• Giovanissimi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 4 - 0
  • Santa Maria


CATTOLICA VIRTUS: Magnolfi, Meucci, Micheli, Zeroni, Falaschi, Travagli, Fancelli, Righi, Bartolozzi, Maliquaj, Profidia. Entrati: Rocchini, Di Fruscia, Sepe, Ferrini, Ianas, Rossi Lottini, Barzanti. All.: Mirko Alla.
SANTA MARIA: Fattori, Maccarone, Massaini, Madonia, Tedesco, Mazzanti, Musciotto, Nardi, Bartali, Lebbiati, Cambi. Entrati: Monteforte, Lotti, Franchi, Santini, Caruso, Cerboni, D'Angelo. All.: Andrea Ferretti.

RETI: 4' Zeroni, 14', 41' e 59' Bartolozzi



Successo in scioltezza dei ragazzi allenati da Mirko Alla i quali tra le mura amiche dello stadio San Michele giocano sul velluto contro il Santa Maria tenendo il controllo del partita per larga parte della stessa e riescono inoltre a guadagnare tre punti sulla Sestese che in virtù della sconfitta in trasferta contro la Lastrigiana perde il primato in classifica in favore dello Scandicci vincente fuori casa contro il Valdarno. La formazione di Andrea Ferretti invece in un match che si prefigurava proibitivo già alla vigilia commette l'errore di subire gol nei primissimi minuti di gioco e pur dimostrando coraggio e determinazione nel tentativo di raddrizzare la gara si mette nelle condizioni di percorrere una strada in salita fin dal principio. La rete del vantaggio dei padroni di casa arriva infatti al 4': su cross da calcio d'angolo Zeroni nell'interno dell'area di rigore calcia di prima intenzione anticipando i difensori avversari e sorprende il portiere insaccando nell'angolo destro. Due minuti più tardi gli ospiti cercano immediatamente il pareggio con Musciotto che si spinge sulla destra, supera un uomo e passa all'accorrente Nardi il quale in prossimità del vertice destro dell'area di rigore calcia in porta ma il tiro finisce di poco alto. All' 11' torna in attacco la Cattolica Virtus con Fancelli che avanza palla al piede leggermente decentrato sulla sinistra e passa centralmente all'indirizzo di Bartolozzi il quale dal limite dell'area carica una potente conclusione che costringe Fattori ad un intervento in due tempi. Passano solo tre minuti e la San Michele raggiunge il raddoppio ancora su azione da corner: Bartolozzi dal limite dell'area leggermente decentrato sulla destra fa partire una micidiale cannonata che si conclude splendidamente nell'angolo alto sotto l'incrocio dei pali. Al 18' Bartolozzi si rende ancora protagonista ma da suggeritore, dalla destra infatti poco oltre la metà campo effettua un millimetrico passaggio filtrante in favore di Fancelli che riceve il passaggio, supera un avversario, entra in area dalla sinistra e calcia in porta cercando l'angolo più vicino ma Fattori si distende e neutralizza il tentativo deviando sul fondo. Cinque minuti dopo gli ospiti cercano di accorciare le distanze con Musciotto che si avvicina al limite dell'area avversaria e serve sulla destra Lebbiati il quale entra nell'interno della stessa e carica un potente diagonale a filo d'erba da posizione non facile; il tiro viene respinto in tuffo da Magnolfi. Al 29' i giallorossi vanno alla ricerca della terza segnatura prima del duplice fischio dell'arbitro con Righi che passa a Fancelli il quale di prima serve in profondità Bartolozzi: questi dalla sinistra supera un uomo in velocità, entra in area e cerca l'angolo più distante ma Fattori esce sui piedi dell'attaccante e allontana la sfera. Inizia la seconda frazione di gara e i padroni di casa ricominciano subito a premere il piede sull'acceleratore al 40' grazie a Profidia che salta un difensore sulla sinistra, converge e serve Righi il quale in prossimità del limite dell'area carica una potente conclusione in direzione porta avversaria ma Fattori devia in volo. Passa solamente un giro di lancetta e la San Michele trova la terza realizzazione: il marcatore è nuovamente il bomber Bartolozzi che su un cross deviato da un difensore del Santa Maria stoppa il pallone di petto in area, controlla la sfera e sfodera la stoccata vincente perforando la porta. Al 51' il sempre propositivo Fancelli elude un difensore sulla destra e passa in avanti all'indirizzo del subentrato a gara in corso Ianas il quale riceve il pallone, entra in area e calcia verso la porta ma per pochissimo non inquadra lo specchio. Quattro minuti più tardi falaschi avanza palla al piede dalle retrovie, supera la metà campo e cede il pallone sulla corsia di destra a Ianas il quale supera un uomo in velocità, giunge quasi fino alla linea di fondo e crossa nel cuore dell'area di rigore dove Falaschi colpisce il pallone in rovesciata facendo scorrere un brivido al portiere avversario. Al 58' pregevole spunto di Righi che conquista un pallone nella propria metà campo intuendo il movimento di un giocatore ospite e serve Bartolozzi sulla sinistra che si accentra, si dirige verso la porta nemica ma capisce di essere accerchiato da due difensori e quindi effettua un passaggio indietro verso Fancelli, il quale dal limite carica il tiro ma Fattori risponde presente respingendo in tuffo. Un minuto dopo arriva il poker dei giallorossi grazie ancora una volta a Bartolozzi che scaglia una sassata verso la porta avversaria ma centra in pieno la traversa; non si dà però certo per vinto e si dirige verso il pallone depositandolo in rete di testa realizzando la tripletta personale. Al 64' gli ospiti tentano di siglare la loro prima marcatura con Lebbiati che ricevuto il passaggio da Santini carica una potente conclusione da fuori area che sfiora il palo sinistro. Il match si conclude qui: i ragazzi di Mirko Alla conquistano i tre punti avendo tenuto in mano le redini del gioco come era prevedibile vista la differenza di graduatoria in classifica, la compagine di Andrea Ferretti comunque esce dal campo a testa alta per la dedizione e l'impegno messi in campo.

Calciatoripiù: Bartolozzi, Zeroni, Fancelli, Righi, Ianas (Cattolica Virtus), Musciotto, Lebbiati (Santa Maria)


Christian Gallo CATTOLICA VIRTUS: Magnolfi, Meucci, Micheli, Zeroni, Falaschi, Travagli, Fancelli, Righi, Bartolozzi, Maliquaj, Profidia. Entrati: Rocchini, Di Fruscia, Sepe, Ferrini, Ianas, Rossi Lottini, Barzanti. All.: Mirko Alla.<br >SANTA MARIA: Fattori, Maccarone, Massaini, Madonia, Tedesco, Mazzanti, Musciotto, Nardi, Bartali, Lebbiati, Cambi. Entrati: Monteforte, Lotti, Franchi, Santini, Caruso, Cerboni, D'Angelo. All.: Andrea Ferretti.<br > RETI: 4' Zeroni, 14', 41' e 59' Bartolozzi Successo in scioltezza dei ragazzi allenati da Mirko Alla i quali tra le mura amiche dello stadio San Michele giocano sul velluto contro il Santa Maria tenendo il controllo del partita per larga parte della stessa e riescono inoltre a guadagnare tre punti sulla Sestese che in virt&ugrave; della sconfitta in trasferta contro la Lastrigiana perde il primato in classifica in favore dello Scandicci vincente fuori casa contro il Valdarno. La formazione di Andrea Ferretti invece in un match che si prefigurava proibitivo gi&agrave; alla vigilia commette l'errore di subire gol nei primissimi minuti di gioco e pur dimostrando coraggio e determinazione nel tentativo di raddrizzare la gara si mette nelle condizioni di percorrere una strada in salita fin dal principio. La rete del vantaggio dei padroni di casa arriva infatti al 4': su cross da calcio d'angolo Zeroni nell'interno dell'area di rigore calcia di prima intenzione anticipando i difensori avversari e sorprende il portiere insaccando nell'angolo destro. Due minuti pi&ugrave; tardi gli ospiti cercano immediatamente il pareggio con Musciotto che si spinge sulla destra, supera un uomo e passa all'accorrente Nardi il quale in prossimit&agrave; del vertice destro dell'area di rigore calcia in porta ma il tiro finisce di poco alto. All' 11' torna in attacco la Cattolica Virtus con Fancelli che avanza palla al piede leggermente decentrato sulla sinistra e passa centralmente all'indirizzo di Bartolozzi il quale dal limite dell'area carica una potente conclusione che costringe Fattori ad un intervento in due tempi. Passano solo tre minuti e la San Michele raggiunge il raddoppio ancora su azione da corner: Bartolozzi dal limite dell'area leggermente decentrato sulla destra fa partire una micidiale cannonata che si conclude splendidamente nell'angolo alto sotto l'incrocio dei pali. Al 18' Bartolozzi si rende ancora protagonista ma da suggeritore, dalla destra infatti poco oltre la met&agrave; campo effettua un millimetrico passaggio filtrante in favore di Fancelli che riceve il passaggio, supera un avversario, entra in area dalla sinistra e calcia in porta cercando l'angolo pi&ugrave; vicino ma Fattori si distende e neutralizza il tentativo deviando sul fondo. Cinque minuti dopo gli ospiti cercano di accorciare le distanze con Musciotto che si avvicina al limite dell'area avversaria e serve sulla destra Lebbiati il quale entra nell'interno della stessa e carica un potente diagonale a filo d'erba da posizione non facile; il tiro viene respinto in tuffo da Magnolfi. Al 29' i giallorossi vanno alla ricerca della terza segnatura prima del duplice fischio dell'arbitro con Righi che passa a Fancelli il quale di prima serve in profondit&agrave; Bartolozzi: questi dalla sinistra supera un uomo in velocit&agrave;, entra in area e cerca l'angolo pi&ugrave; distante ma Fattori esce sui piedi dell'attaccante e allontana la sfera. Inizia la seconda frazione di gara e i padroni di casa ricominciano subito a premere il piede sull'acceleratore al 40' grazie a Profidia che salta un difensore sulla sinistra, converge e serve Righi il quale in prossimit&agrave; del limite dell'area carica una potente conclusione in direzione porta avversaria ma Fattori devia in volo. Passa solamente un giro di lancetta e la San Michele trova la terza realizzazione: il marcatore &egrave; nuovamente il bomber Bartolozzi che su un cross deviato da un difensore del Santa Maria stoppa il pallone di petto in area, controlla la sfera e sfodera la stoccata vincente perforando la porta. Al 51' il sempre propositivo Fancelli elude un difensore sulla destra e passa in avanti all'indirizzo del subentrato a gara in corso Ianas il quale riceve il pallone, entra in area e calcia verso la porta ma per pochissimo non inquadra lo specchio. Quattro minuti pi&ugrave; tardi falaschi avanza palla al piede dalle retrovie, supera la met&agrave; campo e cede il pallone sulla corsia di destra a Ianas il quale supera un uomo in velocit&agrave;, giunge quasi fino alla linea di fondo e crossa nel cuore dell'area di rigore dove Falaschi colpisce il pallone in rovesciata facendo scorrere un brivido al portiere avversario. Al 58' pregevole spunto di Righi che conquista un pallone nella propria met&agrave; campo intuendo il movimento di un giocatore ospite e serve Bartolozzi sulla sinistra che si accentra, si dirige verso la porta nemica ma capisce di essere accerchiato da due difensori e quindi effettua un passaggio indietro verso Fancelli, il quale dal limite carica il tiro ma Fattori risponde presente respingendo in tuffo. Un minuto dopo arriva il poker dei giallorossi grazie ancora una volta a Bartolozzi che scaglia una sassata verso la porta avversaria ma centra in pieno la traversa; non si d&agrave; per&ograve; certo per vinto e si dirige verso il pallone depositandolo in rete di testa realizzando la tripletta personale. Al 64' gli ospiti tentano di siglare la loro prima marcatura con Lebbiati che ricevuto il passaggio da Santini carica una potente conclusione da fuori area che sfiora il palo sinistro. Il match si conclude qui: i ragazzi di Mirko Alla conquistano i tre punti avendo tenuto in mano le redini del gioco come era prevedibile vista la differenza di graduatoria in classifica, la compagine di Andrea Ferretti comunque esce dal campo a testa alta per la dedizione e l'impegno messi in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bartolozzi, Zeroni, Fancelli, Righi, Ianas (Cattolica Virtus), Musciotto, Lebbiati (Santa Maria)</b> Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI