- Juniores Regionali GIR.A
-
Folgor Marlia
-
4 - 1
-
Quarrata Olimpia
FOLGOR MARLIA: Dal Porto, Gargini, Bertolacci, Pieroni, Ristori (Zejnaj), Cinelli (Obbligato), Pracchia (Malgeri), Lazzarini, Conforti, Andreoni, Angiletta. All.: Umberto Lenci.
QUARRATA OL.: Percussi, Nesti, Minucci, Pighi, Chianese, Mariotti, Verdi, Barbato, Damiani, Monteforte, Bellari. A disp.: Dolfi, Vannacci, Mazzucco, Corrieri, Turi, Petracchi, Vicini. All.: Egidio Seghi.
ARBITRO: Gini di Pontedera.
RETI: Gargini 2, Conforti, Damiani, Obbligato.
Splendida vittoria per la Folgor Marlia di mister Lenci che batte tra le mura amiche il Quarrata Olimpia e riprende quota in classifica. Nel primo tempo i locali entrano in campo col piglio giusto e prendono in mano le redini del gioco, anche se il Quarrata è bravo a ribattere colpo su colpo. I locali mostrano stavolta di avere il giusto approccio e sbloccano il risultato proprio nei primi minuti di gara. La prima rete arriva su palla inattiva: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la deviazione di Gargini sorprende la difesa ospite e porta i locali in vantaggio. Gli ospiti cercano di reagire, ma i locali trovano ancora la rete con un altro inserimento vincente di Gargini che firma così una splendida doppietta personale. La gara è decisamente in salita per gli ospiti, ma per loro la vita è ancora più difficile dopo il calcio di rigore che il direttore di gara decreta in favore dei locali dopo un contatto in area su rigore tra Andreoni e un difensore. Le tre reti di scarto sono una punizione decisamente eccessiva per i ragazzi di mister Seghi, che dunque nel secondo tempo attaccano alla ricerca del pareggio. Gli ospiti, però devono fare i conti con due discutibili espulsioni decretate dal signor Gini di Pontedera: finiscono anzitempo negli spogliatoi prima Bellari e poi Monteforte. Se gli ospiti trovano la rete che riaccende le speranze col bomber Damiani (e sfiorano in più occasioni la rete del tre a uno), i padroni di casa riescono comunque a trovare la rete che chiude il conto col Obbligato che raccoglie un tiro-cross di Lucchesi in diagonale e di piatto mette dentro la porta il gol del definitivo quattro a uno. Prima del fischio finale da segnalare anche l'espulsione comminata a Cinelli, così la gara si chiude con le squadre in nove contro undici. Da elogiare tutta la squadra di mister Lenci, protagonista di una prova stellare; decisamente troppo severo il punteggio finale per il Quarrata che comunque potrà cercare il riscatto nelle prossime settimane.
CALCIATORIPIU': Gargini, difensore col vizio del gol: oltre all'ottima prova in fase difensiva, realizza una doppietta che rende tutto più facile per i padroni di casa lucchesi.
FOLGOR MARLIA: Dal Porto, Gargini, Bertolacci, Pieroni, Ristori (Zejnaj), Cinelli (Obbligato), Pracchia (Malgeri), Lazzarini, Conforti, Andreoni, Angiletta. All.: Umberto Lenci.
<br >QUARRATA OL.: Percussi, Nesti, Minucci, Pighi, Chianese, Mariotti, Verdi, Barbato, Damiani, Monteforte, Bellari. A disp.: Dolfi, Vannacci, Mazzucco, Corrieri, Turi, Petracchi, Vicini. All.: Egidio Seghi.
<br >
ARBITRO: Gini di Pontedera.
<br >
RETI: Gargini 2, Conforti, Damiani, Obbligato.
Splendida vittoria per la Folgor Marlia di mister Lenci che batte tra le mura amiche il Quarrata Olimpia e riprende quota in classifica. Nel primo tempo i locali entrano in campo col piglio giusto e prendono in mano le redini del gioco, anche se il Quarrata è bravo a ribattere colpo su colpo. I locali mostrano stavolta di avere il giusto approccio e sbloccano il risultato proprio nei primi minuti di gara. La prima rete arriva su palla inattiva: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la deviazione di Gargini sorprende la difesa ospite e porta i locali in vantaggio. Gli ospiti cercano di reagire, ma i locali trovano ancora la rete con un altro inserimento vincente di Gargini che firma così una splendida doppietta personale. La gara è decisamente in salita per gli ospiti, ma per loro la vita è ancora più difficile dopo il calcio di rigore che il direttore di gara decreta in favore dei locali dopo un contatto in area su rigore tra Andreoni e un difensore. Le tre reti di scarto sono una punizione decisamente eccessiva per i ragazzi di mister Seghi, che dunque nel secondo tempo attaccano alla ricerca del pareggio. Gli ospiti, però devono fare i conti con due discutibili espulsioni decretate dal signor Gini di Pontedera: finiscono anzitempo negli spogliatoi prima Bellari e poi Monteforte. Se gli ospiti trovano la rete che riaccende le speranze col bomber Damiani (e sfiorano in più occasioni la rete del tre a uno), i padroni di casa riescono comunque a trovare la rete che chiude il conto col Obbligato che raccoglie un tiro-cross di Lucchesi in diagonale e di piatto mette dentro la porta il gol del definitivo quattro a uno. Prima del fischio finale da segnalare anche l'espulsione comminata a Cinelli, così la gara si chiude con le squadre in nove contro undici. Da elogiare tutta la squadra di mister Lenci, protagonista di una prova stellare; decisamente troppo severo il punteggio finale per il Quarrata che comunque potrà cercare il riscatto nelle prossime settimane.
<br ><b>CALCIATORIPIU': Gargini</b>, difensore col vizio del gol: oltre all'ottima prova in fase difensiva, realizza una doppietta che rende tutto più facile per i padroni di casa lucchesi.