• Giovanissimi B GIR.B
  • Atletica Castello
  • 1 - 3
  • Vicchio


CASTELLO: Scali, Angiolini, D'Effremo, Cinatti, Lici, Guarna, Verdino, Bovicelli, Taiuti, Pezzotti, Carchedi. A disp.: Baze, Bucelli, Calacoci, Pescini. All.: Gargano.
VICCHIO: Monchetti, Zeneli, Tafilaj, Vallaj, De Rosa, Giamberini, Carlà T., Zoppi(34' Fiesoli), Cappelli, Carlà G., Zagaria. A disp.: Monti, Zappetti. All.: Giovannetti.

ARBITRO: Bacicchi di Firenze.

RETI: 10' Carlà T., 25' Carchedi, 53' e 54' Cappelli



Nei primi dieci minuti le squadre si studiano e il Vicchio sembra essere partito meglio, con più intraprendenza. Al 10' arriva il gol che conferma le impressioni iniziali dovuto ad un errore difensivo sulla fascia sinistra da parte del Castello, che regala palla a Giamberini, il suo cross è molto interessante, ma supera tutta l'area di rigore, la palla è tenuta viva dall'accorrente Carlà T. che di prima intenzione incrocia sul palo lungo e porta in vantaggio la sua squadra. Il Castello pian piano esce fuori e reagisce al gol subito, al 22' azione di Carchedi sulla destra che crossa basso per Taiuti, il suo velo libera Verdino sulla sinistra, bravo nel controllo di palla a smarcarsi che lo proietta in porta, ma il suo tiro è respinto dal portiere avversario. I padroni di casa crescono di intensità e al 25' arriva il gol del pareggio con Pezzotti che recupera palla a centrocampo e serve immediatamente Carchedi in contropiede che arrivato al limite dell'area di rigore va al tiro potente su secondo palo sul quale l'estremo difensore non può niente. Nella ripresa il Castello torna in campo con convinzione e voglia di portarsi in vantaggio pressando nei primi dieci minuti di gioco molto alto e schiacciando il Vicchio nella sua metà campo. Col passare del tempo arriva a pesare la stanchezza sulle gambe dei padroni di casa che consentono al Vicchio di riorganizzarsi no soffrendo più e riprendendo ad attaccare. Al 53' arriva il gol degli ospiti sugli sviluppi di un fallo laterale sulla sinistra battuto lungo dentro l'area di rigore, la difesa non riesce ad allontanare con precisione il pallone che è preda di Cappelli, il primo tiro colpisce il palo, ma la ribattuta è nuovamente sua e a porta vuota l'attaccante non sbaglia. Al 54' Fiesoli tenta il passaggio lungo a scavalcare la difesa per premiare lo scatto di Cappelli che stoppa il pallone in corsa e con il portiere in uscita insacca con un lob preciso sotto la traversa. La partita si conclude con la sconfitta dei padroni di casa che hanno concesso all'avversario la prima e l'ultima parte della partita, che il Vicchio ha capitalizzato al meglio, partita che per i valori espressi in campo non meritava di finire con un passivo così pesante. CALCIATORIPIU': Carchedi, Cappelli.

Niccolò Dainelli CASTELLO: Scali, Angiolini, D'Effremo, Cinatti, Lici, Guarna, Verdino, Bovicelli, Taiuti, Pezzotti, Carchedi. A disp.: Baze, Bucelli, Calacoci, Pescini. All.: Gargano.<br >VICCHIO: Monchetti, Zeneli, Tafilaj, Vallaj, De Rosa, Giamberini, Carl&agrave; T., Zoppi(34' Fiesoli), Cappelli, Carl&agrave; G., Zagaria. A disp.: Monti, Zappetti. All.: Giovannetti.<br > ARBITRO: Bacicchi di Firenze.<br > RETI: 10' Carl&agrave; T., 25' Carchedi, 53' e 54' Cappelli Nei primi dieci minuti le squadre si studiano e il Vicchio sembra essere partito meglio, con pi&ugrave; intraprendenza. Al 10' arriva il gol che conferma le impressioni iniziali dovuto ad un errore difensivo sulla fascia sinistra da parte del Castello, che regala palla a Giamberini, il suo cross &egrave; molto interessante, ma supera tutta l'area di rigore, la palla &egrave; tenuta viva dall'accorrente Carl&agrave; T. che di prima intenzione incrocia sul palo lungo e porta in vantaggio la sua squadra. Il Castello pian piano esce fuori e reagisce al gol subito, al 22' azione di Carchedi sulla destra che crossa basso per Taiuti, il suo velo libera Verdino sulla sinistra, bravo nel controllo di palla a smarcarsi che lo proietta in porta, ma il suo tiro &egrave; respinto dal portiere avversario. I padroni di casa crescono di intensit&agrave; e al 25' arriva il gol del pareggio con Pezzotti che recupera palla a centrocampo e serve immediatamente Carchedi in contropiede che arrivato al limite dell'area di rigore va al tiro potente su secondo palo sul quale l'estremo difensore non pu&ograve; niente. Nella ripresa il Castello torna in campo con convinzione e voglia di portarsi in vantaggio pressando nei primi dieci minuti di gioco molto alto e schiacciando il Vicchio nella sua met&agrave; campo. Col passare del tempo arriva a pesare la stanchezza sulle gambe dei padroni di casa che consentono al Vicchio di riorganizzarsi no soffrendo pi&ugrave; e riprendendo ad attaccare. Al 53' arriva il gol degli ospiti sugli sviluppi di un fallo laterale sulla sinistra battuto lungo dentro l'area di rigore, la difesa non riesce ad allontanare con precisione il pallone che &egrave; preda di Cappelli, il primo tiro colpisce il palo, ma la ribattuta &egrave; nuovamente sua e a porta vuota l'attaccante non sbaglia. Al 54' Fiesoli tenta il passaggio lungo a scavalcare la difesa per premiare lo scatto di Cappelli che stoppa il pallone in corsa e con il portiere in uscita insacca con un lob preciso sotto la traversa. La partita si conclude con la sconfitta dei padroni di casa che hanno concesso all'avversario la prima e l'ultima parte della partita, che il Vicchio ha capitalizzato al meglio, partita che per i valori espressi in campo non meritava di finire con un passivo cos&igrave; pesante. <b>CALCIATORIPIU': Carchedi, Cappelli.</b> Niccol&ograve; Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI