• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Empoli
  • 1 - 2
  • Sampdoria


EMPOLI: Hvalic, Pezzola, Chinnici, Asllani, Viti, Fontanarosa, Riccioni, Marinai, Martini, Simone, Ekong. A disp.: Lupi, Arapi, Pulina, Vannucci, Lenzi, Lombardi, Gjini. All.: Pergolizzi.
SAMPDORIA: Zovko, Zucca, Miceli, Paoletti, Aquino, Obert, Gualandri, Siaotuins, Di Stefano, Cerepkai, Viera. A disp.: Saio, Napoli, Mamona, Dolcini, Marrale, Volpe, Morando, Alberto, Gaggero. All.: Maroni.

ARBITRO: Borriello di Arezzo, coad. da Caniglia e D'Amico di Firenze.

RETI: 34' e 88' Di Stefano, 67' rig. Asllani.



Colpaccio dell'Empoli che si aggiudica lo scontro ai piani alti della graduatoria sbancando Monteboro con una prova all'insegna del cinismo; non rende merito il ko all'Empoli, che avrebbe almeno meritato il pareggio ma si trova costretta a incassare un ko che riduce il margine di vantaggio dei ragazzi di Pergolizzi sulle inseguitrici in chiave play-off. È un eurogol di Di Stefano, che spedisce in rete il pallone dell'uno a zero con una spettacolare rovesciata che non lascia scampo a Hvalic, a decretare il vantaggio dei blucerchiati; l'Empoli non ci sta e, mentre sul parziale di zero a zero aveva fallito una ghiotta occasione con Simone, che a tu per tu con Zovko manda alto, in avvio di ripresa cerca il pari e lo sfiora con Martini, ma la Samp si salva. I padroni di casa riescono comunque a pervenire al pareggio al 67', quando Asllani realizza un calcio di rigore concesso dall'arbitro; a questo punto i locali cercano la vittoria e vanno vicini al raddoppio con Ekong prima e nuovamente Martini poi; la doccia fredda è però in agguato perchè il colpo da tre punti lo piazza la Samp, ancora con DI Stefano, che con un guizzo in area a due minuti dal termine firma il punto del definitivo uno a due.
Calciatoripiù: Fontanarosa
(Empoli); Di Stefano (Sampdoria).

EMPOLI: Hvalic, Pezzola, Chinnici, Asllani, Viti, Fontanarosa, Riccioni, Marinai, Martini, Simone, Ekong. A disp.: Lupi, Arapi, Pulina, Vannucci, Lenzi, Lombardi, Gjini. All.: Pergolizzi. <br >SAMPDORIA: Zovko, Zucca, Miceli, Paoletti, Aquino, Obert, Gualandri, Siaotuins, Di Stefano, Cerepkai, Viera. A disp.: Saio, Napoli, Mamona, Dolcini, Marrale, Volpe, Morando, Alberto, Gaggero. All.: Maroni. <br > ARBITRO: Borriello di Arezzo, coad. da Caniglia e D'Amico di Firenze.<br > RETI: 34' e 88' Di Stefano, 67' rig. Asllani. Colpaccio dell'Empoli che si aggiudica lo scontro ai piani alti della graduatoria sbancando Monteboro con una prova all'insegna del cinismo; non rende merito il ko all'Empoli, che avrebbe almeno meritato il pareggio ma si trova costretta a incassare un ko che riduce il margine di vantaggio dei ragazzi di Pergolizzi sulle inseguitrici in chiave play-off. &Egrave; un eurogol di Di Stefano, che spedisce in rete il pallone dell'uno a zero con una spettacolare rovesciata che non lascia scampo a Hvalic, a decretare il vantaggio dei blucerchiati; l'Empoli non ci sta e, mentre sul parziale di zero a zero aveva fallito una ghiotta occasione con Simone, che a tu per tu con Zovko manda alto, in avvio di ripresa cerca il pari e lo sfiora con Martini, ma la Samp si salva. I padroni di casa riescono comunque a pervenire al pareggio al 67', quando Asllani realizza un calcio di rigore concesso dall'arbitro; a questo punto i locali cercano la vittoria e vanno vicini al raddoppio con Ekong prima e nuovamente Martini poi; la doccia fredda &egrave; per&ograve; in agguato perch&egrave; il colpo da tre punti lo piazza la Samp, ancora con DI Stefano, che con un guizzo in area a due minuti dal termine firma il punto del definitivo uno a due. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fontanarosa</b> (Empoli); <b>Di Stefano</b> (Sampdoria).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI