• Allievi Regionali GIR.A
  • Sestese
  • 4 - 1
  • Forcoli Valdera


SESTESE: Berni, Bencini, Bandinelli, Drovandi, Romeo, Borghini, Gambini, Patti, Fioravanti, Bonifazi, Frashni. A disp.: Tortelli, Bonciani, Frongillo, Tognelli, Paggetti. All.: Rossi.
FORCOLI VALDERA: Masha, Telleschi, Giusti, Sollazzi, Baroncini, Bottoni, Borgherini, Zaccaria, Migliarini, Marianelli, Tirino. A disp.: Bellone, Guerrini, Chrikna, Baldini. All.: Citi.

ARBITRO: Perez Carazas di Firenze.

RETI: 3' Frashni, 45' Marianelli, 55' Bonifazi, 62' Gambini, 72' Paggetti.



Dopo il passaggio a vuoto dello scorso turno di campionato, la Sestese è chiamata al riscatto tra le mura amiche contro il Forcoli Valdera. Pronti via, e subito Fioravanti taglia l'area piccola con un diagonale da posizione impossibile che spaventa i tifosi ospiti, preludio alla staffilata di Frashni, che al 3' porta in vantaggio i rossoblu insaccando alla destra del portiere il gol dell'1-0. Immediatamente tramortito, il Forcoli trova le forze di reagire con una palla spizzata verso Zaccaria, murato col corpo da un attento Bencini; ma sono ancora Fioravanti e Frashni a testare la tenuta di Masha con tiri centrali, tra l'11' e il 18', che l'estremo difensore ospite blocca senza problemi. Al 20' la barriera pisana respinge un calcio di punizione di Drovandi e il pallone finisce tra i piedi di Bencini, che non ci pensa due volte e chiude l'azione, rischiando di indovinare la traiettoria giusta per beffare Masha, il quale si rifugia in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Drovandi svetta, ma trova il balzo felino del numero uno avversario a sbarrare la porta. Il Forcoli non sta a guardare, Marianelli al 21' non riesce ad arrivare su di un pallone pericolosamente vagante dalle parti di Berni, mentre ci arriva Gambini, un minuto dopo, su un cross perfetto di Bonifazi da sinistra, ma la sua volée si impenna per la disperazione del pubblico di casa. I ruoli si invertono al 28', senza che il risultato cambi: palla fantascientifica di Gambini con l'esterno, quasi una trivela, a pescare Bonifazi da destra, impatto al volo col sinistro che ancora una volta non centra il bersaglio. Il gol sembra nell'aria, dà l'impressione di poter arrivare nella ripresa, ed infatti al 45' la rete si gonfia... Ma è quella difesa da Berni. Come un fulmine a ciel sereno, il gol di Marianelli, lesto a controllare e scaricare in porta con un sinistro potente dopo un rimpallo appena dentro l'area, rianima la partita. Adesso la Sestese spinge, ferita inaspettatamente; Masha mette i pugni su Bonifazi, poi al 48' Bandinelli sfonda a sinistra e mette in mezzo un pallone che né Fioravanti né Frashni riescono, per una qualche congiuntura astrale, a spingere in gol. Vengono ancora avanti i padroni di casa, al 53' Gambini dopo una discesa tambureggiante apparecchia per Patti che si divora il gol del nuovo vantaggio mandando alto col piatto. Poi, dopo tanti tentativi, arriva il gol, con un lampo di Bonifazi, abile a spostarsi il pallone sul suo sinistro e fulminare Masha a fil di palo anche grazie ad una leggera deviazione. Il nuovo vantaggio galvanizza la Sestese, che infatti coglie un legno subito dopo con una conclusione a giro di bomber Fioravanti, quindi trova la rete del 3-1 grazie a un sensazionale Gambini, autore di un delizioso scavetto a coronamento di un'azione corale che legittima da sola i tre punti. Il punteggio finale è arrotondato da Paggetti, entrato nella ripresa con molta voglia e a segno con un gran tiro da fuori in pieno recupero, dopo che Masha gli aveva detto di no con un tuffo miracoloso in precedenza. L'ultimo pericolo ospite, portato da Borgherini e Migliarini, si spegne sul fondo e abbassa il sipario su questa bella vittoria della Sestese.

Calciatoripiù
: a tratti sublime la prova di Gambini, capace di alternare sciabola e fioretto interpretando alla grande il ruolo di mezzala; ottimo anche il tridente di giornata, formato da Frashni, Fioravanti e Bonifazi. In casa Forcoli, sugli scudi capitan Marianelli, autore del gol della bandiera e di una prova di duttilità e sacrificio, e il portiere Masha.

Federico Targetti SESTESE: Berni, Bencini, Bandinelli, Drovandi, Romeo, Borghini, Gambini, Patti, Fioravanti, Bonifazi, Frashni. A disp.: Tortelli, Bonciani, Frongillo, Tognelli, Paggetti. All.: Rossi.<br >FORCOLI VALDERA: Masha, Telleschi, Giusti, Sollazzi, Baroncini, Bottoni, Borgherini, Zaccaria, Migliarini, Marianelli, Tirino. A disp.: Bellone, Guerrini, Chrikna, Baldini. All.: Citi.<br > ARBITRO: Perez Carazas di Firenze.<br > RETI: 3' Frashni, 45' Marianelli, 55' Bonifazi, 62' Gambini, 72' Paggetti. Dopo il passaggio a vuoto dello scorso turno di campionato, la Sestese &egrave; chiamata al riscatto tra le mura amiche contro il Forcoli Valdera. Pronti via, e subito Fioravanti taglia l'area piccola con un diagonale da posizione impossibile che spaventa i tifosi ospiti, preludio alla staffilata di Frashni, che al 3' porta in vantaggio i rossoblu insaccando alla destra del portiere il gol dell'1-0. Immediatamente tramortito, il Forcoli trova le forze di reagire con una palla spizzata verso Zaccaria, murato col corpo da un attento Bencini; ma sono ancora Fioravanti e Frashni a testare la tenuta di Masha con tiri centrali, tra l'11' e il 18', che l'estremo difensore ospite blocca senza problemi. Al 20' la barriera pisana respinge un calcio di punizione di Drovandi e il pallone finisce tra i piedi di Bencini, che non ci pensa due volte e chiude l'azione, rischiando di indovinare la traiettoria giusta per beffare Masha, il quale si rifugia in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Drovandi svetta, ma trova il balzo felino del numero uno avversario a sbarrare la porta. Il Forcoli non sta a guardare, Marianelli al 21' non riesce ad arrivare su di un pallone pericolosamente vagante dalle parti di Berni, mentre ci arriva Gambini, un minuto dopo, su un cross perfetto di Bonifazi da sinistra, ma la sua vol&eacute;e si impenna per la disperazione del pubblico di casa. I ruoli si invertono al 28', senza che il risultato cambi: palla fantascientifica di Gambini con l'esterno, quasi una trivela, a pescare Bonifazi da destra, impatto al volo col sinistro che ancora una volta non centra il bersaglio. Il gol sembra nell'aria, d&agrave; l'impressione di poter arrivare nella ripresa, ed infatti al 45' la rete si gonfia... Ma &egrave; quella difesa da Berni. Come un fulmine a ciel sereno, il gol di Marianelli, lesto a controllare e scaricare in porta con un sinistro potente dopo un rimpallo appena dentro l'area, rianima la partita. Adesso la Sestese spinge, ferita inaspettatamente; Masha mette i pugni su Bonifazi, poi al 48' Bandinelli sfonda a sinistra e mette in mezzo un pallone che n&eacute; Fioravanti n&eacute; Frashni riescono, per una qualche congiuntura astrale, a spingere in gol. Vengono ancora avanti i padroni di casa, al 53' Gambini dopo una discesa tambureggiante apparecchia per Patti che si divora il gol del nuovo vantaggio mandando alto col piatto. Poi, dopo tanti tentativi, arriva il gol, con un lampo di Bonifazi, abile a spostarsi il pallone sul suo sinistro e fulminare Masha a fil di palo anche grazie ad una leggera deviazione. Il nuovo vantaggio galvanizza la Sestese, che infatti coglie un legno subito dopo con una conclusione a giro di bomber Fioravanti, quindi trova la rete del 3-1 grazie a un sensazionale Gambini, autore di un delizioso scavetto a coronamento di un'azione corale che legittima da sola i tre punti. Il punteggio finale &egrave; arrotondato da Paggetti, entrato nella ripresa con molta voglia e a segno con un gran tiro da fuori in pieno recupero, dopo che Masha gli aveva detto di no con un tuffo miracoloso in precedenza. L'ultimo pericolo ospite, portato da Borgherini e Migliarini, si spegne sul fondo e abbassa il sipario su questa bella vittoria della Sestese.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: a tratti sublime la prova di <b>Gambini</b>, capace di alternare sciabola e fioretto interpretando alla grande il ruolo di mezzala; ottimo anche il tridente di giornata, formato da <b>Frashni, Fioravanti e Bonifazi</b>. In casa Forcoli, sugli scudi capitan <b>Marianelli</b>, autore del gol della bandiera e di una prova di duttilit&agrave; e sacrificio, e il portiere <b>Masha</b>. Federico Targetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI