- Terza Categoria
-
Cecina 2000
-
0 - 0
-
P.S.B. Pistoia
CECINA 2000: Rizzo F., Coduti F., Fabiani, Miraglia, Rizzo M., Rosi, Pierangeli, D'Onza A., Innocenti, Vieceli. A disp.: Ciaramella, Masotti, Elisei, D'Onza V., Batisti, Breschi, Finizio. All.: Cerofolini
P.S.B. PISTOIA : Nincheri, Ravai, Gelli, Capecchi, Alunno, Tormentoni, Bolognini, Crispino, Petracchi, Tomei, Grilli. A disp.: Altabella, Cappelli, Pacilli, Micheloni, Maestripieri, Rafanelli. All.: Concas
La partita dopo la sosta invernale riserva sempre grandi insidie, i carichi di lavoro del richiamo della preparazione si fanno sentire e quindi la partita che sulla carta vede un Cecina superiore al P.S.B. Pistoia è molto aperta e incerta. Ne viene fuori uno 0-0 tutt'altro che noioso, tra due squadre che giocano a viso aperto e che sfiorano il gol in più di un'occasione. Arbitraggio rivedibile da entrambe le parti, decisamente troppo all'inglese. Tornando alla gara nel primo tempo Cerofolini deve fare a meno dopo 10 minuti di bomber D'Onza A., che, causa risentimento muscolare, deve abbandonare il campo, gli subentra il fratello, Vincenzo che si rende subito pericoloso con un tiro che lambisce il palo. A metà primo tempo occasione d'oro per gli ospiti, punizione a limite dell'area con Capecchi che calcia forte sul lato del portiere, Rizzo è attento e respinge; sulla ribattuta Ravai colpisce a botta sicura ma è bravissimo l'estremo difensore a avventarsi sulla palla e bloccare il tiro. Il Cecina si fa vedere con Innocenti (buona la risposta di Nincheri) e con Trampuz e Rosi ma i loro tiri si spengono a lato. Nella ripresa cala fisicamente il P.S.B. Pistoia e nella fase centrale il Cecina domina il campo e si rende pericoloso in due circostanze con D'Onza, poco lucido in entrambe, e con Trampuz che a tu per tu col portiere coglie il palo. In contropiede però gli ospiti rischiano di passare con il neo entrato Rafanelli che si libera dell'avversario. ma il suo sinistro si infrange sull'incrocio dei pali. Sul finire del tempo Elisei di testa sfiora la rete del successo. Risultato che sta stretto ai padroni di casa per la mole di gioco e le occasioni prodotte ma anche gli ospiti non hanno demeritato e con un po' di fortuna in più potevano portarsi a casa i tre punti.
Calciatoripiù: Gelli (P.S.B. Pistoia); Miraglia (Cecina 2000).
Felix
CECINA 2000: Rizzo F., Coduti F., Fabiani, Miraglia, Rizzo M., Rosi, Pierangeli, D'Onza A., Innocenti, Vieceli. A disp.: Ciaramella, Masotti, Elisei, D'Onza V., Batisti, Breschi, Finizio. All.: Cerofolini<br >P.S.B. PISTOIA : Nincheri, Ravai, Gelli, Capecchi, Alunno, Tormentoni, Bolognini, Crispino, Petracchi, Tomei, Grilli. A disp.: Altabella, Cappelli, Pacilli, Micheloni, Maestripieri, Rafanelli. All.: Concas
La partita dopo la sosta invernale riserva sempre grandi insidie, i carichi di lavoro del richiamo della preparazione si fanno sentire e quindi la partita che sulla carta vede un Cecina superiore al P.S.B. Pistoia è molto aperta e incerta. Ne viene fuori uno 0-0 tutt'altro che noioso, tra due squadre che giocano a viso aperto e che sfiorano il gol in più di un'occasione. Arbitraggio rivedibile da entrambe le parti, decisamente troppo all'inglese. Tornando alla gara nel primo tempo Cerofolini deve fare a meno dopo 10 minuti di bomber D'Onza A., che, causa risentimento muscolare, deve abbandonare il campo, gli subentra il fratello, Vincenzo che si rende subito pericoloso con un tiro che lambisce il palo. A metà primo tempo occasione d'oro per gli ospiti, punizione a limite dell'area con Capecchi che calcia forte sul lato del portiere, Rizzo è attento e respinge; sulla ribattuta Ravai colpisce a botta sicura ma è bravissimo l'estremo difensore a avventarsi sulla palla e bloccare il tiro. Il Cecina si fa vedere con Innocenti (buona la risposta di Nincheri) e con Trampuz e Rosi ma i loro tiri si spengono a lato. Nella ripresa cala fisicamente il P.S.B. Pistoia e nella fase centrale il Cecina domina il campo e si rende pericoloso in due circostanze con D'Onza, poco lucido in entrambe, e con Trampuz che a tu per tu col portiere coglie il palo. In contropiede però gli ospiti rischiano di passare con il neo entrato Rafanelli che si libera dell'avversario. ma il suo sinistro si infrange sull'incrocio dei pali. Sul finire del tempo Elisei di testa sfiora la rete del successo. Risultato che sta stretto ai padroni di casa per la mole di gioco e le occasioni prodotte ma anche gli ospiti non hanno demeritato e con un po' di fortuna in più potevano portarsi a casa i tre punti. <b>
Calciatoripiù: Gelli </b>(P.S.B. Pistoia); <b>Miraglia </b>(Cecina 2000).
Felix