• Terza Categoria GIR.B
  • Real Peretola
  • 5 - 2
  • Calasanzio


REAL PERETOLA: Alaimo, Pasquali, Rachini, Gestri, Maglioni, Cappelli Lapo, Lastrucci, Pilia, Campanello, Vanni, Comparini. A disp.: Moscarelli, Lepri, De Cristofano, Pantiferi, Masciullo, Paoli, Brunelli, Pettirossi, Diana. All.: Simone Bertini.
CALASANZIO: Forconi, Di Carlo, Vaglini, Belli (70' Norello), Di Liberto, Mazzantini (50' Billocci), Salvadori, Durelli, Fulignati C., Fulignati E. (80' Bartoli), Barbieri. A disp.: Calugi. All.: Corrado Lazzoni.

ARBITRO: Iodice di Firenze.

RETI: Barbieri, 2 Campanello, Vaglini (rig.), Vanni, Maglioni, Paoli.



Il Real Peretola non sbaglia neanche questo appuntamento e batte per 5-2 il Calasanzio in rimonta, conquistando tre punti importantissimi per confermarsi nelle zone nobili della classifica. Sin dai primi istanti la partita risulta combattuta, con le due squadre che si danno battaglia a centrocampo, senza riuscire a detenere il predominio del gioco. Il Calasanzio però, in questa prima fase, si dimostra più cinico e difatti al 5' passa in vantaggio grazie a Barbieri, abile ad indirizzare la sfera laddove Alaimo non può nulla, realizzando il gol dello 0-1. Subito il gol il Real Peretola prova a reagire e con un pressing continuo conquista campo, sino a quando capitalizza i propri sforzi con Campanello che in semirovesciata trafigge Forconi, riportando il risultato in parità. Il primo tempo si conclude così sul parziale di 1-1 e alla ripresa del gioco un Calasanzio più dinamico conquista un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Vaglini che con freddezza batte Alaimo, siglando il gol del momentaneo 1-2. Come in precedenza però il Real Peretola si spinge immediatamente in avanti e al 58' realizza il gol del 2-2 con Vanni, impeccabile nel superare Forconi con un tiro angolato. Questo gol cambia gli equilibri della sfida, con il Calasanzio che paga un maggior dispendio di energia e un Real Peretola che conquista campo. La formazione di mister Bertini, infatti, si propone con costanza nella metà campo avversaria e completa il controsorpasso per mezzo di Maglioni che sugli sviluppi di un corner trova il varco giusto per marcare la rete del 3-2. Motivati da questa rete i locali continuano a premere sull'acceleratore e conquistano a loro volta un penalty che Campanello trasforma con un tiro potente, portando il parziale sul 4-2. Nel finale arriva la soddisfazione del gol anche per Paoli che con un tiro dalla distanza supera Forconi, sancendo il definitivo 5-2 che consegna il successo al Real Peretola, sempre autore d

REAL PERETOLA: Alaimo, Pasquali, Rachini, Gestri, Maglioni, Cappelli Lapo, Lastrucci, Pilia, Campanello, Vanni, Comparini. A disp.: Moscarelli, Lepri, De Cristofano, Pantiferi, Masciullo, Paoli, Brunelli, Pettirossi, Diana. All.: Simone Bertini. <br >CALASANZIO: Forconi, Di Carlo, Vaglini, Belli (70' Norello), Di Liberto, Mazzantini (50' Billocci), Salvadori, Durelli, Fulignati C., Fulignati E. (80' Bartoli), Barbieri. A disp.: Calugi. All.: Corrado Lazzoni.<br > ARBITRO: Iodice di Firenze. <br > RETI: Barbieri, 2 Campanello, Vaglini (rig.), Vanni, Maglioni, Paoli. Il Real Peretola non sbaglia neanche questo appuntamento e batte per 5-2 il Calasanzio in rimonta, conquistando tre punti importantissimi per confermarsi nelle zone nobili della classifica. Sin dai primi istanti la partita risulta combattuta, con le due squadre che si danno battaglia a centrocampo, senza riuscire a detenere il predominio del gioco. Il Calasanzio per&ograve;, in questa prima fase, si dimostra pi&ugrave; cinico e difatti al 5' passa in vantaggio grazie a Barbieri, abile ad indirizzare la sfera laddove Alaimo non pu&ograve; nulla, realizzando il gol dello 0-1. Subito il gol il Real Peretola prova a reagire e con un pressing continuo conquista campo, sino a quando capitalizza i propri sforzi con Campanello che in semirovesciata trafigge Forconi, riportando il risultato in parit&agrave;. Il primo tempo si conclude cos&igrave; sul parziale di 1-1 e alla ripresa del gioco un Calasanzio pi&ugrave; dinamico conquista un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Vaglini che con freddezza batte Alaimo, siglando il gol del momentaneo 1-2. Come in precedenza per&ograve; il Real Peretola si spinge immediatamente in avanti e al 58' realizza il gol del 2-2 con Vanni, impeccabile nel superare Forconi con un tiro angolato. Questo gol cambia gli equilibri della sfida, con il Calasanzio che paga un maggior dispendio di energia e un Real Peretola che conquista campo. La formazione di mister Bertini, infatti, si propone con costanza nella met&agrave; campo avversaria e completa il controsorpasso per mezzo di Maglioni che sugli sviluppi di un corner trova il varco giusto per marcare la rete del 3-2. Motivati da questa rete i locali continuano a premere sull'acceleratore e conquistano a loro volta un penalty che Campanello trasforma con un tiro potente, portando il parziale sul 4-2. Nel finale arriva la soddisfazione del gol anche per Paoli che con un tiro dalla distanza supera Forconi, sancendo il definitivo 5-2 che consegna il successo al Real Peretola, sempre autore d




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI