• Juniores Provinciali GIR.B
  • Gialloblu Figline
  • 1 - 0
  • Firenze Sud


GIALLOBLU FIGLINE: Bevilacqua, Rosadi, Buzzichelli, Fabbri, Marziali, Buonanno, Della Marca, Arus, Merciai A., Pistolesi, Merciai T. A disp.: Giorgi, Carrasco, Serio, Focardi, Becattini, El Hamdaoui, Keita. All.: Filippo Cellai.
FIRENZE SUD: Stefanini, Dini, Ricca, Banti, Commini, Ciampi, Cavicchioni, Bernardi, Degli Innocenti, Saoud. A disp.: Pampaloni, Giscan, Chercaoui, Percopo, Zerascheuk. All.: Paolo Neri.

ARBITRO: Aiello di Valdarno.

RETE: Merciai A.



In orario e luogo eccezionali (domenica mattina a Faella) il Figline terzo in classifica ospita un Firenze Sud reduce da tre sconfitte di fila, che ritrova Commini al rientro dopo la squalifica ma mister Neri ha a disposizione per questa trasferta una squadra ridotta ai minimi termini. Alla fine la spuntano i gialloblu che così proseguono la propria corsa nei pressi della vetta del girone, ma che per sfondare il muro eretto dagli avversari hanno dovuto faticare e non poco, in particolare considerando la prima frazione di gioco. Inizia il match ed appare subito chiaro quello che sarà il tema fondamentale dello stesso, col Figline a girare palla alla ricerca del pertugio giusto e il Firenze Sud, assai poco propositivo complice il periodo delicato, ad attendere nella propria metà campo. Nel corso dei primi 45 minuti di gioco Pistolesi e compagni, pur facendo in toto la partita, mettono in atto un possesso palla sterile e non riescono in pratica mai ad essere pericolosi dalle parti di Stefanini. I problemi per i rossoblu arrivano dalla fastidiosa posizione fra le linee di Arus, dall'altezza dei fratelli Merciai e dalla velocità di Della Marca e Pistolesi, ma gli ospiti non concedono nulla e in qualche circostanza riescono a rubare palla agli avversari e ripartire creando i presupposti per far male, sovente grazie a un Bernardi molto aggressivo e presente in mezzo al campo. Il Figline in fin dei conti costruisce una sola grossa palla goal in seguito a un'azione poco lineare in area di rigore, con il grande riflesso di Stefanini che respinge da zero metri un tap-in a botta sicura da parte di Della Marca. L'unica mezza chance per il Firenze Sud invece è rappresentata da un diagonale mancino di Degli Innocenti, servito in profondità da Baldanzi, che termina largo non di molto. Finisce così sullo 0-0 un primo tempo bloccato ed avaro di emozioni, in cui la compagine ospite è stata comunque in grado di contenere senza troppi patemi gli attacchi non molto ficcanti da parte dei ragazzi di Cellai, ma nella ripresa le cose cambiano. Col passare del tempo il Firenze Sud perde compattezza col centrocampo che va in netta difficoltà, espone in misura sempre maggiore la linea difensiva agli attacchi avversari e non ha più la forza di ripartire, così i rossoblu si ritrovano costantemente in affanno e per il Figline le opportunità da goal si moltiplicano. Il goal è nell'aria e i padroni di casa riescono a sbloccare la partita con Alberto Merciai: su una rimessa laterale diretta in area c'è un batti e ribatti di fronte a Stefanini, ma la palla resta lì e la punta gialloblu gira in rete con un piatto destro facile facile. Il Firenze Sud è in apnea e se non fosse per la propria coppia centrale e per Stefanini, che si distende e devia una velenosa punizione di capitan Pistolesi, il passivo probabilmente crescerebbe: due su tutte, Ciampi in recupero disperato è miracoloso e arpiona in scivolata da tergo un pallone che Della Marca, a tu per tu con Stefanini, stava per calciare, mentre Commini mura una conclusione ravvicinata di Tommaso Merciai. La partita scivola dunque col Figline in totale controllo, ma sul finale i rossoblu hanno un moto d'orgoglio e prima chiedono invano un rigore con Baldanzi che pare essere atterrato in area, poi vanno al tiro da fuori (alto) col neoentrato Percopo, ma è troppo poco. Il Figline batte meritatamente un Firenze Sud buono nel primo tempo in fase di non possesso, ma incapace di costruire.
Calciatoripiù
: nel Figline Alberto Merciai e Della Marca, nel Firenze Sud Ciampi e Commini.

GIALLOBLU FIGLINE: Bevilacqua, Rosadi, Buzzichelli, Fabbri, Marziali, Buonanno, Della Marca, Arus, Merciai A., Pistolesi, Merciai T. A disp.: Giorgi, Carrasco, Serio, Focardi, Becattini, El Hamdaoui, Keita. All.: Filippo Cellai. <br >FIRENZE SUD: Stefanini, Dini, Ricca, Banti, Commini, Ciampi, Cavicchioni, Bernardi, Degli Innocenti, Saoud. A disp.: Pampaloni, Giscan, Chercaoui, Percopo, Zerascheuk. All.: Paolo Neri.<br > ARBITRO: Aiello di Valdarno.<br > RETE: Merciai A. In orario e luogo eccezionali (domenica mattina a Faella) il Figline terzo in classifica ospita un Firenze Sud reduce da tre sconfitte di fila, che ritrova Commini al rientro dopo la squalifica ma mister Neri ha a disposizione per questa trasferta una squadra ridotta ai minimi termini. Alla fine la spuntano i gialloblu che cos&igrave; proseguono la propria corsa nei pressi della vetta del girone, ma che per sfondare il muro eretto dagli avversari hanno dovuto faticare e non poco, in particolare considerando la prima frazione di gioco. Inizia il match ed appare subito chiaro quello che sar&agrave; il tema fondamentale dello stesso, col Figline a girare palla alla ricerca del pertugio giusto e il Firenze Sud, assai poco propositivo complice il periodo delicato, ad attendere nella propria met&agrave; campo. Nel corso dei primi 45 minuti di gioco Pistolesi e compagni, pur facendo in toto la partita, mettono in atto un possesso palla sterile e non riescono in pratica mai ad essere pericolosi dalle parti di Stefanini. I problemi per i rossoblu arrivano dalla fastidiosa posizione fra le linee di Arus, dall'altezza dei fratelli Merciai e dalla velocit&agrave; di Della Marca e Pistolesi, ma gli ospiti non concedono nulla e in qualche circostanza riescono a rubare palla agli avversari e ripartire creando i presupposti per far male, sovente grazie a un Bernardi molto aggressivo e presente in mezzo al campo. Il Figline in fin dei conti costruisce una sola grossa palla goal in seguito a un'azione poco lineare in area di rigore, con il grande riflesso di Stefanini che respinge da zero metri un tap-in a botta sicura da parte di Della Marca. L'unica mezza chance per il Firenze Sud invece &egrave; rappresentata da un diagonale mancino di Degli Innocenti, servito in profondit&agrave; da Baldanzi, che termina largo non di molto. Finisce cos&igrave; sullo 0-0 un primo tempo bloccato ed avaro di emozioni, in cui la compagine ospite &egrave; stata comunque in grado di contenere senza troppi patemi gli attacchi non molto ficcanti da parte dei ragazzi di Cellai, ma nella ripresa le cose cambiano. Col passare del tempo il Firenze Sud perde compattezza col centrocampo che va in netta difficolt&agrave;, espone in misura sempre maggiore la linea difensiva agli attacchi avversari e non ha pi&ugrave; la forza di ripartire, cos&igrave; i rossoblu si ritrovano costantemente in affanno e per il Figline le opportunit&agrave; da goal si moltiplicano. Il goal &egrave; nell'aria e i padroni di casa riescono a sbloccare la partita con Alberto Merciai: su una rimessa laterale diretta in area c'&egrave; un batti e ribatti di fronte a Stefanini, ma la palla resta l&igrave; e la punta gialloblu gira in rete con un piatto destro facile facile. Il Firenze Sud &egrave; in apnea e se non fosse per la propria coppia centrale e per Stefanini, che si distende e devia una velenosa punizione di capitan Pistolesi, il passivo probabilmente crescerebbe: due su tutte, Ciampi in recupero disperato &egrave; miracoloso e arpiona in scivolata da tergo un pallone che Della Marca, a tu per tu con Stefanini, stava per calciare, mentre Commini mura una conclusione ravvicinata di Tommaso Merciai. La partita scivola dunque col Figline in totale controllo, ma sul finale i rossoblu hanno un moto d'orgoglio e prima chiedono invano un rigore con Baldanzi che pare essere atterrato in area, poi vanno al tiro da fuori (alto) col neoentrato Percopo, ma &egrave; troppo poco. Il Figline batte meritatamente un Firenze Sud buono nel primo tempo in fase di non possesso, ma incapace di costruire. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Figline <b>Alberto Merciai e Della Marca</b>, nel Firenze Sud <b>Ciampi e Commini. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI