• Juniores Regionali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 2 - 1
  • Fortis Juventus


AUDACE LEGNAIA: Bernini, Vucaj, Annunziato, Sabato, Chiari, Lavagnini, Innocenti, Longosci, Modugno, Hassan, Minello. A disp.: Calusi, Berti, Cappelli, Bassi, De Luca, Giotti, Giubbi. All.: Massai.
FORTIS JUVENTUS: Naldi, Tagliaferri, Buzzigoli, Marucelli, Sozzi, Zanieri, Aspi, Demaci, Metaj, Bregu, Susini. A disp.: Locatelli, Maretti, Avdullai, Pieri, Matucci, Stellini. All.: Bonavolta.

ARBITRO: Nigro di Empoli.

RETI: 41' Modugno, 68' Buzzigoli, 72' Hassan.



Nell'ultima giornata del 2016 si affrontano sul campo sportivo Giulio Bacci due squadre che a metà del cammino sono più o meno appaiate a metà classifica con due soli punti di differenza tra loro. Inizia meglio la squadra di casa che sfiora subito il goal dopo due minuti: Vucaj recupera una palla vagante sulla destra, alza la testa ma, non trovando compagni liberi, calcia un po' defilato sulla corsia esterna; il risultato è una bella parata di Naldi che devia in calcio d'angolo. Dopo un minuto altra pericolosissima azione dei padroni di casa, Longosci vince un contrasto con Susini e lancia splendidamente Modugno che, arrivato a tu per tu col portiere avversario, viene ipnotizzato dall'estremo difensore biancoverde che para la conclusione. La Fortis prova a mettere il naso fuori al 12' con una punizione battuta dalla destra da Aspi, la traiettoria è molto velenosa per Bernini che riesce a respingere ma lasciando lì il pallone; Sozzi realizza in tap-in ma il giocatore era partito in posizione irregolare ed il goal viene quindi giustamente annullato. Altro tentativo offensivo degli ospiti sull'asse destra Aspi-Metaj, quest'ultimo sembra essersi liberato per il tiro ma, poco prima di calciare, rinviene su di lui Innocenti che lo ferma all'ultimo prima del tiro. Il Legnaia ritorna in avanti e lo fa con Minello che calcia da fuori, ma il tiro è centrale e non crea problemi a Bernini. L'azione più pericolosa arriva al 23' per gli ospiti, quando Bregu intercetta un sanguinoso pallone sulla trequarti avversaria, si porta al limite dell'area e calcia, ma il suo tiro esce di pochi centimetri alla sinistra della porta difesa da Bernini. Il Legnaia si riversa in avanti e inizia a dominare l'avversario: al 35' Hassan serve Modugno defilato sulla sinistra, l'attaccante gialloblù serve di prima intenzione un pallone rasoterra molto teso per Minello ma una grande uscita bassa di Naldi nega il tiro al numero 11 locale. Al 39' è sempre Minello ad avere l'occasione per il vantaggio; imbeccato bene da una sponda di Modugno, si porta al limite dell'area e spara il destro che esce di nulla sulla sinistra di Naldi. Sul finale di primo tempo i padroni di casa trovano il meritato vantaggio grazie a una punizione sulla destra di Sabato, che mette al centro uno splendido pallone per Modugno, il quale stacca benissimo di testa e trafigge Naldi per il vantaggio dei suoi e la sua dodicesima rete stagionale, nonché la terza in due partite. Dopo la sosta a cavallo fra i due tempi la seconda frazione riparte con un Legnaia molto più accorto che si limita ad addormentare il gioco e giocare sulle ripartenze, mentre la Fortis Juventus cerca di sfondare il muro difensivo avversario. La prima occasione da rete arriva solo al 61' con una ripartenza dei padroni di casa che sfruttano l'asse sinistro Annunziato-Minello; quest'ultimo, dopo un bel triangolo con il compagno, va a calciare defilato ma non trova lo specchio della porta mugellana. La seconda frazione si accende solo al 68' quando, sugli sviluppi di una punizione simile a quella che aveva portato in vantaggio il Legnaia, stavolta a favore degli ospiti, Avdullai mette al centro e trova Buzzigoli che, da vero rapace d'area, in spaccata anticipa tutti e mette dentro il goal dell'1-1. Il Legnaia però non ci sta e, dopo dieci minuti, si riporta avanti: azione pazzesca di Hassan che parte dalla sinistra e supera tre avversari, portandosi così al limite dell'area e scaricando un missile all'incrocio dei pali. I padroni di casa grazie al loro numero 10 riescono a ritrovare subito il vantaggio e a mantenerlo fino alla fine inibendo qualsiasi azione degli avversari.

Calciatoripiù
: per la squadra di mister Massai il migliore è sicuramente Modugno il quale, oltre a finire sul tabellino dei marcatori, disputa una partita di grande sacrificio, lottando come un leone su ogni pallone e tenendo spesso palla in avanti, facendo così salire i suoi. Per gli ospiti il migliore è Buzzigoli, autore di un match diligente sulla difensiva, impreziosito dalla ciliegina del goal. Un plauso particolare anche al direttore di gara: il signor Nigro infatti non ha sbagliato un fischio pur arbitrando molto all'inglese e facendo quindi giocare spesso, cosa rara per un arbitro di queste categorie.

Claudio Carcassi AUDACE LEGNAIA: Bernini, Vucaj, Annunziato, Sabato, Chiari, Lavagnini, Innocenti, Longosci, Modugno, Hassan, Minello. A disp.: Calusi, Berti, Cappelli, Bassi, De Luca, Giotti, Giubbi. All.: Massai.<br >FORTIS JUVENTUS: Naldi, Tagliaferri, Buzzigoli, Marucelli, Sozzi, Zanieri, Aspi, Demaci, Metaj, Bregu, Susini. A disp.: Locatelli, Maretti, Avdullai, Pieri, Matucci, Stellini. All.: Bonavolta.<br > ARBITRO: Nigro di Empoli.<br > RETI: 41' Modugno, 68' Buzzigoli, 72' Hassan. Nell'ultima giornata del 2016 si affrontano sul campo sportivo Giulio Bacci due squadre che a met&agrave; del cammino sono pi&ugrave; o meno appaiate a met&agrave; classifica con due soli punti di differenza tra loro. Inizia meglio la squadra di casa che sfiora subito il goal dopo due minuti: Vucaj recupera una palla vagante sulla destra, alza la testa ma, non trovando compagni liberi, calcia un po' defilato sulla corsia esterna; il risultato &egrave; una bella parata di Naldi che devia in calcio d'angolo. Dopo un minuto altra pericolosissima azione dei padroni di casa, Longosci vince un contrasto con Susini e lancia splendidamente Modugno che, arrivato a tu per tu col portiere avversario, viene ipnotizzato dall'estremo difensore biancoverde che para la conclusione. La Fortis prova a mettere il naso fuori al 12' con una punizione battuta dalla destra da Aspi, la traiettoria &egrave; molto velenosa per Bernini che riesce a respingere ma lasciando l&igrave; il pallone; Sozzi realizza in tap-in ma il giocatore era partito in posizione irregolare ed il goal viene quindi giustamente annullato. Altro tentativo offensivo degli ospiti sull'asse destra Aspi-Metaj, quest'ultimo sembra essersi liberato per il tiro ma, poco prima di calciare, rinviene su di lui Innocenti che lo ferma all'ultimo prima del tiro. Il Legnaia ritorna in avanti e lo fa con Minello che calcia da fuori, ma il tiro &egrave; centrale e non crea problemi a Bernini. L'azione pi&ugrave; pericolosa arriva al 23' per gli ospiti, quando Bregu intercetta un sanguinoso pallone sulla trequarti avversaria, si porta al limite dell'area e calcia, ma il suo tiro esce di pochi centimetri alla sinistra della porta difesa da Bernini. Il Legnaia si riversa in avanti e inizia a dominare l'avversario: al 35' Hassan serve Modugno defilato sulla sinistra, l'attaccante giallobl&ugrave; serve di prima intenzione un pallone rasoterra molto teso per Minello ma una grande uscita bassa di Naldi nega il tiro al numero 11 locale. Al 39' &egrave; sempre Minello ad avere l'occasione per il vantaggio; imbeccato bene da una sponda di Modugno, si porta al limite dell'area e spara il destro che esce di nulla sulla sinistra di Naldi. Sul finale di primo tempo i padroni di casa trovano il meritato vantaggio grazie a una punizione sulla destra di Sabato, che mette al centro uno splendido pallone per Modugno, il quale stacca benissimo di testa e trafigge Naldi per il vantaggio dei suoi e la sua dodicesima rete stagionale, nonch&eacute; la terza in due partite. Dopo la sosta a cavallo fra i due tempi la seconda frazione riparte con un Legnaia molto pi&ugrave; accorto che si limita ad addormentare il gioco e giocare sulle ripartenze, mentre la Fortis Juventus cerca di sfondare il muro difensivo avversario. La prima occasione da rete arriva solo al 61' con una ripartenza dei padroni di casa che sfruttano l'asse sinistro Annunziato-Minello; quest'ultimo, dopo un bel triangolo con il compagno, va a calciare defilato ma non trova lo specchio della porta mugellana. La seconda frazione si accende solo al 68' quando, sugli sviluppi di una punizione simile a quella che aveva portato in vantaggio il Legnaia, stavolta a favore degli ospiti, Avdullai mette al centro e trova Buzzigoli che, da vero rapace d'area, in spaccata anticipa tutti e mette dentro il goal dell'1-1. Il Legnaia per&ograve; non ci sta e, dopo dieci minuti, si riporta avanti: azione pazzesca di Hassan che parte dalla sinistra e supera tre avversari, portandosi cos&igrave; al limite dell'area e scaricando un missile all'incrocio dei pali. I padroni di casa grazie al loro numero 10 riescono a ritrovare subito il vantaggio e a mantenerlo fino alla fine inibendo qualsiasi azione degli avversari. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la squadra di mister Massai il migliore &egrave; sicuramente <b>Modugno</b> il quale, oltre a finire sul tabellino dei marcatori, disputa una partita di grande sacrificio, lottando come un leone su ogni pallone e tenendo spesso palla in avanti, facendo cos&igrave; salire i suoi. Per gli ospiti il migliore &egrave; <b>Buzzigoli</b>, autore di un match diligente sulla difensiva, impreziosito dalla ciliegina del goal. Un plauso particolare anche al direttore di gara: il signor Nigro infatti non ha sbagliato un fischio pur arbitrando molto all'inglese e facendo quindi giocare spesso, cosa rara per un arbitro di queste categorie. Claudio Carcassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI