• Terza Categoria GIR.A
  • Gello 2004
  • 1 - 2
  • Fornacette Casarosa


GELLO 2004: Burchielli, Spasojevich, Rossi, Orlo, Mainetti, Tamagno, Moriani, Diana, Giuntini, Gneri, Cionini. A disp.: Favarin, Cordoni, Corsi, Cerretani, Inghirani. All.: Gneri
FORNACETTE C.: Pinoli, Cosci, Campennì, Di Lorenzo, Gonnelli, Meluzio, Pecchia, Balleri, Baretti, Deri, Favilli. A disp.: Guerra, F. Pecchia, Anguillesi, Bettarini, Ivone. All.: Gliatta (indisponibile, in panchina Orsini).

ARBITRO: sig. Masilunas di Pisa

RETI: 5', 53' Di Lorenzo, 32' Giuntini.
NOTE: espulsi Mainetti e Giuntini.



Gran bella partita al Ravano di Gello dove non si è visto il divario in classifica tra il Fornacette e il Gello 2004 che nonostante una prova maiuscola non ha saputo evitare l'ennesima sconfitta casalinga questa volta con il risultato di 1-2. Sono fatali per la squadra di mister Gneri i primi minuti dei due tempi di gioco nei quali, grazie a due regali della difesa gellese, Di Lorenzo messo a segno una bella doppietta. La prima rete arriva dopo appena 5'con Di Lorenzo che, libero da marcatura, si è trovato a tu per tu con Burchielli che non è riuscito ad evitare la rete avversaria. Dopo il goal subito il Gello si sveglia e si rende pericoloso in avanti con Rossi, che impegna il portiere Pinoli a terra su punizione. Al 28' è la volta di Giuntini a divorarsi una rete fatta calciando a lato solo davanti al portiere; 4' più tardi però lo stesso Giuntini si fa perdonare con un delizioso pallonetto su passaggio filtrante di Cordoni che regala il pari ai padroni di casa. 37', lo stesso Cordoni sfiora la rete del sorpasso indirizzando a lato un cross invitante di Spasojevich. A fine del primo tempo però arriva un'occasionissima per il Fornacette con Ivone che a porta vuota colpisce il palo alla destra di Burchielli ormai battuto. La prima parte di gara termina quindi con il risultato di 1-1. Il secondo tempo è ancora all'insegna del Fornacette, con il Gello ancora negli spogliatoi, visto che 1l 53' ancora Di Lorenzo segna una rete facile facile di testa libero da ogni marcatura avversaria. Fino alla fine il Gello si getta in avanti ricercando almeno il pari, mentre il Fornacette gioca di rimessa senza però essere mai pericoloso. La partita finisce già a metà del secondo tempo con una duplice espulsione a breve distanza di tempo di Giuntini e Mainetti rei di aver commesso falli di frustrazione sull'uomo. Si è trattato di una prova positiva per il Gello che, finché è stato in parità numerica, ha giocato alla pari contro un avversario di qualità e ben messo in campo. Il Fornacette è parso in palla su tutti i punti di vista, forte atleticamente e tatticamente con elementi di altra categoria che fanno la differenza. Ottima la prova dell'arbitro Masilunas che ha diretto una difficile partita con autorità e attenzione. Forse un po' troppo severa l'espulsione di Giuntini.

C.B. GELLO 2004: Burchielli, Spasojevich, Rossi, Orlo, Mainetti, Tamagno, Moriani, Diana, Giuntini, Gneri, Cionini. A disp.: Favarin, Cordoni, Corsi, Cerretani, Inghirani. All.: Gneri<br >FORNACETTE C.: Pinoli, Cosci, Campenn&igrave;, Di Lorenzo, Gonnelli, Meluzio, Pecchia, Balleri, Baretti, Deri, Favilli. A disp.: Guerra, F. Pecchia, Anguillesi, Bettarini, Ivone. All.: Gliatta (indisponibile, in panchina Orsini).<br > ARBITRO: sig. Masilunas di Pisa<br > RETI: 5', 53' Di Lorenzo, 32' Giuntini.<br >NOTE: espulsi Mainetti e Giuntini. Gran bella partita al Ravano di Gello dove non si &egrave; visto il divario in classifica tra il Fornacette e il Gello 2004 che nonostante una prova maiuscola non ha saputo evitare l'ennesima sconfitta casalinga questa volta con il risultato di 1-2. Sono fatali per la squadra di mister Gneri i primi minuti dei due tempi di gioco nei quali, grazie a due regali della difesa gellese, Di Lorenzo messo a segno una bella doppietta. La prima rete arriva dopo appena 5'con Di Lorenzo che, libero da marcatura, si &egrave; trovato a tu per tu con Burchielli che non &egrave; riuscito ad evitare la rete avversaria. Dopo il goal subito il Gello si sveglia e si rende pericoloso in avanti con Rossi, che impegna il portiere Pinoli a terra su punizione. Al 28' &egrave; la volta di Giuntini a divorarsi una rete fatta calciando a lato solo davanti al portiere; 4' pi&ugrave; tardi per&ograve; lo stesso Giuntini si fa perdonare con un delizioso pallonetto su passaggio filtrante di Cordoni che regala il pari ai padroni di casa. 37', lo stesso Cordoni sfiora la rete del sorpasso indirizzando a lato un cross invitante di Spasojevich. A fine del primo tempo per&ograve; arriva un'occasionissima per il Fornacette con Ivone che a porta vuota colpisce il palo alla destra di Burchielli ormai battuto. La prima parte di gara termina quindi con il risultato di 1-1. Il secondo tempo &egrave; ancora all'insegna del Fornacette, con il Gello ancora negli spogliatoi, visto che 1l 53' ancora Di Lorenzo segna una rete facile facile di testa libero da ogni marcatura avversaria. Fino alla fine il Gello si getta in avanti ricercando almeno il pari, mentre il Fornacette gioca di rimessa senza per&ograve; essere mai pericoloso. La partita finisce gi&agrave; a met&agrave; del secondo tempo con una duplice espulsione a breve distanza di tempo di Giuntini e Mainetti rei di aver commesso falli di frustrazione sull'uomo. Si &egrave; trattato di una prova positiva per il Gello che, finch&eacute; &egrave; stato in parit&agrave; numerica, ha giocato alla pari contro un avversario di qualit&agrave; e ben messo in campo. Il Fornacette &egrave; parso in palla su tutti i punti di vista, forte atleticamente e tatticamente con elementi di altra categoria che fanno la differenza. Ottima la prova dell'arbitro Masilunas che ha diretto una difficile partita con autorit&agrave; e attenzione. Forse un po' troppo severa l'espulsione di Giuntini. C.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI