• Terza Categoria GIR.B
  • Mercatale
  • 3 - 1
  • Calasanzio


MERCATALE: Cavuoti, Bellosi (28' Forconi G.), Grifoni, Serpi, Lancisi, Zori Mat., Galardi (74' Mugnai), Uggetti, La Motta (46' Farsetti, 59' Fantoni), Bartoli, Zori Mar. (82' Petruzzi). A disp.: Cenni, Pelli, Zecchi. All.: Francesco Pucci.
CALASANZIO: Calugi, Di Carlo, Di Liberto (50' Fontanelli), Salvadori, Becce, Belli (46' Mazzoni), Billocci (46' Barbieri), Durelli, Fulignati (46' Simonetti), Vaglini, Morelli (53' Costa). A disp. Forconi A., Dyrmishi, Norello. All.: Corrado Lazzoni.

ARBITRO: Peruzzi di Empoli.

RETI: 6' Zori Mar., 9' e 42' Bartoli, 80' Di Carlo.



Partita dai due volti sul terreno della Pineta di Mercatale, dove al termine dei novanta minuti di gioco sono i padroni di casa a spuntarla sul Calasanzio. I biancoverdi della Val di Pesa incamerano i tre punti grazie soprattutto ad un primo tempo grintoso che li porta addirittura sul triplice vantaggio, poi nella ripresa i gialloblù empolesi ritrovano le forze e provano a risalire la china accorciando le distanze ed andando vicini in un paio di volte alla seconda rete, senza però che la sorte li assista. L'avvio di gara, come detto, è interamente di marca locale ed il Mercatale in meno di dieci minuti sembra riuscire a mettere la gara in ghiaccio: alla prima occasione, dopo sei minuti, i biancoverdi passano avanti con Marco Zori che, sugli sviluppi di un corner dalla destra, viene colpevolmente lasciato solo dalla retroguardia ospite e con un colpo di testa in corsa direziona indisturbato la sfera sul palo interno prima che questa finisca in rete. Soltanto tre minuti più tardi arriva poi anche il 2-0 con una prodezza di Bartoli che dai trenta metri, in posizione leggermente spostata sulla destra, calcia una punizione potente e precisa con l'esterno destro e disegna una traiettoria perfetta che si spegne nel sette alla sinistra dell'incolpevole Calugi, pur bravo nel cercare in tuffo la parata. Avanti di due reti il Mercatale continua poi a gestire la gara grazie ad un atteggiamento aggressivo rispetto ai portatori di palla del Calasanzio che non riescono ad incidere come vorrebbero con la loro manovra, anche se alla mezz'ora i gialloblù di Lazzoni avrebbero un'occasione grazie allo spunto di Vaglini, che si porta la palla sull'out destro e mette in mezzo un cross a scavalcare Cavuoti per Fulignati che, appostato sul secondo palo, cerca la deviazione di testa in caduta ma da un metro manca clamorosamente il bersaglio. Quando poi il Calasanzio sembra aver ritrovato vigore e preme con più convinzione alla ricerca del gol che potrebbe riaccendere le speranze, ecco che il Mercatale risponde con cinismo e cala il colpo del 3-0 ancora con Bartoli, che è bravo ad approfittare di una corta respinta della difesa avversaria e a calciare di prima intenzione dal limite, di nuovo con l'esterno destro, una secca frustata rasoterra che si insacca accanto al palo alla sinistra di Calugi. Nell'intervallo Lazzoni cambia allora volto alla squadra con tre sostituzioni e fin dalle prime battute della ripresa la formazione empolese sembra avere più carica, mentre il Mercatale appare più stanco. I nuovi ingressi imprimono infatti al Calasanzio nuove energie ed il baricentro del gioco si alza grazie soprattutto alle sponde di Simonetti ed alla grinta di Barbieri. Proprio quest'ultimo, in due occasioni, è bravo a sfruttare i suggerimenti dei compagni e ad avvicinarsi pericolosamente alla porta di Cavuoti (che in una circostanza, con un'uscita a valanga, lo travolge fuori area meritando il cartellino giallo), ma le sue conclusioni a rete, in un paio di occasioni da posizioni che suggerirebbero l'assist, non vanno a buon fine. All'80', comunque, il Calasanzio trova finalmente la meritata rete del 3-1 grazie a Di Carlo, che è bravo a crearsi lo spazio sul corner dalla destra di Durelli e a mandare di testa la palla in fondo alla rete dei padroni di casa. Il forcing finale degli ospiti è infatti generoso, il Mercatale cerca l'uscita in contropiede senza rendersi particolarmente pericoloso e prova allora a gestire la sfera, poi nel finale i biancoverdi di casa rischiano anche di subire la seconda rete ancora per merito di Di Carlo, che si lancia in torsione sulla punizione messa in area da Salvadori ma conclude tra le braccia di Cavuoti. Si tratta a tutti gli effetti dell'ultima occasione del match, poi il triplice fischio di Peruzzi sancisce in modo definitivo il 3-1 finale.

MERCATALE: Cavuoti, Bellosi (28' Forconi G.), Grifoni, Serpi, Lancisi, Zori Mat., Galardi (74' Mugnai), Uggetti, La Motta (46' Farsetti, 59' Fantoni), Bartoli, Zori Mar. (82' Petruzzi). A disp.: Cenni, Pelli, Zecchi. All.: Francesco Pucci.<br >CALASANZIO: Calugi, Di Carlo, Di Liberto (50' Fontanelli), Salvadori, Becce, Belli (46' Mazzoni), Billocci (46' Barbieri), Durelli, Fulignati (46' Simonetti), Vaglini, Morelli (53' Costa). A disp. Forconi A., Dyrmishi, Norello. All.: Corrado Lazzoni.<br > ARBITRO: Peruzzi di Empoli.<br > RETI: 6' Zori Mar., 9' e 42' Bartoli, 80' Di Carlo. Partita dai due volti sul terreno della Pineta di Mercatale, dove al termine dei novanta minuti di gioco sono i padroni di casa a spuntarla sul Calasanzio. I biancoverdi della Val di Pesa incamerano i tre punti grazie soprattutto ad un primo tempo grintoso che li porta addirittura sul triplice vantaggio, poi nella ripresa i giallobl&ugrave; empolesi ritrovano le forze e provano a risalire la china accorciando le distanze ed andando vicini in un paio di volte alla seconda rete, senza per&ograve; che la sorte li assista. L'avvio di gara, come detto, &egrave; interamente di marca locale ed il Mercatale in meno di dieci minuti sembra riuscire a mettere la gara in ghiaccio: alla prima occasione, dopo sei minuti, i biancoverdi passano avanti con Marco Zori che, sugli sviluppi di un corner dalla destra, viene colpevolmente lasciato solo dalla retroguardia ospite e con un colpo di testa in corsa direziona indisturbato la sfera sul palo interno prima che questa finisca in rete. Soltanto tre minuti pi&ugrave; tardi arriva poi anche il 2-0 con una prodezza di Bartoli che dai trenta metri, in posizione leggermente spostata sulla destra, calcia una punizione potente e precisa con l'esterno destro e disegna una traiettoria perfetta che si spegne nel sette alla sinistra dell'incolpevole Calugi, pur bravo nel cercare in tuffo la parata. Avanti di due reti il Mercatale continua poi a gestire la gara grazie ad un atteggiamento aggressivo rispetto ai portatori di palla del Calasanzio che non riescono ad incidere come vorrebbero con la loro manovra, anche se alla mezz'ora i giallobl&ugrave; di Lazzoni avrebbero un'occasione grazie allo spunto di Vaglini, che si porta la palla sull'out destro e mette in mezzo un cross a scavalcare Cavuoti per Fulignati che, appostato sul secondo palo, cerca la deviazione di testa in caduta ma da un metro manca clamorosamente il bersaglio. Quando poi il Calasanzio sembra aver ritrovato vigore e preme con pi&ugrave; convinzione alla ricerca del gol che potrebbe riaccendere le speranze, ecco che il Mercatale risponde con cinismo e cala il colpo del 3-0 ancora con Bartoli, che &egrave; bravo ad approfittare di una corta respinta della difesa avversaria e a calciare di prima intenzione dal limite, di nuovo con l'esterno destro, una secca frustata rasoterra che si insacca accanto al palo alla sinistra di Calugi. Nell'intervallo Lazzoni cambia allora volto alla squadra con tre sostituzioni e fin dalle prime battute della ripresa la formazione empolese sembra avere pi&ugrave; carica, mentre il Mercatale appare pi&ugrave; stanco. I nuovi ingressi imprimono infatti al Calasanzio nuove energie ed il baricentro del gioco si alza grazie soprattutto alle sponde di Simonetti ed alla grinta di Barbieri. Proprio quest'ultimo, in due occasioni, &egrave; bravo a sfruttare i suggerimenti dei compagni e ad avvicinarsi pericolosamente alla porta di Cavuoti (che in una circostanza, con un'uscita a valanga, lo travolge fuori area meritando il cartellino giallo), ma le sue conclusioni a rete, in un paio di occasioni da posizioni che suggerirebbero l'assist, non vanno a buon fine. All'80', comunque, il Calasanzio trova finalmente la meritata rete del 3-1 grazie a Di Carlo, che &egrave; bravo a crearsi lo spazio sul corner dalla destra di Durelli e a mandare di testa la palla in fondo alla rete dei padroni di casa. Il forcing finale degli ospiti &egrave; infatti generoso, il Mercatale cerca l'uscita in contropiede senza rendersi particolarmente pericoloso e prova allora a gestire la sfera, poi nel finale i biancoverdi di casa rischiano anche di subire la seconda rete ancora per merito di Di Carlo, che si lancia in torsione sulla punizione messa in area da Salvadori ma conclude tra le braccia di Cavuoti. Si tratta a tutti gli effetti dell'ultima occasione del match, poi il triplice fischio di Peruzzi sancisce in modo definitivo il 3-1 finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI