• Terza Categoria GIR.B
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 1 - 4
  • Giovani Vinci


SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Lumini, Bartolini J., Pagliai, Li Greci, Bacci L., Noci, Berillo, Lazzerini, Ajdinaj, Maone, Cantini. A disp. Lelli, Ballerini, Rosi, Ciulli, Memoli, Muglia, Nardi, Ferraro, Corliano. All. Davide Lombardi.
GIOVANI CALCIO VINCI: Proetto, Mori, Giovannuzzi, Mazzanti (68' Bagni), Nencioni, Perri (90' Bartoli G.), Mascia (89' Innocenti), Corsinovi, Brienza (72' Tabet), Saadi (78' Grosso), Maltinti. All. Alessandro Lucchesi.

ARBITRO: Lisi di Empoli.
GOL: 26' Perri, 39' aut. Bartolini J., 66' Perri, 88' Berillo, 91' Corsinovi.
NOTE: 60' espulso Maone.



Netto successo esterno per il Giovani Calcio Vinci, che marcia verso i play-off battendo nettamente a domicilio il San Lorenzo Campi Giovani. Sul non facile terreno di Campi Bisenzio, infatti, i giallorossi di mister Lucchesi sfoderano una prestazione d'autore, mostrando l'ottima capacità di adattarsi ad un campo più stretto e compresso nonché un gran piglio nell'affrontare una formazione dimostratasi comunque in questa stagione in grado di vender cara la pelle al cospetto di avversari di blasone. La compagine ospite mostra da subito di essersi presentata a questo appuntamento col coltello tra i denti ed inizia a menar le danze con un gioco veloce ed aggressivo che vale in breve tempo la supremazia del terreno di gioco. I padroni di casa sembrano invece muoversi in tono minore, ma contrastano a loro volta con grande aggressività riuscendo a bloccare le iniziative degli avversari senza tuttavia produrre grandi rischi per la difesa ospite. Il Giovani Vinci, insomma, fa la partita ma per trovare il gol del vantaggio, al 26', serve un episodio: su di una palla alta e senza troppe pretese partita dalla difesa avversaria, infatti, Lumini e Noci intervengono in contemporanea senza intendersi e finiscono per scontrarsi, e così la sfera entra nella più libera disponibilità di Perri che, a porta vuota, deve solo appoggiare di piatto in rete. Un episodio è poi anche quello che porta al raddoppio quando, al 39', Brienza se ne va sulla fascia destra e mette in mezzo un cross forte e teso che Bartolini, nel tentativo di anticipare Giovannuzzi, scaglia inavvertitamente nella propria porta. Dopo essere andati quindi al riposo sullo 0-2 i giocatori del San Lorenzo tornano in campo con grande grinta, ma la foga agonistica li tradisce quando, all'ora di gioco, Maone è autore di un intervento che gli costa il secondo giallo e quindi l'espulsione. In difetto di un uomo rispetto agli ospiti, i gialloverdi campigiani retrocedono mentre il Giovani Vinci ne approfitta per attaccare e prendere a questo punto in maniera definitiva il possesso del campo. Il match, in breve, diventa infatti a senso unico, e sono proprio gli ospiti a far correre la palla alla ricerca del tris. I loro sforzi vengono premiati al 66' quando Perri, partito in contropiede, triangola con Giovannuzzi e riceve il passaggio di ritorno a tu per tu con Lumini, appoggiando in fondo al sacco la segnatura che vale la personale doppietta. Nel finale il San Lorenzo accorcia le distanze con un bel tiro al volo di Berillo, che colpisce perfettamente dopo aver controllato la sfera all'altezza del secondo palo sugli sviluppi di un corner, ma il match non è destinato a chiudersi sull'1-3 e, infatti, nel primo minuto di recupero, Corsinovi salta l'uomo, appoggia a Perri al limite dell'area e riceve l'assist del compagno sul suo inserimento, depositando in porta il quarto gol dopo un controllo agevole.

Calciatoripiù
: nel Giovani Vinci è ottima la prova di Perri, che segna due reti e veste anche i panni dell'uomo-assist nell'occasione del poker giallorosso, ma l'intera formazione vinciana gioca un match estremamente convincente. Rimandiamo invece a giornate migliori il giudizio sul San Lorenzo Campi Giovani, premiando comunque il gesto tecnico di Berillo nell'occasione del gol che per pochi istanti accorcia le distanze.

SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Lumini, Bartolini J., Pagliai, Li Greci, Bacci L., Noci, Berillo, Lazzerini, Ajdinaj, Maone, Cantini. A disp. Lelli, Ballerini, Rosi, Ciulli, Memoli, Muglia, Nardi, Ferraro, Corliano. All. Davide Lombardi.<br >GIOVANI CALCIO VINCI: Proetto, Mori, Giovannuzzi, Mazzanti (68' Bagni), Nencioni, Perri (90' Bartoli G.), Mascia (89' Innocenti), Corsinovi, Brienza (72' Tabet), Saadi (78' Grosso), Maltinti. All. Alessandro Lucchesi.<br > ARBITRO: Lisi di Empoli.<br >GOL: 26' Perri, 39' aut. Bartolini J., 66' Perri, 88' Berillo, 91' Corsinovi.<br >NOTE: 60' espulso Maone. Netto successo esterno per il Giovani Calcio Vinci, che marcia verso i play-off battendo nettamente a domicilio il San Lorenzo Campi Giovani. Sul non facile terreno di Campi Bisenzio, infatti, i giallorossi di mister Lucchesi sfoderano una prestazione d'autore, mostrando l'ottima capacit&agrave; di adattarsi ad un campo pi&ugrave; stretto e compresso nonch&eacute; un gran piglio nell'affrontare una formazione dimostratasi comunque in questa stagione in grado di vender cara la pelle al cospetto di avversari di blasone. La compagine ospite mostra da subito di essersi presentata a questo appuntamento col coltello tra i denti ed inizia a menar le danze con un gioco veloce ed aggressivo che vale in breve tempo la supremazia del terreno di gioco. I padroni di casa sembrano invece muoversi in tono minore, ma contrastano a loro volta con grande aggressivit&agrave; riuscendo a bloccare le iniziative degli avversari senza tuttavia produrre grandi rischi per la difesa ospite. Il Giovani Vinci, insomma, fa la partita ma per trovare il gol del vantaggio, al 26', serve un episodio: su di una palla alta e senza troppe pretese partita dalla difesa avversaria, infatti, Lumini e Noci intervengono in contemporanea senza intendersi e finiscono per scontrarsi, e cos&igrave; la sfera entra nella pi&ugrave; libera disponibilit&agrave; di Perri che, a porta vuota, deve solo appoggiare di piatto in rete. Un episodio &egrave; poi anche quello che porta al raddoppio quando, al 39', Brienza se ne va sulla fascia destra e mette in mezzo un cross forte e teso che Bartolini, nel tentativo di anticipare Giovannuzzi, scaglia inavvertitamente nella propria porta. Dopo essere andati quindi al riposo sullo 0-2 i giocatori del San Lorenzo tornano in campo con grande grinta, ma la foga agonistica li tradisce quando, all'ora di gioco, Maone &egrave; autore di un intervento che gli costa il secondo giallo e quindi l'espulsione. In difetto di un uomo rispetto agli ospiti, i gialloverdi campigiani retrocedono mentre il Giovani Vinci ne approfitta per attaccare e prendere a questo punto in maniera definitiva il possesso del campo. Il match, in breve, diventa infatti a senso unico, e sono proprio gli ospiti a far correre la palla alla ricerca del tris. I loro sforzi vengono premiati al 66' quando Perri, partito in contropiede, triangola con Giovannuzzi e riceve il passaggio di ritorno a tu per tu con Lumini, appoggiando in fondo al sacco la segnatura che vale la personale doppietta. Nel finale il San Lorenzo accorcia le distanze con un bel tiro al volo di Berillo, che colpisce perfettamente dopo aver controllato la sfera all'altezza del secondo palo sugli sviluppi di un corner, ma il match non &egrave; destinato a chiudersi sull'1-3 e, infatti, nel primo minuto di recupero, Corsinovi salta l'uomo, appoggia a Perri al limite dell'area e riceve l'assist del compagno sul suo inserimento, depositando in porta il quarto gol dopo un controllo agevole.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Giovani Vinci &egrave; ottima la prova di <b>Perri</b>, che segna due reti e veste anche i panni dell'uomo-assist nell'occasione del poker giallorosso, ma l'intera formazione vinciana gioca un match estremamente convincente. Rimandiamo invece a giornate migliori il giudizio sul San Lorenzo Campi Giovani, premiando comunque il gesto tecnico di <b>Berillo</b> nell'occasione del gol che per pochi istanti accorcia le distanze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI