• Allievi B
  • Capostrada Belvedere
  • 2 - 1
  • PesciaUZzanese


CAPOSTRADA: Iozzelli, Anichini (78' Leo), Signorini (62' Semini), Peruzzi (59' Gori), Ciotoli, Tondini, Dereviziis, Sisi, Farci (78' Meleca), Mochi (49' Bianchi), Di Cagno (67' Scannella). A disp: Bresci. All.: Massimiliano Gori
PESCIAUZZANESE: Lensi, Girolami, La Mattina, Rabazzi (45' Boldrini), Scaramuzza L. (73' Giusti), Centoni (63' Brunelli), Carmignani (67' Tanteri), Bottaini (45' Giusti), Arbace (54' Panconi), Bartalesi (67' Fantozzi), Ancona. A disp.: Scaramuzza G. All.: Jacopo Vestri.

ARBITRO: Tesi di Pistoia

RETI: 43' Di Cagno, 66' Bianchi, 80' Panconi
NOTE: Ammoniti Dereviziis, Anichini.



Continua spedita la marcia trionfale del Capostrada: ancora una vittoria, questa volta di misura, contro un Pescia volitivo e ben organizzato che in alcuni frangenti è riuscito a reggere l'urto della manovra arancione salvo poi arrendersi nella ripresa alla superiore qualità degli avversari. Gli ospiti partono col piede sull'acceleratore e mettono in difficoltà il Capostrada con un pressing asfissiante e provano a scardinare la difesa grazie al lavoro degli attaccanti. La prima vera occasione del match però è del Capostrada che con una conclusione di interno destro sfiora il vantaggio. La prima parte del tempo scivola via senza regalare sussulti ed emozioni particolari ma col passare dei minuti i padroni di casa crescono ed iniziano a creare sempre maggiori pericoli alla porta avversaria. Un Pescia ordinato, attento e soprattutto dedito al pressing a tutto campo riesce a contenere la dinamicità e la vivacità del gioco arancione: le due qualità che contraddistinguono maggiormente la squadra di mister Gori. Vista la difficoltà a sciorinare gioco i padroni di casa tentano di sorprendere il portiere avversario con dei tiri dalla distanza che però difettano di precisione. Man mano che il tempo passa il Capostrada alza il baricentro e nella fase centrale della prima frazione di gioco dominano il campo e gli avversari in lungo e in largo costruendo svariate azioni pericolose senza però riuscire a trovare la via della rete. Un grosso pericolo corso dalla retroguardia ospite è al 34' quando su calcio d'angolo si perdono Ciotoli che impatta bene di testa andando a sfiorare il palo alla sinistra del portiere. Da questo momento gli arancioni prendono consapevolezza di poter passare in vantaggio e continuano a creare occasioni, anche se con più mordente: un'altra occasione degna di nota capita sui piedi di Farci che al 38' calcia verso la porta dopo una respinta della difesa ma non riesce a centrare lo specchio. Un minuto più tardi è il turno di Sisi ma anche la sua conclusione non vuol saperne di entrare. Il secondo tempo riparte con gli stessi 22 in campo ma il Capostrada sembra avere un altro spirito ed un'altra determinazione, infatti dopo appena 3 minuti riescono a sbloccare la partita grazie al tiro preciso di Di Cagno che va ad infilarsi nell'angolino alla sinistra del portiere. Il gol subìto non scompone però i ragazzi di mister Vestri che cercano in qualche modo di pervenire al pari: tra loro ed il gol del possibile 1-1 c'è però Iozzelli che sfoggia due interventi miracolosi, prima su tocco ravvicinato di Ancona e poi sulla staffilata da fuori area di Bartalesi. Superato il normale momento di difficoltà il Capostrada torna a premere e al 26' trova la rete del 2-0: questa volta è Bianchi a battere Lensi con una splendida conclusione dal limite dell'area che va ad insaccarsi a fil di palo. Con due gol di differenza e a pochi minuti dal termine la partita sembra virtualmente chiusa ma non è così: al 39' arriva il gol della speranza di Panconi, bravo a liberarsi in area della marcatura del difensore e a battere il portiere sul primo palo con una potente conclusione. Nei minuti di recupero gli ospiti si gettano al disperato assalto della porta arancione ma la difesa con grande organizzazione e tenacia riesce a mantenere invariato il risultato.
Calciatoripiù
: nel Capostrada si distinguono Signorini, per l'ottimo lavoro svolto sulla sua fascia di competenza sia in chiave difensiva che offensiva, e Di Cagno, il finalizzatore del gioco offensivo. Per gli ospiti i migliori risultano Centoni, metronomo del centrocampo, e Bartalesi.

Alessandro Bruschi CAPOSTRADA: Iozzelli, Anichini (78' Leo), Signorini (62' Semini), Peruzzi (59' Gori), Ciotoli, Tondini, Dereviziis, Sisi, Farci (78' Meleca), Mochi (49' Bianchi), Di Cagno (67' Scannella). A disp: Bresci. All.: Massimiliano Gori<br >PESCIAUZZANESE: Lensi, Girolami, La Mattina, Rabazzi (45' Boldrini), Scaramuzza L. (73' Giusti), Centoni (63' Brunelli), Carmignani (67' Tanteri), Bottaini (45' Giusti), Arbace (54' Panconi), Bartalesi (67' Fantozzi), Ancona. A disp.: Scaramuzza G. All.: Jacopo Vestri.<br > ARBITRO: Tesi di Pistoia<br > RETI: 43' Di Cagno, 66' Bianchi, 80' Panconi<br >NOTE: Ammoniti Dereviziis, Anichini. Continua spedita la marcia trionfale del Capostrada: ancora una vittoria, questa volta di misura, contro un Pescia volitivo e ben organizzato che in alcuni frangenti &egrave; riuscito a reggere l'urto della manovra arancione salvo poi arrendersi nella ripresa alla superiore qualit&agrave; degli avversari. Gli ospiti partono col piede sull'acceleratore e mettono in difficolt&agrave; il Capostrada con un pressing asfissiante e provano a scardinare la difesa grazie al lavoro degli attaccanti. La prima vera occasione del match per&ograve; &egrave; del Capostrada che con una conclusione di interno destro sfiora il vantaggio. La prima parte del tempo scivola via senza regalare sussulti ed emozioni particolari ma col passare dei minuti i padroni di casa crescono ed iniziano a creare sempre maggiori pericoli alla porta avversaria. Un Pescia ordinato, attento e soprattutto dedito al pressing a tutto campo riesce a contenere la dinamicit&agrave; e la vivacit&agrave; del gioco arancione: le due qualit&agrave; che contraddistinguono maggiormente la squadra di mister Gori. Vista la difficolt&agrave; a sciorinare gioco i padroni di casa tentano di sorprendere il portiere avversario con dei tiri dalla distanza che per&ograve; difettano di precisione. Man mano che il tempo passa il Capostrada alza il baricentro e nella fase centrale della prima frazione di gioco dominano il campo e gli avversari in lungo e in largo costruendo svariate azioni pericolose senza per&ograve; riuscire a trovare la via della rete. Un grosso pericolo corso dalla retroguardia ospite &egrave; al 34' quando su calcio d'angolo si perdono Ciotoli che impatta bene di testa andando a sfiorare il palo alla sinistra del portiere. Da questo momento gli arancioni prendono consapevolezza di poter passare in vantaggio e continuano a creare occasioni, anche se con pi&ugrave; mordente: un'altra occasione degna di nota capita sui piedi di Farci che al 38' calcia verso la porta dopo una respinta della difesa ma non riesce a centrare lo specchio. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; il turno di Sisi ma anche la sua conclusione non vuol saperne di entrare. Il secondo tempo riparte con gli stessi 22 in campo ma il Capostrada sembra avere un altro spirito ed un'altra determinazione, infatti dopo appena 3 minuti riescono a sbloccare la partita grazie al tiro preciso di Di Cagno che va ad infilarsi nell'angolino alla sinistra del portiere. Il gol sub&igrave;to non scompone per&ograve; i ragazzi di mister Vestri che cercano in qualche modo di pervenire al pari: tra loro ed il gol del possibile 1-1 c'&egrave; per&ograve; Iozzelli che sfoggia due interventi miracolosi, prima su tocco ravvicinato di Ancona e poi sulla staffilata da fuori area di Bartalesi. Superato il normale momento di difficolt&agrave; il Capostrada torna a premere e al 26' trova la rete del 2-0: questa volta &egrave; Bianchi a battere Lensi con una splendida conclusione dal limite dell'area che va ad insaccarsi a fil di palo. Con due gol di differenza e a pochi minuti dal termine la partita sembra virtualmente chiusa ma non &egrave; cos&igrave;: al 39' arriva il gol della speranza di Panconi, bravo a liberarsi in area della marcatura del difensore e a battere il portiere sul primo palo con una potente conclusione. Nei minuti di recupero gli ospiti si gettano al disperato assalto della porta arancione ma la difesa con grande organizzazione e tenacia riesce a mantenere invariato il risultato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Capostrada si distinguono Signorini, per l'ottimo lavoro svolto sulla sua fascia di competenza sia in chiave difensiva che offensiva, e<b> Di Cagno,</b> il finalizzatore del gioco offensivo. Per gli ospiti i migliori risultano <b>Centoni</b>, metronomo del centrocampo, e <b>Bartalesi</b>. Alessandro Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI