• Allievi Provinciali GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 0 - 7
  • Rignanese


GALLUZZO: Valeriani, Santolini, Covan, Frascione, Fossati, Semplici, Messana, Contini, O'Kief, Marsili, Pupeschi. A disp: Bosio, Da Costa, Giachi, Pelli, Baroni, Livi, Petrioli. All. Gioli
RIGNANESE: Dispensieri, Baldi, Esposito, Bacci, Monaci, Bensi, Ibraliu, Fejzaj, Sahini, Pirricone, Mori. A disp: Renzi, Braccini, Focardi, Roselli, Sedicini, Benvenuti, Secciani. All. Rosadini

RETI: Ibraliu, Sahini 3, Mori 2, Secciani.



Di solito, dalle sfide testa-coda ci si aspetta sempre che accada qualcosa di insolito, le motivazioni sono maggiori dalla parte più debole e quindi uno sgambetto alla capolista è sempre in agguato. Questa volta non è successo, anzi, la Rignanese è entrata decisa e concentrata in campo, dimostrando di essere la vera forza di questo girone B. La giornata no del portiere di casa e i tre gol presi a raffica durante la prima frazione hanno sicuramente smontato ogni possibile rabbia da parte del Galluzzo, che col passare dei minuti si è arreso lasciando passare i ben più motivati ospiti.
Il primo tempo inizia con un bel gol di Ibraliu, che scappa via grazie alla sua velocità e una volta in area segna portando in vantaggio i suoi. Non passa molto che il 2-0 è servito, con Sahini che sfrutta la complicità di Valeriani per raddoppiare il vantaggio ospite. In rapida successione è Mori a segnare il terzo gol che mette in ginocchio il Galluzzo, ottima azione che porta il numero 11 in maglia verde al primo sigillo personale. Prima della fine del tempo c'è spazio per la doppietta di Sahini, che da buon attaccante d'area non perde l'occasione di calare il poker sui gialloblu.
La ripresa non cambia, il Galluzzo rimane sempre tramortito dalla prima parte di gara mentre la Rignanese continua ad attaccare senza dare accenni di smettere. I gialloblu provano ad attaccare con la caparbietà di O'Kief, ma la squadra è in bambola, ed una volta arrivati alla trequarti avversaria, la disattenzione li porta a sbagliare concedendo la ripartenza alla Rignanese. Il quinto gol lo segna ancora una volta Sahini, che così, con una tripletta da bomber vero, mette la firma sulla goleada della Rignanese. Il 6-0 porta la firma di Mori, che sfruttando un'altra incertezza di Valeriani, mette a segno la propria doppietta personale. Prima del definitivo 7-0, Valeriani si riscatta parzialmente parando un rigore a Fejzaj, intuendo la palla bassa del centrocampista in maglia verde. Quasi allo scadere arriva la rete del classe '96 Secciani, che entra dalla panchina e trova gloria chiudendo le marcature.
Calciatore Più: Con un risultato così rotondo, tutta la squadra ospite avrebbe meritato di finire tra i migliori, ma dovendo scegliere sono stati Sahini e Mori, con i loro gol, a spostare la bilancia a favore della Rignanese. Per i padroni di casa, un encomio particolare alla determinazione di O'Kief.

Pietro Lazzerini GALLUZZO: Valeriani, Santolini, Covan, Frascione, Fossati, Semplici, Messana, Contini, O'Kief, Marsili, Pupeschi. A disp: Bosio, Da Costa, Giachi, Pelli, Baroni, Livi, Petrioli. All. Gioli<br >RIGNANESE: Dispensieri, Baldi, Esposito, Bacci, Monaci, Bensi, Ibraliu, Fejzaj, Sahini, Pirricone, Mori. A disp: Renzi, Braccini, Focardi, Roselli, Sedicini, Benvenuti, Secciani. All. Rosadini<br > RETI: Ibraliu, Sahini 3, Mori 2, Secciani. Di solito, dalle sfide testa-coda ci si aspetta sempre che accada qualcosa di insolito, le motivazioni sono maggiori dalla parte pi&ugrave; debole e quindi uno sgambetto alla capolista &egrave; sempre in agguato. Questa volta non &egrave; successo, anzi, la Rignanese &egrave; entrata decisa e concentrata in campo, dimostrando di essere la vera forza di questo girone B. La giornata no del portiere di casa e i tre gol presi a raffica durante la prima frazione hanno sicuramente smontato ogni possibile rabbia da parte del Galluzzo, che col passare dei minuti si &egrave; arreso lasciando passare i ben pi&ugrave; motivati ospiti.<br >Il primo tempo inizia con un bel gol di Ibraliu, che scappa via grazie alla sua velocit&agrave; e una volta in area segna portando in vantaggio i suoi. Non passa molto che il 2-0 &egrave; servito, con Sahini che sfrutta la complicit&agrave; di Valeriani per raddoppiare il vantaggio ospite. In rapida successione &egrave; Mori a segnare il terzo gol che mette in ginocchio il Galluzzo, ottima azione che porta il numero 11 in maglia verde al primo sigillo personale. Prima della fine del tempo c'&egrave; spazio per la doppietta di Sahini, che da buon attaccante d'area non perde l'occasione di calare il poker sui gialloblu. <br >La ripresa non cambia, il Galluzzo rimane sempre tramortito dalla prima parte di gara mentre la Rignanese continua ad attaccare senza dare accenni di smettere. I gialloblu provano ad attaccare con la caparbiet&agrave; di O'Kief, ma la squadra &egrave; in bambola, ed una volta arrivati alla trequarti avversaria, la disattenzione li porta a sbagliare concedendo la ripartenza alla Rignanese. Il quinto gol lo segna ancora una volta Sahini, che cos&igrave;, con una tripletta da bomber vero, mette la firma sulla goleada della Rignanese. Il 6-0 porta la firma di Mori, che sfruttando un'altra incertezza di Valeriani, mette a segno la propria doppietta personale. Prima del definitivo 7-0, Valeriani si riscatta parzialmente parando un rigore a Fejzaj, intuendo la palla bassa del centrocampista in maglia verde. Quasi allo scadere arriva la rete del classe '96 Secciani, che entra dalla panchina e trova gloria chiudendo le marcature.<br ><b>Calciatore Pi&ugrave;:</b> Con un risultato cos&igrave; rotondo, tutta la squadra ospite avrebbe meritato di finire tra i migliori, ma dovendo scegliere sono stati <b>Sahini </b>e <b>Mori</b>, con i loro gol, a spostare la bilancia a favore della Rignanese. Per i padroni di casa, un encomio particolare alla determinazione di <b>O'Kief.</b> Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI