche se la Fiorentina chiude la partita all'attacco e cos&igrave; legittima la vittoria. Tre punti fondamentali per i viola, il Bologna comunque non merita gli ultimi posti. I migliori sono stati Iemmello e De Vitis, buono anche il secondo tempo di Angelica. Nel Bologna combattivo Casini in mezzo al campo e sempre pericoloso anche Pirani sulla sinistra, in attacco. Sicura e autoritaria la direzione di gara. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI