• Terza Categoria GIR.A
  • Futsal Fiorentina
  • 2 - 2
  • Albereta


FUTSAL FIORENTINA: Sangiovanni, Pugliatti, Arrighetti, Magni, Conticini, Galli, Greco, Scopetani, Favilli, Baccani, Macaluso. A disp.: Pagnini, Romiti, Buffi, Fracassini, Gentile, Severi. All.: Andrea Formigli.
ALBERETA '72: Chiavacci, Camasta, Tozzi, Casini G., Mannelli, Casini S., Menci, Bugli, Rabatti, Boni, Martini. A disp.: Andorlini, Alvares, Ginocchi, Fantaccini, Monfalconi, Ciavarella. All.: Giovanni Bugli.

ARBITRO: Sartorio di Firenze.

RETI: 31' e 86' rig. Greco, 57' e 63' Alvares.



E' stata un partita ricca di emozioni, quella disputata al comunale delle Cascine del Riccio; il manto erboso regge bene nonostante la pioggia dei giorni scorsi, e le due squadre si affrontano a viso aperto, senza problemi di classifica. Buon inizio degli ospiti, che grazie alla fisicità dei fratelli Casini e di Bugli mettono in difficoltà la retroguardia viola. Dopo un colpo di testa al 15' di Favilli, fuori di poco, al 19' Casini G. colpisce di testa, saltando in area di porta più alto di tutti, e il palo interno gli nega la gioia del gol. A quel punto la Futsal, con trame in velocità, sull'asse Baccani-Macaluso, cerca di metter in condizione Favilli di sorprendere gli ospiti, tanto che al 31' un intervento di Camasta e Mannelli sul centravanti locale porta alla punizione che Greco trasforma in rete. Gli ospiti sbandano e sono costretti a sostituire il forte terzino Tozzi, ma riescono a chiudere il primo tempo con un solo gol al passivo. Nel finale del primo tempo intervento dubbio di Chiavacci al limite dell'area su Favilli, che fa gridare al rigore, ma l'arbitro giustamente lascia correre. Il secondo tempo inizia con la pressione sterile degli ospiti, tanto che Macaluso al 50' si libera del diretto marcatore e dalla lunetta spara in porta, ma Chiavacci devia in calcio d'angolo. Dopo due calci d'angolo consecutivi gli ospiti arrivano al pareggio per la respinta della difesa corta e l'arrivo in corsa di Alvares che da venticinque metri scarica un sinistro potente che batte Sangiovanni battendo in terra e insaccandosi sulla sinistra. Il pareggio galvanizza gli uomini di Bugli, che prendono totalmente il campo, mentre i locali non riescono a reagire. Ma all'improvviso, al 18', da un lancio di Macaluso, Favilli sull'out di destra si presenta davanti a Chiavacci e dopo aver fatto rimbalzare il pallone tira a colpo sicuro, con il portierone ospite che respinge alla grande. Sul capovolgimento di fronte, punizione dal limite dell'area e gol dello stesso Alvares, che con una traiettoria beffarda, alla destra di Sangiovanni, segna l'1-2. A quel punto la reazione dei locali è pronta, mister Formigli inserisce tre nuovi giocatori, nel solito momento, tanto che la pressione che porta i locali viola nella metacampo avversaria non permette all'Albereta '72 di respirare. Dopo un paio di mischie su calcio piazzato, il capitano locale Scopetani viene vistosamente trattenuto all'altezza dell'area di porta, prima di poter intervenire di testa; a quel punto l'arbitro non può esimersi dal decretare la massima punizione. Greco trasforma con freddezza dagli undici metri il gol del definitivo 2-2. Buona la direzione di gara dell'arbitro Sartorio della sezione di Firenze.
Calciatoripiù:
per gli ospiti Mannelli, esperto giocatore di centrocampo, sa far girare bene la squadra. Per la Futsal buona prova di Pugliatti; al rientro da titolare dopo un infortunio, fa valere la sua forza fisica e dalle sue parti non ce n'è per nessuno.

FUTSAL FIORENTINA: Sangiovanni, Pugliatti, Arrighetti, Magni, Conticini, Galli, Greco, Scopetani, Favilli, Baccani, Macaluso. A disp.: Pagnini, Romiti, Buffi, Fracassini, Gentile, Severi. All.: Andrea Formigli.<br >ALBERETA '72: Chiavacci, Camasta, Tozzi, Casini G., Mannelli, Casini S., Menci, Bugli, Rabatti, Boni, Martini. A disp.: Andorlini, Alvares, Ginocchi, Fantaccini, Monfalconi, Ciavarella. All.: Giovanni Bugli.<br > ARBITRO: Sartorio di Firenze.<br > RETI: 31' e 86' rig. Greco, 57' e 63' Alvares. E' stata un partita ricca di emozioni, quella disputata al comunale delle Cascine del Riccio; il manto erboso regge bene nonostante la pioggia dei giorni scorsi, e le due squadre si affrontano a viso aperto, senza problemi di classifica. Buon inizio degli ospiti, che grazie alla fisicit&agrave; dei fratelli Casini e di Bugli mettono in difficolt&agrave; la retroguardia viola. Dopo un colpo di testa al 15' di Favilli, fuori di poco, al 19' Casini G. colpisce di testa, saltando in area di porta pi&ugrave; alto di tutti, e il palo interno gli nega la gioia del gol. A quel punto la Futsal, con trame in velocit&agrave;, sull'asse Baccani-Macaluso, cerca di metter in condizione Favilli di sorprendere gli ospiti, tanto che al 31' un intervento di Camasta e Mannelli sul centravanti locale porta alla punizione che Greco trasforma in rete. Gli ospiti sbandano e sono costretti a sostituire il forte terzino Tozzi, ma riescono a chiudere il primo tempo con un solo gol al passivo. Nel finale del primo tempo intervento dubbio di Chiavacci al limite dell'area su Favilli, che fa gridare al rigore, ma l'arbitro giustamente lascia correre. Il secondo tempo inizia con la pressione sterile degli ospiti, tanto che Macaluso al 50' si libera del diretto marcatore e dalla lunetta spara in porta, ma Chiavacci devia in calcio d'angolo. Dopo due calci d'angolo consecutivi gli ospiti arrivano al pareggio per la respinta della difesa corta e l'arrivo in corsa di Alvares che da venticinque metri scarica un sinistro potente che batte Sangiovanni battendo in terra e insaccandosi sulla sinistra. Il pareggio galvanizza gli uomini di Bugli, che prendono totalmente il campo, mentre i locali non riescono a reagire. Ma all'improvviso, al 18', da un lancio di Macaluso, Favilli sull'out di destra si presenta davanti a Chiavacci e dopo aver fatto rimbalzare il pallone tira a colpo sicuro, con il portierone ospite che respinge alla grande. Sul capovolgimento di fronte, punizione dal limite dell'area e gol dello stesso Alvares, che con una traiettoria beffarda, alla destra di Sangiovanni, segna l'1-2. A quel punto la reazione dei locali &egrave; pronta, mister Formigli inserisce tre nuovi giocatori, nel solito momento, tanto che la pressione che porta i locali viola nella metacampo avversaria non permette all'Albereta '72 di respirare. Dopo un paio di mischie su calcio piazzato, il capitano locale Scopetani viene vistosamente trattenuto all'altezza dell'area di porta, prima di poter intervenire di testa; a quel punto l'arbitro non pu&ograve; esimersi dal decretare la massima punizione. Greco trasforma con freddezza dagli undici metri il gol del definitivo 2-2. Buona la direzione di gara dell'arbitro Sartorio della sezione di Firenze. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per gli ospiti <b>Mannelli</b>, esperto giocatore di centrocampo, sa far girare bene la squadra. Per la Futsal buona prova di <b>Pugliatti</b>; al rientro da titolare dopo un infortunio, fa valere la sua forza fisica e dalle sue parti non ce n'&egrave; per nessuno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI