- Allievi Provinciali
-
Quarrata Olimpia
-
3 - 2
-
San Filippo
OLIMPIA: Mariottini, Innocenti G., Bonechi, Dalì, Paolini, Venturi, Nencini, Spina, Niccolai, Innocenti E. A disp.: Capecchi, Razzano, Lenzi, Rastrelli, Ulivi, Palaj, Monaco. All.: Francesco Palmesano
SAN FILIPPO: Roberti, Stefani A., Gianneschi, Nucci, Lencioni, Del Testa, Gabrielli, Ricci, ElKhatabi, Matteucci, D'Attoma. A disp.: Stefani F., Cecchini, Lamberti, Medici, Menicucci, Zhar. All.: Ernesto Caiazzo.
ARBITRO: Batini di Pistoia.
RETI: Innocenti E. 2, Lenzi, Matteucci, Zhar.
Vittoria importantissima per l'Olimpia, che fra le mura amiche del Bennati conquista tre punti pesantissimi contro un ottimo San Filippo, squadra organizzata e con alcune individualità interessanti, che sta conducendo un ottimo torneo. Il primo tempo è di marca giallorossa, con i ragazzi di mister Palmesano che trovano il doppio vantaggio grazie a due bei diagonali di Emanuele Innocenti, che freddano Roberti e regalano ai giallorossi il 2-0. Nonostante ciò però il San Filippo aveva disputato un primo tempo ordinato e talvolta aveva anche impensierito la retroguardia di casa con alcune conclusioni dalla distanza. Nel secondo tempo partono ancora forte i padroni di casa, con Spina che spreca la chance per il 3-0. Così gli ospiti si fanno sotto e accorciano le distanze grazie a Matteucci, che risolve una mischia in area quarratina e dimezza lo svantaggio. I lucchesi ci credono e a metà frazione agguantano il pareggio grazie a Zhar, che mette in rete raccogliendo una respinta di Mariottini su un calcio di punizione dai venticinque metri. A questo punto l'Olimpia ha una reazione d'orgoglio, mister Palmesano effettua alcuni cambi tattici e la squadra alza il proprio baricentro, sfiorando il gol con Nencini e poi trovandolo con Lenzi, che a sette minuti dal termine risolve una mischia furibonda insaccando di potenza e riportando avanti l'Olimpia. Al triplice fischio del direttore di gara è festa per i giallorossi, che mantengono la testa della classifica e superano un ostacolo durissimo come il San Filippo. Alla pausa natalizia il bilancio per le due formazioni è senz'altro positivo, visto che entrambe gravitano nelle zone alte delle graduatoria.
OLIMPIA: Mariottini, Innocenti G., Bonechi, Dalì, Paolini, Venturi, Nencini, Spina, Niccolai, Innocenti E. A disp.: Capecchi, Razzano, Lenzi, Rastrelli, Ulivi, Palaj, Monaco. All.: Francesco Palmesano<br >SAN FILIPPO: Roberti, Stefani A., Gianneschi, Nucci, Lencioni, Del Testa, Gabrielli, Ricci, ElKhatabi, Matteucci, D'Attoma. A disp.: Stefani F., Cecchini, Lamberti, Medici, Menicucci, Zhar. All.: Ernesto Caiazzo.<br >
ARBITRO: Batini di Pistoia.<br >
RETI: Innocenti E. 2, Lenzi, Matteucci, Zhar.
Vittoria importantissima per l'Olimpia, che fra le mura amiche del Bennati conquista tre punti pesantissimi contro un ottimo San Filippo, squadra organizzata e con alcune individualità interessanti, che sta conducendo un ottimo torneo. Il primo tempo è di marca giallorossa, con i ragazzi di mister Palmesano che trovano il doppio vantaggio grazie a due bei diagonali di Emanuele Innocenti, che freddano Roberti e regalano ai giallorossi il 2-0. Nonostante ciò però il San Filippo aveva disputato un primo tempo ordinato e talvolta aveva anche impensierito la retroguardia di casa con alcune conclusioni dalla distanza. Nel secondo tempo partono ancora forte i padroni di casa, con Spina che spreca la chance per il 3-0. Così gli ospiti si fanno sotto e accorciano le distanze grazie a Matteucci, che risolve una mischia in area quarratina e dimezza lo svantaggio. I lucchesi ci credono e a metà frazione agguantano il pareggio grazie a Zhar, che mette in rete raccogliendo una respinta di Mariottini su un calcio di punizione dai venticinque metri. A questo punto l'Olimpia ha una reazione d'orgoglio, mister Palmesano effettua alcuni cambi tattici e la squadra alza il proprio baricentro, sfiorando il gol con Nencini e poi trovandolo con Lenzi, che a sette minuti dal termine risolve una mischia furibonda insaccando di potenza e riportando avanti l'Olimpia. Al triplice fischio del direttore di gara è festa per i giallorossi, che mantengono la testa della classifica e superano un ostacolo durissimo come il San Filippo. Alla pausa natalizia il bilancio per le due formazioni è senz'altro positivo, visto che entrambe gravitano nelle zone alte delle graduatoria.