• Eccellenza GIR.A
  • Atletico Piombino
  • 1 - 0
  • Art. Ind. Larcianese


ATL.PIOMBINO: Rizzato, Buselli, Grotti, Gherardini, Fatticcioni, Rocchiccioli Tommaso, Catalano, Luci, Lici, Barozzi, Rocchiccioli Jacopo. A disp.: Pagliuchi, Cecchini, Serri, Barbieri, Fanciulli, Perillo, Papa. All.: Sebastiano Miano.
LARCIANESE: Becuzzi, Bizzarri Andea, De Masi, Rinaldi, Pinto, Panelli, Melani, Amatucci, Raffi, Bartorelli, Borselli Luca. A disp.: Capodieci, Borselli Andrea, Mordaga, Bizzarri Alessio, D'Angiolillo, Monti, Marzico. All.: Armando Traversa.

ARBITRO: Matera di Bergamo, coad. da Cioce di Pisa e Muto di Grosseto.

RETE: 90' Lici.



Il Piombino supera la Larcianese 1-0, centra il terzo successo nelle ultime quattro gare ed allunga sul San Marco in ottica playoff. Chi oggi, guardando la classifica, si aspettava tre punti facili è rimasto deluso perché gli ospiti, in piena lotta salvezza, hanno giocato con il coltello tra i denti con il chiaro intento di portar via almeno un punto dal Magona. I ragazzi di Miano, spesso imbrigliati dalla retroguardia viola, non sono riusciti ad esprimere un gran calcio anche perché il terreno di gioco in pessime condizioni ha penalizzato e non poco la migliore tecnica dei nerazzurri, oggi in maglia giallonera, costretti sovente al lancio lungo. L'Atletico si affida a Lici prima punta supportato da Jacopo Rocchiccioli e Barozzi e Catalano ma la formazione pistoiese alza una vera e propria diga davanti alla difesa e le occasioni da gol latitano. Catalano e Jacopo Rocchiccioli hanno due buone chances ma in entrambi i casi la palla si perde fuori di poco. Nella ripresa il copione non cambia perché i nerazzurri ci provano con più convinzione ma con scarsi risultati fino all´episodio che decide il match quando ormai sembra scontato lo 0-0. Sono gli ultimi assalti, quelli del tutto per tutto: lancio lungo a cercare la testa di Papa che prolunga per l´accorrente Buselli. La palla sembra spegnersi verso il fondocampo ma il numero due piombinese ci crede, beffa il numero sei viola Panelli e mette in mezzo per l´accorrente Lici, che infila in rete il gol vittoria. Forse il gol è suo, forse è autorete del difensore ospite, ma poco importa, perché il Magona esplode di gioia con i giocatori che vanno a ricevere gli applausi sotto la tribuna. Questo Atletico c´è, magari non è guarito del tutto, ma ha ritrovato quello spirito battagliero che sembrava aver smarrito ad inizio 2018. Ora inizia un ciclo terribile che lo vedrà affrontare le prime tre della graduatoria e si comincia dalla supersfida di domenica prossima allo Zecchini di Grosseto, già battuto all'andata per 2-0, in quello che è stato forse il punto più alto della stagione piombinese. La Larcianese cercherà invece in casa con il San Miniato Basso i punti necessari per poter ambire ancora alla salvezza.

M.L. ATL.PIOMBINO: Rizzato, Buselli, Grotti, Gherardini, Fatticcioni, Rocchiccioli Tommaso, Catalano, Luci, Lici, Barozzi, Rocchiccioli Jacopo. A disp.: Pagliuchi, Cecchini, Serri, Barbieri, Fanciulli, Perillo, Papa. All.: Sebastiano Miano.<br >LARCIANESE: Becuzzi, Bizzarri Andea, De Masi, Rinaldi, Pinto, Panelli, Melani, Amatucci, Raffi, Bartorelli, Borselli Luca. A disp.: Capodieci, Borselli Andrea, Mordaga, Bizzarri Alessio, D'Angiolillo, Monti, Marzico. All.: Armando Traversa.<br > ARBITRO: Matera di Bergamo, coad. da Cioce di Pisa e Muto di Grosseto.<br > RETE: 90' Lici. Il Piombino supera la Larcianese 1-0, centra il terzo successo nelle ultime quattro gare ed allunga sul San Marco in ottica playoff. Chi oggi, guardando la classifica, si aspettava tre punti facili &egrave; rimasto deluso perch&eacute; gli ospiti, in piena lotta salvezza, hanno giocato con il coltello tra i denti con il chiaro intento di portar via almeno un punto dal Magona. I ragazzi di Miano, spesso imbrigliati dalla retroguardia viola, non sono riusciti ad esprimere un gran calcio anche perch&eacute; il terreno di gioco in pessime condizioni ha penalizzato e non poco la migliore tecnica dei nerazzurri, oggi in maglia giallonera, costretti sovente al lancio lungo. L'Atletico si affida a Lici prima punta supportato da Jacopo Rocchiccioli e Barozzi e Catalano ma la formazione pistoiese alza una vera e propria diga davanti alla difesa e le occasioni da gol latitano. Catalano e Jacopo Rocchiccioli hanno due buone chances ma in entrambi i casi la palla si perde fuori di poco. Nella ripresa il copione non cambia perch&eacute; i nerazzurri ci provano con pi&ugrave; convinzione ma con scarsi risultati fino all´episodio che decide il match quando ormai sembra scontato lo 0-0. Sono gli ultimi assalti, quelli del tutto per tutto: lancio lungo a cercare la testa di Papa che prolunga per l´accorrente Buselli. La palla sembra spegnersi verso il fondocampo ma il numero due piombinese ci crede, beffa il numero sei viola Panelli e mette in mezzo per l´accorrente Lici, che infila in rete il gol vittoria. Forse il gol &egrave; suo, forse &egrave; autorete del difensore ospite, ma poco importa, perch&eacute; il Magona esplode di gioia con i giocatori che vanno a ricevere gli applausi sotto la tribuna. Questo Atletico c´&egrave;, magari non &egrave; guarito del tutto, ma ha ritrovato quello spirito battagliero che sembrava aver smarrito ad inizio 2018. Ora inizia un ciclo terribile che lo vedr&agrave; affrontare le prime tre della graduatoria e si comincia dalla supersfida di domenica prossima allo Zecchini di Grosseto, gi&agrave; battuto all'andata per 2-0, in quello che &egrave; stato forse il punto pi&ugrave; alto della stagione piombinese. La Larcianese cercher&agrave; invece in casa con il San Miniato Basso i punti necessari per poter ambire ancora alla salvezza. M.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI