• Giovanissimi Professionisti
  • Lucchese
  • 2 - 1
  • Empoli


LUCCHESE: Limentra, Bucciantini, Limberti, Muratore, Innocenti, Tatini, Borgogni, Becucci Davide, Cavicchi, Becucci Tommaso, Salvadori. A disp.: Giunti, Aiazzi, Batistini, Plaka, Bartolini, Brienza, Mencarelli. All.: Gherardini.
EMPOLI: Seghetti, Botrini, Mannelli, Boldrini, Crasta, Morana, Picchi, Giovannucci, Miele, Campera, Gasparri. A disp.: Galletti, De Cicco, Viviani, Cecchi, Valori, Venuti, Bagnai. All.: Matteucci.

ARBITRO: Banducci di Lucca.

RETI: 22' Morana, 47' Tommaso Becucci, 51' Salvadori.
NOTE: espulso Campera (41').



Le condizioni del Comunale di Massa Macinaia e la grande prova della Lucchese generano un mix letale - sportivamente parlando - per l'Empoli che al ritorno in campo dopo la pausa natalizia si vede superata in trasferta dai rossoneri per due a uno. Il sole di metà mattinata riscalda un po' il terreno di gioco ghiacciato, che si trasforma in un fondo che imprime al match fisicità. I padroni di casa interpretano nel modo giusto la partita, mettendo in campo intensità e determinazione che frutta un successo che li rilancia dopo un inizio ottimo e un finale di girone di andata caratterizzato da qualche risultato che non rendeva giustizia al gioco espresso. Si lotta subito dopo il fischio iniziale, con l'Empoli che appare un po' in difficoltà anche se l'approccio alla gara è corretto. Lo dimostra il gol di Morana al 22', che porta in vantaggio gli ospiti ribadendo in rete un pallone in area rossonera che il compagno Gasparri precedentemente aveva provato a spedire in fondo al sacco. Sembra lo scenario ideale per l'Empoli, consapevole però che l'avversario non mollerà nella ripresa. Così è infatti, e il secondo tempo si apre subito con un episodio rilevante come l'espulsione di Campera al 41'. La Lucchese intuisce di avere la possibilità di rientrare in partita e forza il ritmo, agguantando meritatamente il pari al 47' quando Tommaso Becucci, da circa venticinque metri di distanza dalla porta avversaria, lascia partire un gran tiro che rimbalza davanti al portiere ospite e lo supera. Si riprende a giocare ma l'inerzia ora è tutta per i rossoneri che al 51' mettono la freccia: sugli sviluppi di un rilancio in profondità la difesa ospite si fa cogliere impreparata, Cavicchi conquista palla, punta la porta e poi serve Salvadori che firma il due a uno. C'è tempo per provare a raddrizzare la situazione, e in effetti l'Empoli ci prova. Fino alla fine, cambiando anche qualcosa, ma ormai la Lucchese ha il destino nelle proprie mani e, mantenendo la sua prova su livelli di rendimento ottimi fino al termine, al triplice fischio esulta per la vittoria di prestigio con cui inizia il 2019.
Calciatoripiù: Tommaso Becucci
(Lucchese); Gasparri (Empoli).

LUCCHESE: Limentra, Bucciantini, Limberti, Muratore, Innocenti, Tatini, Borgogni, Becucci Davide, Cavicchi, Becucci Tommaso, Salvadori. A disp.: Giunti, Aiazzi, Batistini, Plaka, Bartolini, Brienza, Mencarelli. All.: Gherardini. <br >EMPOLI: Seghetti, Botrini, Mannelli, Boldrini, Crasta, Morana, Picchi, Giovannucci, Miele, Campera, Gasparri. A disp.: Galletti, De Cicco, Viviani, Cecchi, Valori, Venuti, Bagnai. All.: Matteucci. <br > ARBITRO: Banducci di Lucca. <br > RETI: 22' Morana, 47' Tommaso Becucci, 51' Salvadori. <br >NOTE: espulso Campera (41'). Le condizioni del Comunale di Massa Macinaia e la grande prova della Lucchese generano un mix letale - sportivamente parlando - per l'Empoli che al ritorno in campo dopo la pausa natalizia si vede superata in trasferta dai rossoneri per due a uno. Il sole di met&agrave; mattinata riscalda un po' il terreno di gioco ghiacciato, che si trasforma in un fondo che imprime al match fisicit&agrave;. I padroni di casa interpretano nel modo giusto la partita, mettendo in campo intensit&agrave; e determinazione che frutta un successo che li rilancia dopo un inizio ottimo e un finale di girone di andata caratterizzato da qualche risultato che non rendeva giustizia al gioco espresso. Si lotta subito dopo il fischio iniziale, con l'Empoli che appare un po' in difficolt&agrave; anche se l'approccio alla gara &egrave; corretto. Lo dimostra il gol di Morana al 22', che porta in vantaggio gli ospiti ribadendo in rete un pallone in area rossonera che il compagno Gasparri precedentemente aveva provato a spedire in fondo al sacco. Sembra lo scenario ideale per l'Empoli, consapevole per&ograve; che l'avversario non moller&agrave; nella ripresa. Cos&igrave; &egrave; infatti, e il secondo tempo si apre subito con un episodio rilevante come l'espulsione di Campera al 41'. La Lucchese intuisce di avere la possibilit&agrave; di rientrare in partita e forza il ritmo, agguantando meritatamente il pari al 47' quando Tommaso Becucci, da circa venticinque metri di distanza dalla porta avversaria, lascia partire un gran tiro che rimbalza davanti al portiere ospite e lo supera. Si riprende a giocare ma l'inerzia ora &egrave; tutta per i rossoneri che al 51' mettono la freccia: sugli sviluppi di un rilancio in profondit&agrave; la difesa ospite si fa cogliere impreparata, Cavicchi conquista palla, punta la porta e poi serve Salvadori che firma il due a uno. C'&egrave; tempo per provare a raddrizzare la situazione, e in effetti l'Empoli ci prova. Fino alla fine, cambiando anche qualcosa, ma ormai la Lucchese ha il destino nelle proprie mani e, mantenendo la sua prova su livelli di rendimento ottimi fino al termine, al triplice fischio esulta per la vittoria di prestigio con cui inizia il 2019. <b> Calciatoripi&ugrave;: Tommaso Becucci</b> (Lucchese); <b>Gasparri</b> (Empoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI