• Terza Categoria GIR.B
  • Real Peretola
  • 1 - 1
  • S.Lorenzo Campi Giovani


REAL PERETOLA: Alaimo, Cappelli F., Rachini, Masciullo, Maglioni, Fanara, Centinaro, Brunelli, Campanello, Pilia, Lastrucci. A disp.: Costanzi, Cappelli L., Paoli, Lepri, Sarnataro, Mordini, De Cristofano, Pettirossi, Comparini. All.: Simone Bertini.
SAN LORENZO: Lumini, Bacci T., Ligreci, Bartolini, Bacci L., Noci, Lazzerini, Berillo, Rosi, Cantini, Maone. A disp.: Mangini, Ballerini, Muglia, Lelli, Ferraro, Buzzetti, Benni, Memoli. All.: Davide Lombardi.

ARBITRO: Alberto Monauni della sezione di Firenze.

RETI: Campanello, Ferraro.



Rallenta un po' il passo la Real Peretola di mister Bertini ma conquista ugualmente un risultato positivo che le consente di continuare a navigare nelle parti nobili della classifica. Il San Lorenzo di mister Lombardi raccoglie, di rimonta, un buon punto su un campo difficile e pertanto riscatta parzialmente la brutta sconfitta casalinga della scorsa settimana contro la Virtus Rifredi. Le due squadre danno vita ad un incontro vivace e divertente che si gioca su buoni ritmi per tutto l'arco dell'incontro. La partita viene sbloccata dai padroni di casa grazie ad un bel colpo di testa di Campanello giunto sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La formazione ospite cerca di reagire creando qualche grattacapo alla retroguardia locale ma senza trovare il giusto pertugio per realizzare il goal del pareggio. Si va quindi al riposo sul parziale di 1-0. Nella ripresa i padroni di casa falliscono il raddoppio in due occasioni, prima con Mordini e poi con Centinaro, e pertanto viene a materializzarsi la più classica delle leggi non scritte del calcio: goal sbagliato, goal subito. Il San Lorenzo riesce infatti a trovare il goal del pari con un bel tiro dalla distanza di Ferraro. Gli ospiti creano un altro paio di azioni pericolose con Ferraro e Buzzetti, tuttavia il risultato resta inchiodato sull'1-1 fino al momento del triplice fischio del direttore di gara. Il pareggio è sicuramente il risultato più giusto al termine di una partita in cui entrambe le squadre si sono affrontate a viso aperto.
Calciatoripiù
: tra le fila del Real Peretola la palma del migliore va a Campanello. Nel San Lorenzo sono positive le prestazioni di Bacci L. e di Ferraro.

REAL PERETOLA: Alaimo, Cappelli F., Rachini, Masciullo, Maglioni, Fanara, Centinaro, Brunelli, Campanello, Pilia, Lastrucci. A disp.: Costanzi, Cappelli L., Paoli, Lepri, Sarnataro, Mordini, De Cristofano, Pettirossi, Comparini. All.: Simone Bertini. <br >SAN LORENZO: Lumini, Bacci T., Ligreci, Bartolini, Bacci L., Noci, Lazzerini, Berillo, Rosi, Cantini, Maone. A disp.: Mangini, Ballerini, Muglia, Lelli, Ferraro, Buzzetti, Benni, Memoli. All.: Davide Lombardi. <br > ARBITRO: Alberto Monauni della sezione di Firenze. <br > RETI: Campanello, Ferraro. Rallenta un po' il passo la Real Peretola di mister Bertini ma conquista ugualmente un risultato positivo che le consente di continuare a navigare nelle parti nobili della classifica. Il San Lorenzo di mister Lombardi raccoglie, di rimonta, un buon punto su un campo difficile e pertanto riscatta parzialmente la brutta sconfitta casalinga della scorsa settimana contro la Virtus Rifredi. Le due squadre danno vita ad un incontro vivace e divertente che si gioca su buoni ritmi per tutto l'arco dell'incontro. La partita viene sbloccata dai padroni di casa grazie ad un bel colpo di testa di Campanello giunto sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La formazione ospite cerca di reagire creando qualche grattacapo alla retroguardia locale ma senza trovare il giusto pertugio per realizzare il goal del pareggio. Si va quindi al riposo sul parziale di 1-0. Nella ripresa i padroni di casa falliscono il raddoppio in due occasioni, prima con Mordini e poi con Centinaro, e pertanto viene a materializzarsi la pi&ugrave; classica delle leggi non scritte del calcio: goal sbagliato, goal subito. Il San Lorenzo riesce infatti a trovare il goal del pari con un bel tiro dalla distanza di Ferraro. Gli ospiti creano un altro paio di azioni pericolose con Ferraro e Buzzetti, tuttavia il risultato resta inchiodato sull'1-1 fino al momento del triplice fischio del direttore di gara. Il pareggio &egrave; sicuramente il risultato pi&ugrave; giusto al termine di una partita in cui entrambe le squadre si sono affrontate a viso aperto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila del Real Peretola la palma del migliore va a <b>Campanello</b>. Nel San Lorenzo sono positive le prestazioni di <b>Bacci L.</b> e di <b>Ferraro</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI