• Terza Categoria
  • Mis.Vaiano
  • 1 - 1
  • Il Querceto


MIS.VAIANO: Meoni, Calamai (76' Ruggeri), Califano (84' Meoni), Diodati, Valenti, Angeli, Ciulli, Nanni (89' Melani), Legnante (70' Salaris), Salierno, Bugetti. A disp.: Mascherini, Cecconi. All.: Roberto Rossi.
IL QUERCETO CANTAGALLO: Grottini Lorenzo, Maccelli (58' Giornelli), Cecconi (71' Ciardi), De Luca, Giacomelli, Borri, Mosca, Calamai R. (83' Beneduci), Stefanacci, Vianello, Scalici.. A disp.: Calzolari, Giraldi, Parigi. All.: Luca Ravagli.

ARBITRO: Gianmarco D'Orsi di Prato.

RETI: 11' Calamai Rossano, 41' Salierno.



Ricomincia il campionato dopo la sosta natalizia ed ad Usella va in scena il primo derby del campo fra La Misericordia Vaiano ed Il Querceto Cantagallo. I locali mancano di Buccafurni e gli ospiti lamentano le assenze del portiere Grottini e del regista Menicacci. Nonostante ciò la gara è stata combattuta e ben giocata ed i ragazzi di mister Ravagli hanno dimostrato che questa pausa ha fatto loro bene, ritornando la squadra dell'inizio campionato che può giocarsela con tutte. Infatti alla fine se una squadra meritava i tre punti questi erano senz'altro i bianco-verdi per le superiori occasioni create. Si inizia agli ordini del signor D'Orsi ed al 6' punizione per gli ospiti di Scalici che pesca Borri nell'area piccola la cui conclusione è a lato. Ancora Borri batte una punizione all'8' che è parata da Meoni. Al'11'i bianco-verdi passano. Maccelli lancia Scalici che dalla destra serve agli undici metri Calamai Rossano che prima manca la sfera ma poi si rigira e saetta nell'angolino sinistro. Insistono gli ospiti e Stefanacci lancia Vianello che resiste al proprio difensore e calcia di sinistro, però a lato. Ci prova Scalici da trenta metri ancora a lato. Grande occasione per il raddoppio al 20' quando un cross dalla sinistra di Cecconi è respinto dalla difesa locale ed al limite riprende Stefanacci che piazza di piatto verso l'angolino ma la sfera è toccata in extremis da un difensore e para facilmente Meoni. Sussulto locale con Bugetti che prima di testa, su lancio di Angeli, impegna con una bella parata a terra Grottini e poi, su lancio di Nanni, da trenta metri effettua un tiro a scendere che scheggia la parte alta della traversa e finisce sul fondo. Riprendono gli ospiti con al 31' una punizione di Maccelli che Meoni blocca anticipando la testa di Vianello. Ci prova per i locali Salierno con una punizione da trenta metri che finisce alta. Al 34' un'altra punizione di Legnante è respinta di pugno da Grottini. Per gli ospiti Vianello conquista una palla fra tre avversari e serve al limite Scalici che calcia non lontano dal palo sinistro. Al 38' altra clamorosa occasione per il raddoppio ospite. Calamai salta il proprio avversario e dal fondo mette nell'area piccola dove Vianello anticipa il proprio avversario ma sbuccia la palla che si avvia lentamente verso la linea di porta e Meoni, tuffandosi all'indietro, riesce a deviare. Al 41' pasticcio difensivo ospite e pareggio locale. Lancio di Ciulli per Angeli in posizione dubbia, che avanza e calcia sull'uscita di Grottini: il portiere smorza col corpo la sfera che si avvia lentamente verso la porta dove però Giacomelli rinviene e calcia il rinvio ma sfortunatamente centra Salierno, che arrivava, e la palla finisce in rete. Ultimo tentativo degli ospiti con Maccelli che in area, smarcato, non riesce a controllare la sfera da ottima posizione. Secondo tempo che inizia con gli ospiti in cerca della vittoria e ci prova subito Stefanacci, servito da Vianello, ma Meoni para in tuffo. Per i locali tentativo di Nanni da trenta metri ma alto. Altra grande occasione per gli ospiti al 54' con Scalici che smarca Maccelli che tira incrociando e grande è la risposta di Meoni che si allunga e respinge. Al 62' i locali con Salierno che serve Nanni in area che al volo costringe alla parata Grottini, che poco dopo para una colombella di Ciulli. Al 71' ancora Meoni salva il risultano con un grande intervento su girata di Vianello servito da una punizione di Mosca. Al 77' occasione locale quando Grottini esce a vuoto su una punizione di Ciulli ma Giacomelli riesce a liberare. Al 79' ancora gli ospiti con Stefanacci che serve Ciardi il cui tiro è respinto da Meoni e poi Ciulli libera. All'80' grossa occasione per i locali con lancio di Ruggeri per Bugetti su cui esce a tempo Grottini e para a terra. All'85' ultima grande occasione per gli ospiti di portare via i tre punti quando Scalici dal limite mira l'angolino destro e Meoni si allunga e con la mano riesce a deviare quel tanto che permette alla sfera di accarezzare il palo uscendo in corner. Finisce così in parità questa gara che ha visto due belle squadre darsi battaglia con Il Querceto che ha più da recriminare. Ottima la direzione del giovane D'Orsi sempre presente e che sbaglia poco.
Calciatoripiù
: Meoni, Salierno e Bugetti per i locali e Mosca, Calamai Rossano e Grottini per gli ospiti.

Piero Masieri MIS.VAIANO: Meoni, Calamai (76' Ruggeri), Califano (84' Meoni), Diodati, Valenti, Angeli, Ciulli, Nanni (89' Melani), Legnante (70' Salaris), Salierno, Bugetti. A disp.: Mascherini, Cecconi. All.: Roberto Rossi.<br >IL QUERCETO CANTAGALLO: Grottini Lorenzo, Maccelli (58' Giornelli), Cecconi (71' Ciardi), De Luca, Giacomelli, Borri, Mosca, Calamai R. (83' Beneduci), Stefanacci, Vianello, Scalici.. A disp.: Calzolari, Giraldi, Parigi. All.: Luca Ravagli.<br > ARBITRO: Gianmarco D'Orsi di Prato.<br > RETI: 11' Calamai Rossano, 41' Salierno. Ricomincia il campionato dopo la sosta natalizia ed ad Usella va in scena il primo derby del campo fra La Misericordia Vaiano ed Il Querceto Cantagallo. I locali mancano di Buccafurni e gli ospiti lamentano le assenze del portiere Grottini e del regista Menicacci. Nonostante ci&ograve; la gara &egrave; stata combattuta e ben giocata ed i ragazzi di mister Ravagli hanno dimostrato che questa pausa ha fatto loro bene, ritornando la squadra dell'inizio campionato che pu&ograve; giocarsela con tutte. Infatti alla fine se una squadra meritava i tre punti questi erano senz'altro i bianco-verdi per le superiori occasioni create. Si inizia agli ordini del signor D'Orsi ed al 6' punizione per gli ospiti di Scalici che pesca Borri nell'area piccola la cui conclusione &egrave; a lato. Ancora Borri batte una punizione all'8' che &egrave; parata da Meoni. Al'11'i bianco-verdi passano. Maccelli lancia Scalici che dalla destra serve agli undici metri Calamai Rossano che prima manca la sfera ma poi si rigira e saetta nell'angolino sinistro. Insistono gli ospiti e Stefanacci lancia Vianello che resiste al proprio difensore e calcia di sinistro, per&ograve; a lato. Ci prova Scalici da trenta metri ancora a lato. Grande occasione per il raddoppio al 20' quando un cross dalla sinistra di Cecconi &egrave; respinto dalla difesa locale ed al limite riprende Stefanacci che piazza di piatto verso l'angolino ma la sfera &egrave; toccata in extremis da un difensore e para facilmente Meoni. Sussulto locale con Bugetti che prima di testa, su lancio di Angeli, impegna con una bella parata a terra Grottini e poi, su lancio di Nanni, da trenta metri effettua un tiro a scendere che scheggia la parte alta della traversa e finisce sul fondo. Riprendono gli ospiti con al 31' una punizione di Maccelli che Meoni blocca anticipando la testa di Vianello. Ci prova per i locali Salierno con una punizione da trenta metri che finisce alta. Al 34' un'altra punizione di Legnante &egrave; respinta di pugno da Grottini. Per gli ospiti Vianello conquista una palla fra tre avversari e serve al limite Scalici che calcia non lontano dal palo sinistro. Al 38' altra clamorosa occasione per il raddoppio ospite. Calamai salta il proprio avversario e dal fondo mette nell'area piccola dove Vianello anticipa il proprio avversario ma sbuccia la palla che si avvia lentamente verso la linea di porta e Meoni, tuffandosi all'indietro, riesce a deviare. Al 41' pasticcio difensivo ospite e pareggio locale. Lancio di Ciulli per Angeli in posizione dubbia, che avanza e calcia sull'uscita di Grottini: il portiere smorza col corpo la sfera che si avvia lentamente verso la porta dove per&ograve; Giacomelli rinviene e calcia il rinvio ma sfortunatamente centra Salierno, che arrivava, e la palla finisce in rete. Ultimo tentativo degli ospiti con Maccelli che in area, smarcato, non riesce a controllare la sfera da ottima posizione. Secondo tempo che inizia con gli ospiti in cerca della vittoria e ci prova subito Stefanacci, servito da Vianello, ma Meoni para in tuffo. Per i locali tentativo di Nanni da trenta metri ma alto. Altra grande occasione per gli ospiti al 54' con Scalici che smarca Maccelli che tira incrociando e grande &egrave; la risposta di Meoni che si allunga e respinge. Al 62' i locali con Salierno che serve Nanni in area che al volo costringe alla parata Grottini, che poco dopo para una colombella di Ciulli. Al 71' ancora Meoni salva il risultano con un grande intervento su girata di Vianello servito da una punizione di Mosca. Al 77' occasione locale quando Grottini esce a vuoto su una punizione di Ciulli ma Giacomelli riesce a liberare. Al 79' ancora gli ospiti con Stefanacci che serve Ciardi il cui tiro &egrave; respinto da Meoni e poi Ciulli libera. All'80' grossa occasione per i locali con lancio di Ruggeri per Bugetti su cui esce a tempo Grottini e para a terra. All'85' ultima grande occasione per gli ospiti di portare via i tre punti quando Scalici dal limite mira l'angolino destro e Meoni si allunga e con la mano riesce a deviare quel tanto che permette alla sfera di accarezzare il palo uscendo in corner. Finisce cos&igrave; in parit&agrave; questa gara che ha visto due belle squadre darsi battaglia con Il Querceto che ha pi&ugrave; da recriminare. Ottima la direzione del giovane D'Orsi sempre presente e che sbaglia poco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Meoni, Salierno e Bugetti per i locali e Mosca, Calamai Rossano e Grottini per gli ospiti. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI