• Eccellenza GIR.B
  • Antella 99
  • 1 - 4
  • Jolly Montemurlo


ANTELLA: D'Ambrosio, Berti (71' Giordani), Manetti, Galli, Banoi (34' Lovari), Mignani, Rontini, Terrafino, Tacconi, Bargelli (82' Olivieri), Posarelli. A disp.: Montigiani, Semplici, Colella, Fratoni. All.: Stefano Alari.
JOLLY MONTEMURLO: Marini, Parlato, Tomberli, Cortonesi, Genovali, Barozzi, Torracchi, Riccio, De Sousa (91' Monaco), El Gallaf (89' Cece), Minunni (85' Ronconi). A disp.: Spagnuolo. All.: Paolo Calamai.

ARBITRO: Calonaci di Empoli, coad. da Liberatori e Cerofolini di Arezzo.

RETI: 45' Terrafino, 57' El Gallaf, 68' De Sousa, 78' Minunni, 80' Riccio.



E chi l'avrebbe mai pensato? Termina nel meno classico dei modi la sfida tra penultima e ultima del campionato che apre il girone di ritorno. Il Jolly Montemurlo scollina con 3 punti in un girone: nel recente passato nessuna neoretrocessa dalla Serie D aveva fatto peggio in Eccellenza. L'Antella arriva con i favori del pronostico, fresca di vittoria sul Signa e vogliosa di portare a casa i 3 punti per scongiurare quantomeno l'ultimo posto, l'unico che garantisce in partenza la retrocessione diretta. Primo tempo equilibrato con la giusta dose di occasioni da una parte e dall'altra, anche se a passare sono i padroni di casa con un lancio lungo sul quale Tacconi fa la sponda per Terrafino che mette dentro. Si va al riposo con la più brutta delle beffe per gli uomini di Calamai. La ripresa si apre con un'Antella che prima sfiora il raddoppio con Posarelli e su un pallone vagante lanciato dentro da una rimessa laterale di Galli (ma in entrambe le occasioni Marini è super), poi decide che la partita è finita e va in letargo. Ne approfitta il Jolly Montemurlo: al 12' Tomberli serve nel mezzo un rasoterra per El Gallaf che pareggia, poi Vinicius Ferreira De Sousa trova il primo gol con la maglia del Jolly Montemurlo, quindi Minunni e Riccio (contropiede magistrale gestito in società con Cortonesi) chiudono il match. 1-4 il finale, Jolly Montemurlo a -6 dalla zona play-out e domenica ospiterà la Lastrigiana in un'altra sfida da dentro o fuori. Tutto da rifare per l'Antella, che domenica a Figline Valdarno dovrà ritrovare la strada giusta per non perdere la testa.
LE PAGELLE
ANTELLA
D'AMBROSIO: 5,5 Incolpevole nella maggior parte delle occasioni, ma subire 4 reti da una squadra che non segnava da 3 partite e ne aveva fatte 8 in tutto il girone di andata non può passare inosservato. Arrivato all'Antella tre settimane fa, ha esordito in biancazzurro nel super derby contro il Grassina. Si prospetta un 2018 non facile per lui, per difendere i pali di una squadra in difficoltà.
BERTI: 5,5 Cambia versante di azione per coprire la zona dello squalificato Grattarola. Bene nei primi minuti, con il Jolly più timoroso. Quando la squadra di Calamai alza il ritmo sulla sua fascia perde la bussola. 71' Giordani: 6 Date le sue buoni doti in fase di spinta, l'ex Colligiana e Pontedera agisce più avanzato quando c'è da sistemare una situazione che da lì a poco sarebbe diventata irrimediabile. Fa quel che può.
MANETTI: 6- Dei 4 in difesa è il più attivo, sia perché riesce a contenere abbastanza bene le scorribande del Montemurlo sulla sua fascia, sia perché va vicino al gol in due occasioni, una nel primo e una nel secondo tempo, con due tentativi dalla distanza.
GALLI: 5,5 Lavora troppo all'oscuro della manovra il capitano dell'Antella. Paradossalmente i momenti in cui si rende più pericoloso sono quando va alla rimessa con le mani, talmente lunga da avere l'effetto-cross. Per il resto poco altro.
BANOI: 6 Piove sul bagnato in casa Antella. Lorenzo Banoi, pilastro della difesa di Stefano Alari, è costretto a dare forfait dopo poco più di mezz'ora di gioco.Fino a quel momento aveva fatto anche una discreta partita. 34' Lovari: 5,5 Il valdarnese ex Porta Romana dovrebbe avere in mano le chiavi della difesa e fare le veci di Banoi, ma il centrale si fa trascinare dalle onde del Jolly Montemurlo nel secondo tempo e affonda assieme a tutta la barca Antella. A Porta Romana fu il leader che trascinò la squadra di Targetti ad un'insperata salvezza. Deve cambiare registro e fare lo stesso anche all'Antella.
MIGNANI: 5,5 Alari gli dà fiducia ormai da un po' di tempo, inserendolo con regolarità nello scacchiere iniziale della sua Antella. Partita super 7 giorni fa contro il Signa, da rivedere completamente contro il Jolly Montemurlo. Il Jolly parte in velocità centralmente bucando più di una volta il reparto arretrato dell'Antella.
RONTINI: 6 Il centrocampista classe '99 sembra essere uno dei più esperti dell'undici di Alari. Lavora in silenzio e con costanza, e la sua crescita è sotto gli occhi di tutti. Contro il Jolly Montemurlo non brilla ma fa il suo sul centrosinistra.
TERRAFINO: 7 Il 7 in pagella non è banalmente per il gol- comunque bellissimo- che ha dato il vantaggio all'Antella. Voto alto anche perché ha un compito difficilissimo, quello di sostituire lo squalificato Merciai. Ci riesce alla grande, soprattutto nel primo tempo.
TACCONI: 6 Guadagna la sufficienza per l'euroassist a Terrafino in occasione del primo gol: su un lancio in profondità il bomber di casa fa la sponda di testa in torsione, apparecchiando per il gol. Per il resto è un po' avulso dal gioco, riaccendendo una delle questioni tattiche più problematiche per l'Antella 2017-18.
BARGELLI: 5,5 Lo si vede poco, a tratti pochissimo. Suo il compito di far salire la squadra, i padroni di casa invece si schiacciano in apertura di ripresa, forti dell'1-0 fino al 12' del secondo tempo. 82' Olivieri: ng
POSARELLI: 6 Volenteroso di dar mano ai compagni (proponendosi spesso libero e correndo molto senza palla) e a se stesso (cercando il gol in più occasioni).
JOLLY MONTEMURLO
MARINI: 7 Tiene vivo il risultato sullo 0-1 e sul'1-1 con tre interventi super su Tacconi, Posarelli e su un pallone vagante in area. Una reattività da gran portiere. Calamai ha forse trovato in casa il naturale sostituto per Giovanniello passato al San Miniato Basso?
PARLATO: 6 Contiene quando c'è da contenere (primi 45'), spinge quando c'è da spingere (secondi 45').
TOMBERLI: 6,5 Suo l'assist che porta al tap-in vincente di El Gallaf per l'1-1 in apertura di ripresa. Forse è sua la responsabilità oggettiva sul gol di Terrafino ma, come scritto, si fa perdonare.
CORTONESI: 6,5 Buonissima prova a centrocampo, di forza e fiato. Emblematici il suo scatto di 40 metri a partita quasi conclusa per proporsi in profondità su una ripartenza e il contropiede con assist per Riccio in occasione del gol dell'1-4. Segno che la voglia di far bene c'è ancora, nonostante la classifica.
GENOVALI: 6,5 Dopo mesi di grigio, torna a vedere sereno- sotto un cielo grigio che più grigio non si può- e con lui tutta la difesa del Jolly. Gol preso figlio di un rilassamento da fine primo tempo. Unico piccolo puntino nero in una prestazione candida.
BAROZZI: 6,5 Così come per Genovali, la sua è una prestazione tra quelle che ricorderà meglio in carriera. Il Jolly torna a vincere dopo 12 (dodici!) sconfitte consecutive.
TORRACCHI: 6,5 Prova di forza a centrocampo. Tenta il tiro dalla distanza, ma il piatto forte della domenica sono la quantità e la qualità che sfodera.
RICCIO: 7 Capitano coraggioso. Perché di coraggio ne serve tanto per guidare un gruppo ad una gara che, se persa, avrebbe decretato il game over con 4 mesi d'anticipo. Coraggioso perché da capitano ha trascinato i suoi alla vittoria mettendo la firma finale con il gol dell'1-4.
DE SOUSA: 7,5 Belo Horizonte-Montemurlo one shot. La sua vita è un film, dalla Serie B brasiliana (vinta nel 2015 con la maglia dell'America Mineiro) all'Eccellenza toscana. Arrivato in Italia, si dice, grazie all'ex Roma Aldair. L'unico calciatore di esperienza in una banda di ragazzini. Pensate che bello sarebbe se riuscisse a dare la scossa necessaria per salvare il Jolly. Sarebbe un'altro turning point del film della sua vita. 91' Monaco: ng
EL GALLAF: 7 Suo il gol che pareggia i conti e dà la carica per il secondo tempo da urlo del Jolly. Apoteosi sul suo gol, che arriva dopo 3 partite di astinenza da reti per il Montemurlo. Corre tantissimo. 89' Cece: ng
MINUNNI: 7 È un classe 2000 con le responsabilità di un leader. In un gruppo fatto di soli giovani, i giovani devono crescere in fretta. Questa stagione gli darà quella consapevolezza necessaria per stare sul campo e contro l'Antella ha dimostrato tutta la sua personalità. Suo il gol dell'1-3 che ammazza la gara. 85' Ronconi: ng

Lorenzo Agostini ANTELLA: D'Ambrosio, Berti (71' Giordani), Manetti, Galli, Banoi (34' Lovari), Mignani, Rontini, Terrafino, Tacconi, Bargelli (82' Olivieri), Posarelli. A disp.: Montigiani, Semplici, Colella, Fratoni. All.: Stefano Alari.<br >JOLLY MONTEMURLO: Marini, Parlato, Tomberli, Cortonesi, Genovali, Barozzi, Torracchi, Riccio, De Sousa (91' Monaco), El Gallaf (89' Cece), Minunni (85' Ronconi). A disp.: Spagnuolo. All.: Paolo Calamai.<br > ARBITRO: Calonaci di Empoli, coad. da Liberatori e Cerofolini di Arezzo.<br > RETI: 45' Terrafino, 57' El Gallaf, 68' De Sousa, 78' Minunni, 80' Riccio. E chi l'avrebbe mai pensato? Termina nel meno classico dei modi la sfida tra penultima e ultima del campionato che apre il girone di ritorno. Il Jolly Montemurlo scollina con 3 punti in un girone: nel recente passato nessuna neoretrocessa dalla Serie D aveva fatto peggio in Eccellenza. L'Antella arriva con i favori del pronostico, fresca di vittoria sul Signa e vogliosa di portare a casa i 3 punti per scongiurare quantomeno l'ultimo posto, l'unico che garantisce in partenza la retrocessione diretta. Primo tempo equilibrato con la giusta dose di occasioni da una parte e dall'altra, anche se a passare sono i padroni di casa con un lancio lungo sul quale Tacconi fa la sponda per Terrafino che mette dentro. Si va al riposo con la pi&ugrave; brutta delle beffe per gli uomini di Calamai. La ripresa si apre con un'Antella che prima sfiora il raddoppio con Posarelli e su un pallone vagante lanciato dentro da una rimessa laterale di Galli (ma in entrambe le occasioni Marini &egrave; super), poi decide che la partita &egrave; finita e va in letargo. Ne approfitta il Jolly Montemurlo: al 12' Tomberli serve nel mezzo un rasoterra per El Gallaf che pareggia, poi Vinicius Ferreira De Sousa trova il primo gol con la maglia del Jolly Montemurlo, quindi Minunni e Riccio (contropiede magistrale gestito in societ&agrave; con Cortonesi) chiudono il match. 1-4 il finale, Jolly Montemurlo a -6 dalla zona play-out e domenica ospiter&agrave; la Lastrigiana in un'altra sfida da dentro o fuori. Tutto da rifare per l'Antella, che domenica a Figline Valdarno dovr&agrave; ritrovare la strada giusta per non perdere la testa.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>ANTELLA</b><br ><b>D'AMBROSIO: 5,5</b> Incolpevole nella maggior parte delle occasioni, ma subire 4 reti da una squadra che non segnava da 3 partite e ne aveva fatte 8 in tutto il girone di andata non pu&ograve; passare inosservato. Arrivato all'Antella tre settimane fa, ha esordito in biancazzurro nel super derby contro il Grassina. Si prospetta un 2018 non facile per lui, per difendere i pali di una squadra in difficolt&agrave;.<br ><b>BERTI: 5,5 </b>Cambia versante di azione per coprire la zona dello squalificato Grattarola. Bene nei primi minuti, con il Jolly pi&ugrave; timoroso. Quando la squadra di Calamai alza il ritmo sulla sua fascia perde la bussola. <b>71' Giordani: 6 </b>Date le sue buoni doti in fase di spinta, l'ex Colligiana e Pontedera agisce pi&ugrave; avanzato quando c'&egrave; da sistemare una situazione che da l&igrave; a poco sarebbe diventata irrimediabile. Fa quel che pu&ograve;.<br ><b>MANETTI: 6-</b> Dei 4 in difesa &egrave; il pi&ugrave; attivo, sia perch&eacute; riesce a contenere abbastanza bene le scorribande del Montemurlo sulla sua fascia, sia perch&eacute; va vicino al gol in due occasioni, una nel primo e una nel secondo tempo, con due tentativi dalla distanza.<br ><b>GALLI: 5,5</b> Lavora troppo all'oscuro della manovra il capitano dell'Antella. Paradossalmente i momenti in cui si rende pi&ugrave; pericoloso sono quando va alla rimessa con le mani, talmente lunga da avere l'effetto-cross. Per il resto poco altro.<br ><b>BANOI: 6 </b>Piove sul bagnato in casa Antella. Lorenzo Banoi, pilastro della difesa di Stefano Alari, &egrave; costretto a dare forfait dopo poco pi&ugrave; di mezz'ora di gioco.Fino a quel momento aveva fatto anche una discreta partita. <b>34' Lovari: 5,5</b> Il valdarnese ex Porta Romana dovrebbe avere in mano le chiavi della difesa e fare le veci di Banoi, ma il centrale si fa trascinare dalle onde del Jolly Montemurlo nel secondo tempo e affonda assieme a tutta la barca Antella. A Porta Romana fu il leader che trascin&ograve; la squadra di Targetti ad un'insperata salvezza. Deve cambiare registro e fare lo stesso anche all'Antella.<br ><b>MIGNANI: 5,5</b> Alari gli d&agrave; fiducia ormai da un po' di tempo, inserendolo con regolarit&agrave; nello scacchiere iniziale della sua Antella. Partita super 7 giorni fa contro il Signa, da rivedere completamente contro il Jolly Montemurlo. Il Jolly parte in velocit&agrave; centralmente bucando pi&ugrave; di una volta il reparto arretrato dell'Antella.<br ><b>RONTINI: 6</b> Il centrocampista classe '99 sembra essere uno dei pi&ugrave; esperti dell'undici di Alari. Lavora in silenzio e con costanza, e la sua crescita &egrave; sotto gli occhi di tutti. Contro il Jolly Montemurlo non brilla ma fa il suo sul centrosinistra.<br ><b>TERRAFINO: 7</b> Il 7 in pagella non &egrave; banalmente per il gol- comunque bellissimo- che ha dato il vantaggio all'Antella. Voto alto anche perch&eacute; ha un compito difficilissimo, quello di sostituire lo squalificato Merciai. Ci riesce alla grande, soprattutto nel primo tempo.<br ><b>TACCONI: 6</b> Guadagna la sufficienza per l'euroassist a Terrafino in occasione del primo gol: su un lancio in profondit&agrave; il bomber di casa fa la sponda di testa in torsione, apparecchiando per il gol. Per il resto &egrave; un po' avulso dal gioco, riaccendendo una delle questioni tattiche pi&ugrave; problematiche per l'Antella 2017-18.<br ><b>BARGELLI: 5,5 </b>Lo si vede poco, a tratti pochissimo. Suo il compito di far salire la squadra, i padroni di casa invece si schiacciano in apertura di ripresa, forti dell'1-0 fino al 12' del secondo tempo. <b>82' Olivieri: ng</b><br ><b>POSARELLI: 6 </b>Volenteroso di dar mano ai compagni (proponendosi spesso libero e correndo molto senza palla) e a se stesso (cercando il gol in pi&ugrave; occasioni). <br ><b>JOLLY MONTEMURLO</b><br ><b>MARINI: 7 </b>Tiene vivo il risultato sullo 0-1 e sul'1-1 con tre interventi super su Tacconi, Posarelli e su un pallone vagante in area. Una reattivit&agrave; da gran portiere. Calamai ha forse trovato in casa il naturale sostituto per Giovanniello passato al San Miniato Basso?<br ><b>PARLATO: 6 </b>Contiene quando c'&egrave; da contenere (primi 45'), spinge quando c'&egrave; da spingere (secondi 45').<br ><b>TOMBERLI: 6,5</b> Suo l'assist che porta al tap-in vincente di El Gallaf per l'1-1 in apertura di ripresa. Forse &egrave; sua la responsabilit&agrave; oggettiva sul gol di Terrafino ma, come scritto, si fa perdonare.<br ><b>CORTONESI: 6,5</b> Buonissima prova a centrocampo, di forza e fiato. Emblematici il suo scatto di 40 metri a partita quasi conclusa per proporsi in profondit&agrave; su una ripartenza e il contropiede con assist per Riccio in occasione del gol dell'1-4. Segno che la voglia di far bene c'&egrave; ancora, nonostante la classifica.<br ><b>GENOVALI: 6,5 </b>Dopo mesi di grigio, torna a vedere sereno- sotto un cielo grigio che pi&ugrave; grigio non si pu&ograve;- e con lui tutta la difesa del Jolly. Gol preso figlio di un rilassamento da fine primo tempo. Unico piccolo puntino nero in una prestazione candida.<br ><b>BAROZZI: 6,5 </b>Cos&igrave; come per Genovali, la sua &egrave; una prestazione tra quelle che ricorder&agrave; meglio in carriera. Il Jolly torna a vincere dopo 12 (dodici!) sconfitte consecutive.<br ><b>TORRACCHI: 6,5</b> Prova di forza a centrocampo. Tenta il tiro dalla distanza, ma il piatto forte della domenica sono la quantit&agrave; e la qualit&agrave; che sfodera.<br ><b>RICCIO: 7</b> Capitano coraggioso. Perch&eacute; di coraggio ne serve tanto per guidare un gruppo ad una gara che, se persa, avrebbe decretato il game over con 4 mesi d'anticipo. Coraggioso perch&eacute; da capitano ha trascinato i suoi alla vittoria mettendo la firma finale con il gol dell'1-4.<br ><b>DE SOUSA: 7,5</b> Belo Horizonte-Montemurlo one shot. La sua vita &egrave; un film, dalla Serie B brasiliana (vinta nel 2015 con la maglia dell'America Mineiro) all'Eccellenza toscana. Arrivato in Italia, si dice, grazie all'ex Roma Aldair. L'unico calciatore di esperienza in una banda di ragazzini. Pensate che bello sarebbe se riuscisse a dare la scossa necessaria per salvare il Jolly. Sarebbe un'altro turning point del film della sua vita. <b>91' Monaco: ng</b><br ><b>EL GALLAF: 7 </b>Suo il gol che pareggia i conti e d&agrave; la carica per il secondo tempo da urlo del Jolly. Apoteosi sul suo gol, che arriva dopo 3 partite di astinenza da reti per il Montemurlo. Corre tantissimo. <b>89' Cece: ng</b><br ><b>MINUNNI: 7</b> &Egrave; un classe 2000 con le responsabilit&agrave; di un leader. In un gruppo fatto di soli giovani, i giovani devono crescere in fretta. Questa stagione gli dar&agrave; quella consapevolezza necessaria per stare sul campo e contro l'Antella ha dimostrato tutta la sua personalit&agrave;. Suo il gol dell'1-3 che ammazza la gara. <b>85' Ronconi: ng</b> Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI