• Allievi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 2 - 1
  • Livorno


SANGIOVANNESE: Noferi, Rossi Umberto, Giannelli (72' Baldi Matteo), Nannelli, Gori, Mumelter, Bagni (58' Crini), Bega, Bonci, Rossi Samuele, Innocenti (75' Borgogni). A disp.: Calabassi, Toniaccini, Becattini, Baldi Gabriele. All.: Gianni Zanobini.

LIVORNO: Sannino M., Vanni, Bracci, Scannadinari, Decembrini, Annunziata, Telloli, Grassi (48' Serri), Pisano (48' Colombi), Di Giuseppe (50' Brenna), Marraffino (Shkurti). A disp.: Sannino D., Rossi. All.: De Vincenzo.


ARBITRO: Capanni di Firenze.


RETI: 32' e 69' Innocenti, 79' Shkurti.

NOTE: ammoniti Pisano, Bega, Rossi U.; espulsi per reciproche scorrettezze Bonci, Vanni, Brenna.



Bella partita, a volte dura ed un po' spigolosa anche a causa del terreno viscido ed allentato per le abbondanti piogge che hanno interessato il Valdarno in questi giorni; alla fine hanno avuto la meglio il cuore e la determinazione dei ragazzi di mister Zanobini, ottimamente disposti sul terreno di gioco. La compagine amaranto di mister De Vincenzo, disposta secondo un 4-3-3, è venuta a Sangiovanni decisa a far sua l'intera posta, e nel corso del primo tempo è riuscita a liberare due volte i propri attaccanti davanti al portiere valdarnese; l'undici di casa ha risposto con un accorto 4-5-1, una disposizione azzeccata che ha consentito alla squadra di offrire la miglior prestazione dall'avvento sulla panchina azzurra di Zanobini, del quale, piano piano, inizia a vedersi la mano. L'equilibrio nel punteggio si rompe al 32', quando un bel taglio di Bagni da destra verso sinistra libera bene Innocenti il quale, entrato in area, supera il portiere con un intelligente rasoterra. Con i locali in vantaggio si va al riposo. Ripresa. Dopo fasi alterne di gioco, decisiva al 27' risulta la grandissima parata di Noferi sulla linea di porta, resa difficile dal terreno scivoloso, sul tiro ravvicinato dell'attaccante Di Giuseppe. Due minuti dopo il raddoppio della Sangiovannese: il portiere livornese rinvia goffamente un pallone che appena fuori dell'area viene intercettato da Innocenti, il quale abilmente lo colloca in rete con l'estremo guardiano fuori dai pali ed i centrali difensivi a guardare. Il Livorno reagisce e al 39', seppure in inferiorità numerica, accorcia le distanze con la rete realizzata sottomisura dal nuovo entrato Shkurti. Dopo cinque minuti di recupero il signor Capanni decide che può bastare e si leva l'urlo liberatorio dei ragazzi valdarnesi, che non vedevano muoversi la loro classifica da diverse settimane. Delusione nelle file della squadra amaranto, che nell'occasione è parsa un po' rigida tatticamente ed indugiare troppo nei lanci a scavalcare il centrocampo, con il risultato di esaltare la buona disposizione della retroguardia avversaria.

C.S. SANGIOVANNESE: Noferi, Rossi Umberto, Giannelli (72' Baldi Matteo), Nannelli, Gori, Mumelter, Bagni (58' Crini), Bega, Bonci, Rossi Samuele, Innocenti (75' Borgogni). A disp.: Calabassi, Toniaccini, Becattini, Baldi Gabriele. All.: Gianni Zanobini. <br >LIVORNO: Sannino M., Vanni, Bracci, Scannadinari, Decembrini, Annunziata, Telloli, Grassi (48' Serri), Pisano (48' Colombi), Di Giuseppe (50' Brenna), Marraffino (Shkurti). A disp.: Sannino D., Rossi. All.: De Vincenzo. <br > ARBITRO: Capanni di Firenze. <br > RETI: 32' e 69' Innocenti, 79' Shkurti. <br >NOTE: ammoniti Pisano, Bega, Rossi U.; espulsi per reciproche scorrettezze Bonci, Vanni, Brenna. Bella partita, a volte dura ed un po' spigolosa anche a causa del terreno viscido ed allentato per le abbondanti piogge che hanno interessato il Valdarno in questi giorni; alla fine hanno avuto la meglio il cuore e la determinazione dei ragazzi di mister Zanobini, ottimamente disposti sul terreno di gioco. La compagine amaranto di mister De Vincenzo, disposta secondo un 4-3-3, &egrave; venuta a Sangiovanni decisa a far sua l'intera posta, e nel corso del primo tempo &egrave; riuscita a liberare due volte i propri attaccanti davanti al portiere valdarnese; l'undici di casa ha risposto con un accorto 4-5-1, una disposizione azzeccata che ha consentito alla squadra di offrire la miglior prestazione dall'avvento sulla panchina azzurra di Zanobini, del quale, piano piano, inizia a vedersi la mano. L'equilibrio nel punteggio si rompe al 32', quando un bel taglio di Bagni da destra verso sinistra libera bene Innocenti il quale, entrato in area, supera il portiere con un intelligente rasoterra. Con i locali in vantaggio si va al riposo. Ripresa. Dopo fasi alterne di gioco, decisiva al 27' risulta la grandissima parata di Noferi sulla linea di porta, resa difficile dal terreno scivoloso, sul tiro ravvicinato dell'attaccante Di Giuseppe. Due minuti dopo il raddoppio della Sangiovannese: il portiere livornese rinvia goffamente un pallone che appena fuori dell'area viene intercettato da Innocenti, il quale abilmente lo colloca in rete con l'estremo guardiano fuori dai pali ed i centrali difensivi a guardare. Il Livorno reagisce e al 39', seppure in inferiorit&agrave; numerica, accorcia le distanze con la rete realizzata sottomisura dal nuovo entrato Shkurti. Dopo cinque minuti di recupero il signor Capanni decide che pu&ograve; bastare e si leva l'urlo liberatorio dei ragazzi valdarnesi, che non vedevano muoversi la loro classifica da diverse settimane. Delusione nelle file della squadra amaranto, che nell'occasione &egrave; parsa un po' rigida tatticamente ed indugiare troppo nei lanci a scavalcare il centrocampo, con il risultato di esaltare la buona disposizione della retroguardia avversaria. C.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI