• Giovanissimi B GIR.A
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 6 - 3
  • Floria 2000


U.T.CHIMERA: Rossi Jacopo, Balucani, Daveri, Fagnoni, Bacci, Scatizzi, Fucci, Raiola, Beoni, Rosai, Amid. A disp.: Furnari, Rossi Davide, Ginestroni, Tenti. All.: Marco Santini.
FLORIA 2000 B: Huayhua, Lapini, Cerbai, Malaman, Giannelli, Safai, Ballerini, Hinostroza, Rao, Metafonti, Isoldi. A disp.: Neri, Bernini, Bellesi, Mitrado, De Angeli, Pepaj, Calamai. All.: Antonio Console.

ARBITRO: Messeri di Arezzo.

RETI: 5' e 18' Fucci, 10' e 28' Fagnoni, 30' Isoldi, 32' Safai, 43' Ballerini, 45' Raiola, 57' Furnari.



Partita zemaniana al Friscia dove i ragazzi di Santini s'impongono 6-3 sulla Floria 2000 B. Una gara davvero divertente, dove i ribaltamenti di fronte sono stati una costante e che ha confermato quanto sia insidioso, per questo sport, rilassarsi durante le varie fasi della partita. La partenza è tutta locale, con una clamorosa traversa di Raiola già al 3' a seguito di un buon inserimento in area ospite. I locali prendono le misure per la rete del vantaggio, che arriva poco dopo. È il 5' quando l'Union Team Chimera segna l'1-0 con Fucci, ma nella stessa azione prima è proprio il n'7 locale a vedere respinto il suo tiro da Huayhua, mentre nella ribattuta la conclusione di Beoni è salvata sulla linea (infine arriverà Fucci a timbrare il meritato vantaggio). La reazione ospite però non si fa attendere: al 9' infatti è Rao a scheggiare l'incrocio di sinistro, sfruttando un suggerimento di Hinostroza. Al 10' avviene uno degli episodi più controversi della gara: il Floria spinge in avanti e reclama per un fallo di mano sul tiro di Rao. Nella ripartenza successiva (in furigioco) Fagnoni rimane freddo e spiazza l'estremo difensore ospite per il 2-0. Sembra fatta e in effetti al 18' arriva il 3-0 di Fucci, che con un movimento in diagonale taglia in due le maglie difensive dei fiorentini, riceve palla e batte Huayhua con il destro. Il Floria pare in bambola, il Chimera invece è molto deciso e dieci minuti dopo fa poker, ancora con Fagnoni che ribadisce in rete un'azione di Scatizzi sviluppatasi sull'out di sinistra. E qui il copione di una gara che pare archiviata viene riscritto completamente. Il Floria inizia a crederci e ci crede in particolare Isoldi, che sfrutta l'errore di Rossi Jacopo, vince il contrasto e deposita in rete il primo gol per gli ospiti. La squadra di Console adesso non ha più titubanze e al 32' Ballerini sciupa un'ottima chance da dentro l'area, calciando alto a pochi passi dalla porta. La rete però arriverà un giro di lancette dopo grazie a Safai, infilatosi in area e bravo a freddare Rossi Jacopo di piatto per il 2-4. I locali, passato lo shock, ci provano nel finale con due tentativi da parte di Raiola e Rosai, ma il risultato non cambia. La ripresa parte forte come il primo tempo, ma stavolta sono gli ospiti a essere maggiormente agguerriti. Al 43' difatti il Floria accorcia ancora le distanze, grazie a Ballerini che sfrutta a dovere l'assist in profondità di Hinostroza in ripartenza e porta il punteggio sul 3-4. L'Union Team Chimera inizia a vivere quindi il momento più delicato della gara, ma riesce a non disunirsi e affidandosi a Fucci trova il gol che la riporta avanti di due lunghezze. È il 45' quando il n'7 locale fa tutto bene sulla fascia destra, arriva sul fondo e mette al centro un assist radente che Raiola, magnificamente, spedisce sotto l'incrocio per il 5-3. L'inerzia quindi è di nuovo in mano ai ragazzi di Santini, che sciupano un'occasione colossale con Fucci al 52'; lanciato direttamente dal rinvio del portiere, il bomber amaranto spara fuori a tu per tu contro Neri. Il 6-3 però è nell'aria e arriva al 57': Fucci si fa perdonare il precedente (e unico) errore, divorando la fascia destra e porgendo al centro un cross che supera Neri e chiede solo di essere spinto in rete. Gesto che verrà compiuto da Furnari col destro in tranquillità. Nel finale i portieri di ambedue le squadre si esaltano, dicendo no rispettivamente a Fucci e Pepaj e lasciando invariato il risultato.
Calciatoripiù
: Per l'Union Team Chimera ottimo Fucci e bravi pure Raiola, Rosai, Fagnoni e Bacci. Per la Floria 2000 lodevole Ballerini e positive le prestazioni di Safai, Isoldi e Hinostroza.

Stefano Biagioni U.T.CHIMERA: Rossi Jacopo, Balucani, Daveri, Fagnoni, Bacci, Scatizzi, Fucci, Raiola, Beoni, Rosai, Amid. A disp.: Furnari, Rossi Davide, Ginestroni, Tenti. All.: Marco Santini.<br >FLORIA 2000 B: Huayhua, Lapini, Cerbai, Malaman, Giannelli, Safai, Ballerini, Hinostroza, Rao, Metafonti, Isoldi. A disp.: Neri, Bernini, Bellesi, Mitrado, De Angeli, Pepaj, Calamai. All.: Antonio Console.<br > ARBITRO: Messeri di Arezzo.<br > RETI: 5' e 18' Fucci, 10' e 28' Fagnoni, 30' Isoldi, 32' Safai, 43' Ballerini, 45' Raiola, 57' Furnari. Partita zemaniana al Friscia dove i ragazzi di Santini s'impongono 6-3 sulla Floria 2000 B. Una gara davvero divertente, dove i ribaltamenti di fronte sono stati una costante e che ha confermato quanto sia insidioso, per questo sport, rilassarsi durante le varie fasi della partita. La partenza &egrave; tutta locale, con una clamorosa traversa di Raiola gi&agrave; al 3' a seguito di un buon inserimento in area ospite. I locali prendono le misure per la rete del vantaggio, che arriva poco dopo. &Egrave; il 5' quando l'Union Team Chimera segna l'1-0 con Fucci, ma nella stessa azione prima &egrave; proprio il n'7 locale a vedere respinto il suo tiro da Huayhua, mentre nella ribattuta la conclusione di Beoni &egrave; salvata sulla linea (infine arriver&agrave; Fucci a timbrare il meritato vantaggio). La reazione ospite per&ograve; non si fa attendere: al 9' infatti &egrave; Rao a scheggiare l'incrocio di sinistro, sfruttando un suggerimento di Hinostroza. Al 10' avviene uno degli episodi pi&ugrave; controversi della gara: il Floria spinge in avanti e reclama per un fallo di mano sul tiro di Rao. Nella ripartenza successiva (in furigioco) Fagnoni rimane freddo e spiazza l'estremo difensore ospite per il 2-0. Sembra fatta e in effetti al 18' arriva il 3-0 di Fucci, che con un movimento in diagonale taglia in due le maglie difensive dei fiorentini, riceve palla e batte Huayhua con il destro. Il Floria pare in bambola, il Chimera invece &egrave; molto deciso e dieci minuti dopo fa poker, ancora con Fagnoni che ribadisce in rete un'azione di Scatizzi sviluppatasi sull'out di sinistra. E qui il copione di una gara che pare archiviata viene riscritto completamente. Il Floria inizia a crederci e ci crede in particolare Isoldi, che sfrutta l'errore di Rossi Jacopo, vince il contrasto e deposita in rete il primo gol per gli ospiti. La squadra di Console adesso non ha pi&ugrave; titubanze e al 32' Ballerini sciupa un'ottima chance da dentro l'area, calciando alto a pochi passi dalla porta. La rete per&ograve; arriver&agrave; un giro di lancette dopo grazie a Safai, infilatosi in area e bravo a freddare Rossi Jacopo di piatto per il 2-4. I locali, passato lo shock, ci provano nel finale con due tentativi da parte di Raiola e Rosai, ma il risultato non cambia. La ripresa parte forte come il primo tempo, ma stavolta sono gli ospiti a essere maggiormente agguerriti. Al 43' difatti il Floria accorcia ancora le distanze, grazie a Ballerini che sfrutta a dovere l'assist in profondit&agrave; di Hinostroza in ripartenza e porta il punteggio sul 3-4. L'Union Team Chimera inizia a vivere quindi il momento pi&ugrave; delicato della gara, ma riesce a non disunirsi e affidandosi a Fucci trova il gol che la riporta avanti di due lunghezze. &Egrave; il 45' quando il n'7 locale fa tutto bene sulla fascia destra, arriva sul fondo e mette al centro un assist radente che Raiola, magnificamente, spedisce sotto l'incrocio per il 5-3. L'inerzia quindi &egrave; di nuovo in mano ai ragazzi di Santini, che sciupano un'occasione colossale con Fucci al 52'; lanciato direttamente dal rinvio del portiere, il bomber amaranto spara fuori a tu per tu contro Neri. Il 6-3 per&ograve; &egrave; nell'aria e arriva al 57': Fucci si fa perdonare il precedente (e unico) errore, divorando la fascia destra e porgendo al centro un cross che supera Neri e chiede solo di essere spinto in rete. Gesto che verr&agrave; compiuto da Furnari col destro in tranquillit&agrave;. Nel finale i portieri di ambedue le squadre si esaltano, dicendo no rispettivamente a Fucci e Pepaj e lasciando invariato il risultato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Union Team Chimera ottimo <b>Fucci</b> e bravi pure <b>Raiola, Rosai, Fagnoni e Bacci</b>. Per la Floria 2000 lodevole Ballerini e positive le prestazioni di <b>Safai, Isoldi e Hinostroza.</b> Stefano Biagioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI