• Allievi Regionali GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 2 - 0
  • Olimpia Firenze


CATTOLICA VIRTUS: Marcucci, Peyla, De Marco (66' Subli), Metafonti (77' Rotondi), Vanzi, Graziani, Sinisgallo, Marangon (81' Calvetti), Frascadore, Ciofi (80' Melaccio), Berti (71' Vicinì). A disp.: Allegranti, Fabbrini. All.: Francesco Gozzi.
OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Gentilucci, Bigalli (69' Bamba), Faellini (51' Zappulla), Piccini, Grassi (80' Banchi), Milani, Cerrato, Niscola, Umiliani, Cavalieri (62' Distaso). A disp.: Pellegrini, Fiorindi, Ciatti. All.: Massi.

ARBITRO: Ballotti di Pistoia.

RETI: 43' Ciofi, 76' Subli.
NOTE: ammoniti 35' Graziani, 41' Faellini, 56' Piccini e 73' Frascadore.



Ancora una vittoria per la corazzata giallorossa di mister Gozzi che archivia anche la pratica Olimpia Firenze grazie al doppio vantaggio conseguito nella ripresa. Grazie ai tre punti la formazione di Soffiano mantiene ancora la testa della classifica insidiata da Tau, Floria e Margine Coperta. Il tecnico giallorosso, sapendo di dover fare la partita, prova a mescolare le carte in tavola davanti inserendo fin dal primo minuto Berti, proponendolo nel tridente con Marangon e Ciofi, ma la sua squadra ormai ha delineato nettamente le sue caratteristiche e la costruzione non è sicuramente la migliore. La mossa non riesce benissimo perché in questo frangente dovendo produrre gioco i tre non fanno altro che pestarsi i piedi e ridurre gli spazi dove invece i giallorossi sanno davvero far male. C'è da dire inoltre che l'Olimpia gioca una partita propensa alla difesa, tirando poco verso la porta, abbozzando qualche trama offensiva sempre però con molta cautela cercando di non scoprirsi mai. Il risultato di tutto ciò è un primo tempo avaro di occasioni nel quale la prima chance, addirittura al minuto 23', la creano gli ospiti in divisa giallo-nera ed è la più ghiotta di tutta la loro partita. Palla sull'out di destra per Niscola, il quale vince un rimpallo con De Marco; arriva poi sulla linea di fondo e mette a rimorchio per Piccini che prima mette a sedere un difensore fintando il destro in corsa e poi calcia con il sinistro a giro sul palo lontano. Marcucci prova a tuffarsi ma non ci arriva, ed ecco allora che un eroico Frascadore salva sulla linea di porta i suoi respingendo miracolosamente la sfera in mezza rovesciata. Passano altri dieci giri di orologio e la S.Michele ha la prima occasione del match. Angolo battuto da Marangon perfettamente verso Berti che però da pochi passi non riesce a spingere la palla in rete, mentre Cecchi viene scavalcato dalla traiettoria del traversone. A un minuto dalla fine ci provano ancora i padroni di casa sempre sull'asse Marangon-Berti che questa volta spedisce alto dopo un buono stacco aereo. Nella ripresa la Cattolica prova ad invertire le sorti della gara e ci riesce grazie ad un lampo di Sinisgallo che, in azione personale sulla fascia sinistra, va via al suo diretto marcatore, poi apparecchia in mezzo per Ciofi che con il mancino è freddissimo ad insaccare (43'). I ragazzi di mister Gozzi provano allora a chiuderla: punizione da posizione centrale per Marangon che dai 25 metri sfiora a giro il palo alla destra di Cecchi. Si rivedono poi in attacco gli ospiti al 49' grazie ad un colpo di testa bellissimo di Niscola che in terzo tempo anticipa tutti su assist di Cerrato ma Marcucci è attento a sventare la minaccia. I locali provano a gestire il pallino del gioco respingendo ogni avanzata dell'Olimpia e poi definitivamente mettono in ghiaccio la partita a 4' dal temine. Gioco a due su un angolo dalla sinistra; si muove male la difesa giallo-nera che lascia solo Subli in area, libero di colpire incrociando sul secondo palo chirurgicamente per il 2-0. Lo stesso Subli avrebbe poi all'80' un'altra occasione per la doppietta personale e per rendere più rotondo il passivo nei confronti dell'Olimpia ma di testa ancora libero in area non riesce a dar forza e Cecchi blocca in due tempi la sfera.
Calciatoripiù:
per la S.Michele il migliore in campo è certamente Frascadore, che non si ferma mai, lotta ed è sempre pronto a proporsi in fase offensiva e a difendere quando serve. Buona anche la prestazione di Ciofi che non disputa sicuramente una delle partite più belle fin qui del suo campionato ma ha il merito ancora di sbloccare la partita per i suoi. Per gli ospiti buone le prove sulla sinistra di Cerrato, sopratutto nella ripresa, e di capitan Piccini in mezzo al campo.

Gianmarco Romano CATTOLICA VIRTUS: Marcucci, Peyla, De Marco (66' Subli), Metafonti (77' Rotondi), Vanzi, Graziani, Sinisgallo, Marangon (81' Calvetti), Frascadore, Ciofi (80' Melaccio), Berti (71' Vicin&igrave;). A disp.: Allegranti, Fabbrini. All.: Francesco Gozzi.<br >OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Gentilucci, Bigalli (69' Bamba), Faellini (51' Zappulla), Piccini, Grassi (80' Banchi), Milani, Cerrato, Niscola, Umiliani, Cavalieri (62' Distaso). A disp.: Pellegrini, Fiorindi, Ciatti. All.: Massi.<br > ARBITRO: Ballotti di Pistoia.<br > RETI: 43' Ciofi, 76' Subli.<br >NOTE: ammoniti 35' Graziani, 41' Faellini, 56' Piccini e 73' Frascadore. Ancora una vittoria per la corazzata giallorossa di mister Gozzi che archivia anche la pratica Olimpia Firenze grazie al doppio vantaggio conseguito nella ripresa. Grazie ai tre punti la formazione di Soffiano mantiene ancora la testa della classifica insidiata da Tau, Floria e Margine Coperta. Il tecnico giallorosso, sapendo di dover fare la partita, prova a mescolare le carte in tavola davanti inserendo fin dal primo minuto Berti, proponendolo nel tridente con Marangon e Ciofi, ma la sua squadra ormai ha delineato nettamente le sue caratteristiche e la costruzione non &egrave; sicuramente la migliore. La mossa non riesce benissimo perch&eacute; in questo frangente dovendo produrre gioco i tre non fanno altro che pestarsi i piedi e ridurre gli spazi dove invece i giallorossi sanno davvero far male. C'&egrave; da dire inoltre che l'Olimpia gioca una partita propensa alla difesa, tirando poco verso la porta, abbozzando qualche trama offensiva sempre per&ograve; con molta cautela cercando di non scoprirsi mai. Il risultato di tutto ci&ograve; &egrave; un primo tempo avaro di occasioni nel quale la prima chance, addirittura al minuto 23', la creano gli ospiti in divisa giallo-nera ed &egrave; la pi&ugrave; ghiotta di tutta la loro partita. Palla sull'out di destra per Niscola, il quale vince un rimpallo con De Marco; arriva poi sulla linea di fondo e mette a rimorchio per Piccini che prima mette a sedere un difensore fintando il destro in corsa e poi calcia con il sinistro a giro sul palo lontano. Marcucci prova a tuffarsi ma non ci arriva, ed ecco allora che un eroico Frascadore salva sulla linea di porta i suoi respingendo miracolosamente la sfera in mezza rovesciata. Passano altri dieci giri di orologio e la S.Michele ha la prima occasione del match. Angolo battuto da Marangon perfettamente verso Berti che per&ograve; da pochi passi non riesce a spingere la palla in rete, mentre Cecchi viene scavalcato dalla traiettoria del traversone. A un minuto dalla fine ci provano ancora i padroni di casa sempre sull'asse Marangon-Berti che questa volta spedisce alto dopo un buono stacco aereo. Nella ripresa la Cattolica prova ad invertire le sorti della gara e ci riesce grazie ad un lampo di Sinisgallo che, in azione personale sulla fascia sinistra, va via al suo diretto marcatore, poi apparecchia in mezzo per Ciofi che con il mancino &egrave; freddissimo ad insaccare (43'). I ragazzi di mister Gozzi provano allora a chiuderla: punizione da posizione centrale per Marangon che dai 25 metri sfiora a giro il palo alla destra di Cecchi. Si rivedono poi in attacco gli ospiti al 49' grazie ad un colpo di testa bellissimo di Niscola che in terzo tempo anticipa tutti su assist di Cerrato ma Marcucci &egrave; attento a sventare la minaccia. I locali provano a gestire il pallino del gioco respingendo ogni avanzata dell'Olimpia e poi definitivamente mettono in ghiaccio la partita a 4' dal temine. Gioco a due su un angolo dalla sinistra; si muove male la difesa giallo-nera che lascia solo Subli in area, libero di colpire incrociando sul secondo palo chirurgicamente per il 2-0. Lo stesso Subli avrebbe poi all'80' un'altra occasione per la doppietta personale e per rendere pi&ugrave; rotondo il passivo nei confronti dell'Olimpia ma di testa ancora libero in area non riesce a dar forza e Cecchi blocca in due tempi la sfera. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per la S.Michele il migliore in campo &egrave; certamente <b>Frascadore</b>, che non si ferma mai, lotta ed &egrave; sempre pronto a proporsi in fase offensiva e a difendere quando serve. Buona anche la prestazione di <b>Ciofi </b>che non disputa sicuramente una delle partite pi&ugrave; belle fin qui del suo campionato ma ha il merito ancora di sbloccare la partita per i suoi. Per gli ospiti buone le prove sulla sinistra di <b>Cerrato</b>, sopratutto nella ripresa, e di capitan <b>Piccini </b>in mezzo al campo. Gianmarco Romano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI