• Allievi Provinciali GIR.A
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 0 - 0
  • Affrico


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Benincasa, Margagliotta, Barucci, Lala (47' La Motta), Spiga, Grassi, Arfaioli, Cerreti (56' Gennari), Caminiti, Piazzini, Mazzei. A disp.: Monti, Roini, Carnasciali. All.: Fabrizio Sabatini.
AFFRICO: Rostagno, Vigiani, Ricca (47' Migliorini), Margheri, Boccalini (66' De Marco), Grazzini, Chiarantini, Ramalli (50' Cei), Bassi, Bonciani, Tagliaferri. A disp.: Allegri. All.: Matteo Ramalli.

ARBITRO: Marco Toce di Firenze.
NOTE: Recupero: 0'+ 4'. Espulsi: Bonciani e Gennari.



Il big match del gruppo A tra Impruneta Tavarnuzze ed Affrico si conclude con un pareggio a reti inviolate che non cambia le cose in cima alla classifica, dove a comandare sono ancora gli imprunetini. La partita inizia subito su ritmi alti, con gli ospiti decisi a portarsi a casa la vittoria e i padroni di casa che resistono compatti agli attacchi della compagine biancazzurra. La cronaca del match inizia al 3', quando Tagliaferri ha l'opportunità di segnare su calcio piazzato, ma la sua conclusione si spegne alta sopra la traversa. Al 5' si rendono pericolosi anche i padroni di casa con Arfaioli che, entrato in area di rigore, tira a botta sicura con il destro, ma il suo tentativo è ben neutralizzato da Rostagno, il quale devia in angolo con un piede. Al 7' è ancora l'Affrico ad attaccare: Ramalli dal limite destro dell'area batte un calcio di punizione ed il pallone, respinto dalla barriera, viene raccolto dallo stesso numero 8 biancazzurro che però spara fuori misura il sinistro di prima intenzione da posizione centrale. Dopo appena 1' ci prova anche Bonciani su calcio piazzato, ma il suo sinistro dalla lunga distanza viene prontamente deviato in corner da Benincasa. Al quarto d'ora Arfaioli mette nel mezzo un cross da sinistra per Caminiti che colpisce bene di testa, ma Rostagno è reattivo e blocca la sfera. Al minuto 19 Ramalli sfrutta un rimpallo e dal limite dell'area prova a concludere ma la traiettoria del suo tiro si spegne di gran lunga a lato della porta difesa da Benincasa. 60 secondi più tardi avviene un episodio alquanto dubbio: Caminiti, dopo una progressione da sinistra, entra in area di rigore e viene atterrato, ma secondo l'arbitro l'intervento è regolare. Al 21' la difesa locale commette un errore in disimpegno e regala la palla a Chiarantini che, da posizione defilata, conclude fuori di poco. Scampato il pricolo, 5' dopo il Tavarnuzze prova a reagire con Piazzini, il quale riceve la sfera, si gira bene e calcia dai 30 metri, ma il suo destro non trova lo specchio della porta e si spegne alto sopra la traversa. Un minuto prima dell'intervallo l'Affrico prova a sbloccare il risultato: Tagliaferri, lanciato in contropiede sulla fascia destra, prova a trafiggere Benincasa con un diagonale potente e preciso, ma il numero 1 locale si oppone bene in tuffo. La prima frazione di gioco si conclude con il risultato di 0-0, anche se le due compagini hanno avuto non poche occasioni per sbloccare il punteggio a proprio favore. Nella ripresa il Tavarnuzze entra in campo con uno spirito più spregiudicato e battagliero, mettendo alle corde più volte la compagine ospite. Ma nonostante ciò la prima vera occasione del secondo tempo è di marca Affrico: al 3' Chiarantini parte in contropiede, ma la difesa chiude in fallo laterale la manovra offensiva del numero 7 ospite. Al 6' arriva una delle occasioni più ghiotte del match per i locali: Arfaioli calcia di destro dal limite dell'area e il suo tiro diventa un assist per Caminiti, che di prima intenzione indirizza la sfera verso lo specchio della porta, ma il palo salva i ragazzi di mister Rammalli. L'Impruneta Tavarnuzze ci riprova al 17' con Piazzini che, dopo aver saltato un uomo, calcia dalla distanza, ma anche in questo caso Rostagno si oppone deviando in angolo. Al 25' il solito Arfaioli stoppa il pallone e calcia con il destro da posizione centrale, ma Rostagno si allunga e mantiene inviolata la propria porta deviando il pallone. Una manciata di secondi più tardi il Tavarnuzze va ancora una volta ad un passo dal vantaggio con un colpo di testa dall'area piccola di Arfaioli, ma il numero 1 ospite è provvidenziale per l'ennesima volta e devia il pallone. 5' dopo Arfaioli prova a trafiggere l'impeccabile portiere avversario con una voleè dal limite dell'area, ma il numero 7 imprunetino imprime poca forza al suo tiro e il pallone è facile preda di Rostagno. Il Tavarnuzze continua a spingere e l'Affrico non riesce ad uscire dalla propria metà campo: al 31' il nuovo entrato Gennari scatta sulla linea dell'offside e, da solo contro il portiere, fa partire un preciso diagonale ma, a Rostagno battuto, la difesa biancazzurra si supera e spazza via la sfera sulla linea di porta. Nel finale di gara l'atmosfera si scalda e l'arbitro non esita ad estrarre più volte il cartellino giallo. Al 32' Bonciani viene espulso per somma di ammonizioni e 8' più tardi anche Gennari viene mandato anzitempo negli spogliatoi a causa di qualche parola di troppo rivolta al direttore di gara. Dopo 4' di recupero l'arbitro sancisce la fine di una gara molto bella e giocata in maniera ordinata da entrambe le compagini, una gara nella quale ha prevalso l'equilibrio.
Calciatoripiù:
il migliore in campo è senza dubbio Rostagno: il portiere dell'Affrico para tutto quello che c'è da parare e non sbaglia di una virgola il suo compito. E' concentrato fin dalle prime battute di gioco e cerca di motivare la squadra anche nel momento più difficile del match. Per i biancazzurri è buona anche la prova di Vigiani: in difesa sbaglia pochissimo e non concede quasi niente al reparto avanzato dell'Impruneta Tavarnuzze. Il numero 2 ospite va segnalato anche per una cavalcata palla al piede dalle retrovie fino alla tre quarti avversaria. Per l'Affrico gioca bene anche capitan Boccalini: il centrocampista non si ferma un attimo, recupera tanti palloni in fase difensiva e serve in continuazione gli attaccanti nelle ripartenze. Per l'Impruneta Tavarnuzze una nota di merito va sicuramente ad Arfaioli, il migliore dei suoi. Tenta continuamente di impensierire le difesa avversaria e serve in area di rigore una gran quantità di cross per gli attaccanti. Per i padroni di casa da segnalare anche Piazzini. Il centravanti locale è sempre marcato, ma nonostante ciò riesce comunque a rendersi pericoloso. Prova molte volte a calciare dalla distanza ma trova davanti a sè un portiere sensazionale che non gli concede la gioia del gol. A centrocampo Grassi è autore di una superba prestazione. Soprattutto in fase di copertura il giocatore imprunetino non concede spazi agli avversari e specialmente nel primo tempo, quando la sua squadra è maggiormente in difficoltà. Esce dal campo stremato per il grande sforzo.

Lorenzo Agostini IMPRUNETA TAVARNUZZE: Benincasa, Margagliotta, Barucci, Lala (47' La Motta), Spiga, Grassi, Arfaioli, Cerreti (56' Gennari), Caminiti, Piazzini, Mazzei. A disp.: Monti, Roini, Carnasciali. All.: Fabrizio Sabatini.<br >AFFRICO: Rostagno, Vigiani, Ricca (47' Migliorini), Margheri, Boccalini (66' De Marco), Grazzini, Chiarantini, Ramalli (50' Cei), Bassi, Bonciani, Tagliaferri. A disp.: Allegri. All.: Matteo Ramalli.<br > ARBITRO: Marco Toce di Firenze.<br >NOTE: Recupero: 0'+ 4'. Espulsi: Bonciani e Gennari. Il big match del gruppo A tra Impruneta Tavarnuzze ed Affrico si conclude con un pareggio a reti inviolate che non cambia le cose in cima alla classifica, dove a comandare sono ancora gli imprunetini. La partita inizia subito su ritmi alti, con gli ospiti decisi a portarsi a casa la vittoria e i padroni di casa che resistono compatti agli attacchi della compagine biancazzurra. La cronaca del match inizia al 3', quando Tagliaferri ha l'opportunit&agrave; di segnare su calcio piazzato, ma la sua conclusione si spegne alta sopra la traversa. Al 5' si rendono pericolosi anche i padroni di casa con Arfaioli che, entrato in area di rigore, tira a botta sicura con il destro, ma il suo tentativo &egrave; ben neutralizzato da Rostagno, il quale devia in angolo con un piede. Al 7' &egrave; ancora l'Affrico ad attaccare: Ramalli dal limite destro dell'area batte un calcio di punizione ed il pallone, respinto dalla barriera, viene raccolto dallo stesso numero 8 biancazzurro che per&ograve; spara fuori misura il sinistro di prima intenzione da posizione centrale. Dopo appena 1' ci prova anche Bonciani su calcio piazzato, ma il suo sinistro dalla lunga distanza viene prontamente deviato in corner da Benincasa. Al quarto d'ora Arfaioli mette nel mezzo un cross da sinistra per Caminiti che colpisce bene di testa, ma Rostagno &egrave; reattivo e blocca la sfera. Al minuto 19 Ramalli sfrutta un rimpallo e dal limite dell'area prova a concludere ma la traiettoria del suo tiro si spegne di gran lunga a lato della porta difesa da Benincasa. 60 secondi pi&ugrave; tardi avviene un episodio alquanto dubbio: Caminiti, dopo una progressione da sinistra, entra in area di rigore e viene atterrato, ma secondo l'arbitro l'intervento &egrave; regolare. Al 21' la difesa locale commette un errore in disimpegno e regala la palla a Chiarantini che, da posizione defilata, conclude fuori di poco. Scampato il pricolo, 5' dopo il Tavarnuzze prova a reagire con Piazzini, il quale riceve la sfera, si gira bene e calcia dai 30 metri, ma il suo destro non trova lo specchio della porta e si spegne alto sopra la traversa. Un minuto prima dell'intervallo l'Affrico prova a sbloccare il risultato: Tagliaferri, lanciato in contropiede sulla fascia destra, prova a trafiggere Benincasa con un diagonale potente e preciso, ma il numero 1 locale si oppone bene in tuffo. La prima frazione di gioco si conclude con il risultato di 0-0, anche se le due compagini hanno avuto non poche occasioni per sbloccare il punteggio a proprio favore. Nella ripresa il Tavarnuzze entra in campo con uno spirito pi&ugrave; spregiudicato e battagliero, mettendo alle corde pi&ugrave; volte la compagine ospite. Ma nonostante ci&ograve; la prima vera occasione del secondo tempo &egrave; di marca Affrico: al 3' Chiarantini parte in contropiede, ma la difesa chiude in fallo laterale la manovra offensiva del numero 7 ospite. Al 6' arriva una delle occasioni pi&ugrave; ghiotte del match per i locali: Arfaioli calcia di destro dal limite dell'area e il suo tiro diventa un assist per Caminiti, che di prima intenzione indirizza la sfera verso lo specchio della porta, ma il palo salva i ragazzi di mister Rammalli. L'Impruneta Tavarnuzze ci riprova al 17' con Piazzini che, dopo aver saltato un uomo, calcia dalla distanza, ma anche in questo caso Rostagno si oppone deviando in angolo. Al 25' il solito Arfaioli stoppa il pallone e calcia con il destro da posizione centrale, ma Rostagno si allunga e mantiene inviolata la propria porta deviando il pallone. Una manciata di secondi pi&ugrave; tardi il Tavarnuzze va ancora una volta ad un passo dal vantaggio con un colpo di testa dall'area piccola di Arfaioli, ma il numero 1 ospite &egrave; provvidenziale per l'ennesima volta e devia il pallone. 5' dopo Arfaioli prova a trafiggere l'impeccabile portiere avversario con una vole&egrave; dal limite dell'area, ma il numero 7 imprunetino imprime poca forza al suo tiro e il pallone &egrave; facile preda di Rostagno. Il Tavarnuzze continua a spingere e l'Affrico non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo: al 31' il nuovo entrato Gennari scatta sulla linea dell'offside e, da solo contro il portiere, fa partire un preciso diagonale ma, a Rostagno battuto, la difesa biancazzurra si supera e spazza via la sfera sulla linea di porta. Nel finale di gara l'atmosfera si scalda e l'arbitro non esita ad estrarre pi&ugrave; volte il cartellino giallo. Al 32' Bonciani viene espulso per somma di ammonizioni e 8' pi&ugrave; tardi anche Gennari viene mandato anzitempo negli spogliatoi a causa di qualche parola di troppo rivolta al direttore di gara. Dopo 4' di recupero l'arbitro sancisce la fine di una gara molto bella e giocata in maniera ordinata da entrambe le compagini, una gara nella quale ha prevalso l'equilibrio. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>il migliore in campo &egrave; senza dubbio <b>Rostagno:</b> il portiere dell'Affrico para tutto quello che c'&egrave; da parare e non sbaglia di una virgola il suo compito. E' concentrato fin dalle prime battute di gioco e cerca di motivare la squadra anche nel momento pi&ugrave; difficile del match. Per i biancazzurri &egrave; buona anche la prova di <b>Vigiani</b>: in difesa sbaglia pochissimo e non concede quasi niente al reparto avanzato dell'Impruneta Tavarnuzze. Il numero 2 ospite va segnalato anche per una cavalcata palla al piede dalle retrovie fino alla tre quarti avversaria. Per l'Affrico gioca bene anche capitan <b>Boccalini:</b> il centrocampista non si ferma un attimo, recupera tanti palloni in fase difensiva e serve in continuazione gli attaccanti nelle ripartenze. Per l'Impruneta Tavarnuzze una nota di merito va sicuramente ad <b>Arfaioli</b>, il migliore dei suoi. Tenta continuamente di impensierire le difesa avversaria e serve in area di rigore una gran quantit&agrave; di cross per gli attaccanti. Per i padroni di casa da segnalare anche <b>Piazzini.</b> Il centravanti locale &egrave; sempre marcato, ma nonostante ci&ograve; riesce comunque a rendersi pericoloso. Prova molte volte a calciare dalla distanza ma trova davanti a s&egrave; un portiere sensazionale che non gli concede la gioia del gol. A centrocampo <b>Grassi </b>&egrave; autore di una superba prestazione. Soprattutto in fase di copertura il giocatore imprunetino non concede spazi agli avversari e specialmente nel primo tempo, quando la sua squadra &egrave; maggiormente in difficolt&agrave;. Esce dal campo stremato per il grande sforzo. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI