• Juniores Provinciali
  • San Donnino Bisenzio
  • 2 - 1
  • Viaccia


SAN DONNINO BIS.: Gradi, Fancelli, Zenel, Varriale, Kadri, Mascalchi, Mhillaj, Niccolai, Milanesi, Ibraliu Xhiulian. A disp.: Bogani, Labardi, Guida, Nassini, Moretti, Lenzi, iBraliu Xhiuliu. All.: Sandro Giovannuzzi.
VIACCIA C.: Lippi, Mirasola, Geraci, Benesperi, Ieva, Coli, D'Angelo, Mazzanti, Nencini, Serani, Gabbolini. A disp.: Carnibella, D'Ambrosio, Calandra, Di Chiara, Doumbia A., Doumbia M. All.: Fanetti.

ARBITRO: Franzese di Prato.

RETI: 35' Nencini, 44' Zenel, 90' Moretti.



Vittoria sofferta più del previsto per il San Donnino che comunque piega il Viaccia. Partenza lanciata dei padroni di casa che nel giro di dieci minuti vanno vicini al gol in due circostanze. Al 2' Milanesi si libera del diretto marcatore ma manda la palla a lambire il palo alla sinistra di Lippi. Poco dopo cross da destra di Fancelli a pescare Ibraliu Xhulian libero in centro area, stop ma conclusione incredibilmente alta. Dopo l'avvio aggressivo, il San Donnino allenta la pressione con il Viaccia che agisce di contropiede. Al 10' Nencini fugge in contropiede e dal limite impegna Gradi. Al 35' lo stesso Nencini è molto bravo ad approfittare di una incertezza della coppia centrale locale e a insaccare dal limite. La rete subita scuote i ragazzi di Giovannuzzi che al 44' agguantano il pareggio grazie ad una iniziativa a sinistra di Zenel che batte Lippi. La ripresa è vivace, ma priva di note di cronaca. Si registrano soltanto le sostituzioni con il San Donnino che cerca la via del gol ed il Viaccia che arretra il proprio baricentro e si affida al contropiede. I minuti finali sono però a dir poco scoppiettanti. Al 43' Nencini è bravissimo a liberarsi e a presentarsi in area, tiro di pochissimo a lato. Sul ribaltamento di fronte Milanesi si libera bene del diretto avversario ma spedisce fuori. Ancora un minuto e Moretti conquista palla, triangola con Milanesi e poi scarica un bolide sotto la traversa per il 2-1 finale che premia la formazione di Giovannuzzi. Nonostante i quattro di recupero densi di nervosismo, infatti, non cambia niente.

SAN DONNINO BIS.: Gradi, Fancelli, Zenel, Varriale, Kadri, Mascalchi, Mhillaj, Niccolai, Milanesi, Ibraliu Xhiulian. A disp.: Bogani, Labardi, Guida, Nassini, Moretti, Lenzi, iBraliu Xhiuliu. All.: Sandro Giovannuzzi.<br >VIACCIA C.: Lippi, Mirasola, Geraci, Benesperi, Ieva, Coli, D'Angelo, Mazzanti, Nencini, Serani, Gabbolini. A disp.: Carnibella, D'Ambrosio, Calandra, Di Chiara, Doumbia A., Doumbia M. All.: Fanetti.<br > ARBITRO: Franzese di Prato.<br > RETI: 35' Nencini, 44' Zenel, 90' Moretti. Vittoria sofferta pi&ugrave; del previsto per il San Donnino che comunque piega il Viaccia. Partenza lanciata dei padroni di casa che nel giro di dieci minuti vanno vicini al gol in due circostanze. Al 2' Milanesi si libera del diretto marcatore ma manda la palla a lambire il palo alla sinistra di Lippi. Poco dopo cross da destra di Fancelli a pescare Ibraliu Xhulian libero in centro area, stop ma conclusione incredibilmente alta. Dopo l'avvio aggressivo, il San Donnino allenta la pressione con il Viaccia che agisce di contropiede. Al 10' Nencini fugge in contropiede e dal limite impegna Gradi. Al 35' lo stesso Nencini &egrave; molto bravo ad approfittare di una incertezza della coppia centrale locale e a insaccare dal limite. La rete subita scuote i ragazzi di Giovannuzzi che al 44' agguantano il pareggio grazie ad una iniziativa a sinistra di Zenel che batte Lippi. La ripresa &egrave; vivace, ma priva di note di cronaca. Si registrano soltanto le sostituzioni con il San Donnino che cerca la via del gol ed il Viaccia che arretra il proprio baricentro e si affida al contropiede. I minuti finali sono per&ograve; a dir poco scoppiettanti. Al 43' Nencini &egrave; bravissimo a liberarsi e a presentarsi in area, tiro di pochissimo a lato. Sul ribaltamento di fronte Milanesi si libera bene del diretto avversario ma spedisce fuori. Ancora un minuto e Moretti conquista palla, triangola con Milanesi e poi scarica un bolide sotto la traversa per il 2-1 finale che premia la formazione di Giovannuzzi. Nonostante i quattro di recupero densi di nervosismo, infatti, non cambia niente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI