- Allievi Provinciali
-
Grignanese
-
1 - 1
-
Poggio a Caiano
GRIGNANESE: Battagliero, Todesca, Costanzo, Fiorenzo, Bonacchi, Puliti, Petrucci, Grasso, Lika, Greco, Franci. A disp.: Fonti, Cozza, Benelli, Iasiello, Moretti, Santini. All.: Marco Innocenti
POGGIO A CAIANO: Donati, Poggi, Minucci, Conti, Petracchi, Carli, Rigoli, Pagani, Orlando, Daddi, Scanavini. A disp.: D'Alò, Gori, Parise. All.: Maurizio Amorotti
ARBITRO: Lepera di Prato
RETI: 35' Pagani, 46' Petrucci.
Dopo appena quindici secondi di gioco la Grignanese potrebbe sbloccare il risultato con Petrucci, che riceve dal centro e s'invola sulla fascia destra, entra in area e poi però calcia a lato. I padroni di casa provano a sfruttare la forte partenza e poco dopo ci provano con Lika, ma il suo tiro finisce alto. Il Poggio risponde con Daddi, che si libera bene sulla destra e mette al centro, dove Scanavini non riesce a trovare l'impatto con il pallone. Fase di stallo della partita, con le due squadre che si confrontano perlopiù a centrocampo e cercano di rendersi pericolose offensivamente, con il Poggio che arriva alla conclusione con Petracchi, tiro deviato in angolo da Battagliero. Al trentacinquesimo il Poggio a Caiano passa in vantaggio: Daddi passa a Carli al centro che a sua volta serve Pagani in area, tocco ad anticipare Battagliero in uscita e vantaggio mediceo. Dopo un tiro fuori di Scanavini, finisce il primo tempo con il Poggio in vantaggio grazie al primo vero affondo offensivo. L'inizio della ripresa è favorevole agli ospiti che nel giro di quattro minuti vanno al tiro due volte, prima con Scanavini e poi con Rigoli, ma entrambi calciano fuori. E così al sesto minuto la Grignanese pareggia: un retropassaggio errato favorisce la ripartenza di Franci, che arriva al limite dell'area e tira, il pallone supera il portiere ma non è destinato ad entrare in rete e così Petrucci, che ha seguito l'azione, toglie tutti i dubbi e da pochi passi insacca; gli ospiti protestano per una posizione di fuorigioco di Petrucci, che però è sembrato essere in gioco al momento del tiro di Franci. Il gol accende la partita più sul piano fisico che per il numero delle occasioni, anche se i giocatori in campo non vanno oltre i normali contrasti di gioco. Così si arriva alla mezzora di gioco per rivedere un'azione offensiva per parte; nel Poggio Gori calcia a lato dal limite dell'area, nella Grignanese, invece, Fiorenzo s'inventa dal nulla un'azione solitaria che lo porta alla conclusione, ma il palo gli dice no. Continua a cercare il gol del nuovo vantaggio il Poggio a Caiano, ma non si rende mai realmente pericoloso pur costruendo almeno tre azioni offensive. Infatti, Minucci manda alto di testa su punizione, poco dopo Gori ripete la medesima azione e infine Parise si fa parare un tiro da fuori area. In pieno recupero la Grignanese ha una grande occasione per portarsi a casa la partita, visto che Petrucci parte sulla sinistra, entra in area e tira, ma Donati è bravo e respinge il pallone, mantenendo così il risultato in parità.
Stefano Fantoni
GRIGNANESE: Battagliero, Todesca, Costanzo, Fiorenzo, Bonacchi, Puliti, Petrucci, Grasso, Lika, Greco, Franci. A disp.: Fonti, Cozza, Benelli, Iasiello, Moretti, Santini. All.: Marco Innocenti<br >POGGIO A CAIANO: Donati, Poggi, Minucci, Conti, Petracchi, Carli, Rigoli, Pagani, Orlando, Daddi, Scanavini. A disp.: D'Alò, Gori, Parise. All.: Maurizio Amorotti<br >
ARBITRO: Lepera di Prato<br >
RETI: 35' Pagani, 46' Petrucci.
Dopo appena quindici secondi di gioco la Grignanese potrebbe sbloccare il risultato con Petrucci, che riceve dal centro e s'invola sulla fascia destra, entra in area e poi però calcia a lato. I padroni di casa provano a sfruttare la forte partenza e poco dopo ci provano con Lika, ma il suo tiro finisce alto. Il Poggio risponde con Daddi, che si libera bene sulla destra e mette al centro, dove Scanavini non riesce a trovare l'impatto con il pallone. Fase di stallo della partita, con le due squadre che si confrontano perlopiù a centrocampo e cercano di rendersi pericolose offensivamente, con il Poggio che arriva alla conclusione con Petracchi, tiro deviato in angolo da Battagliero. Al trentacinquesimo il Poggio a Caiano passa in vantaggio: Daddi passa a Carli al centro che a sua volta serve Pagani in area, tocco ad anticipare Battagliero in uscita e vantaggio mediceo. Dopo un tiro fuori di Scanavini, finisce il primo tempo con il Poggio in vantaggio grazie al primo vero affondo offensivo. L'inizio della ripresa è favorevole agli ospiti che nel giro di quattro minuti vanno al tiro due volte, prima con Scanavini e poi con Rigoli, ma entrambi calciano fuori. E così al sesto minuto la Grignanese pareggia: un retropassaggio errato favorisce la ripartenza di Franci, che arriva al limite dell'area e tira, il pallone supera il portiere ma non è destinato ad entrare in rete e così Petrucci, che ha seguito l'azione, toglie tutti i dubbi e da pochi passi insacca; gli ospiti protestano per una posizione di fuorigioco di Petrucci, che però è sembrato essere in gioco al momento del tiro di Franci. Il gol accende la partita più sul piano fisico che per il numero delle occasioni, anche se i giocatori in campo non vanno oltre i normali contrasti di gioco. Così si arriva alla mezzora di gioco per rivedere un'azione offensiva per parte; nel Poggio Gori calcia a lato dal limite dell'area, nella Grignanese, invece, Fiorenzo s'inventa dal nulla un'azione solitaria che lo porta alla conclusione, ma il palo gli dice no. Continua a cercare il gol del nuovo vantaggio il Poggio a Caiano, ma non si rende mai realmente pericoloso pur costruendo almeno tre azioni offensive. Infatti, Minucci manda alto di testa su punizione, poco dopo Gori ripete la medesima azione e infine Parise si fa parare un tiro da fuori area. In pieno recupero la Grignanese ha una grande occasione per portarsi a casa la partita, visto che Petrucci parte sulla sinistra, entra in area e tira, ma Donati è bravo e respinge il pallone, mantenendo così il risultato in parità.
Stefano Fantoni