• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 2 - 1
  • Sestese


LASTRIGIANA: Sicuteri, Fanfani, Gagliani, Berti, Salvadori, Pezzatini, Batisti, Maio, Vanni, Nicotra, Papi. A disp.: Morozzi, Renzetti Pagnotta, Genovese, Bartolini, Fabrizzi, Caramelli, Pieroni. All.: Michelangelo Massimillo.
SESTESE: Drovandi, Passignani, Pantiferi, Iacona, Cascino, Begliomini, Sadun, De Carlo, Picci, Bruschi, Biagi. A disp.: Capecchi, Canigiani, Costanzo, Giuntini, Simoni. All.: Carlo Salvadori,

ARBITRO: Mattia Nigro di Prato.

RETI: 11' Cascino, 41' rig. e 81' Vanni.
NOTE: espulsi Bruschi al 44' e Costanzo al 92'.



La seconda doppietta consecutiva di Vanni stavolta basta alla Lastrigiana per battere la Sestese e mantenere la vetta della classifica ad una settimana dal big match di Strada in Chianti contro la Settignanese. L'incontro è tiratissimo e mette di fronte due squadre determinate a fare risultato: i locali per riprendere la loro marcia in vetta, gli ospiti per rilanciarsi nella corsa al quinto posto. I padroni di casa si schierano con la difesa a quattro composta da Pezzatini, Salvadori, Gagliani e Fanfani, mentre a centrocampo agiscono Berti, Nicotra Batisti e Maio e in avanti è Gabriele Papi a far coppia con Vanni. Gli ospiti si schierano invece con un 35-2 nel quale trovano spazio dal primo minuto il '98 Biagi e il difensore ex Prato Cascino. È molto buono l'avvio della giovane formazione rossoblù: al 5' il primo tiro in porta è proprio degli ospiti di Salvadori con Picci che, raccogliendo una respinta corta di Sicuteri, si appresta a tirare, ma scivola al momento di concludere e così il pallone termina sul fondo. I locali ritardano qualche minuto ad entrare in partita e così all'11' sono di nuovo i padroni di casa a rendersi pericolosi: su un cross dalla sinistra il pallone spiove sul secondo palo dove Cascino addomestica il pallone e scocca un tiro potente che non lascia scampo al portiere di casa. Sotto di una rete, reagisce la formazione biancorossa che comincia a macinare gioco grazie all'ottima regia del solito Maio. Al 17' buon lancio del centrocampo locale in direzione di Papi che si invola verso la porta, ma viene fermato dall'ottimo recupero di Begliomini; i locali recuperano di nuovo palla e Maio parte in percussione, servendo dalla fascia un bellone interessante; Drovandi in uscita non riesce ad intervenire, così sulla sfera si avventa Vanni che di testa manda la sfera di pochissimo sul fondo. È un buon momento per i ragazzi di Massimillo che premono sull'acceleratore alla ricerca del gol. Al 24' Gagliani triangola con Batisti ed entra in area, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. La Sestese non si limita a difendersi, ma è spesso pericolosa con le sue ripartenze: i rossoblù ospiti tornano a farsi minacciosi in avanti al 28' con Sadun che, al termine di un buon inserimento, conclude angolato rasoterra, ma Sicuteri in tuffo riesce a sventare. Al 36' si vede ancora la Sestese: Iacona imbecca a destra Bruschi che si incunea in area ma poi conclude sul fondo. Il pareggio dei locali arriva al 41', quando una punizione di Maio viene servita in area per Pezzatini che all'interno dell'area viene trattenuto da un dfiensore. Il signor Nigro giudica irregolare l'intervento e concede il penalty, tra le proteste degli ospiti. Dagli undici metri batte Vanni che trasforma, dato che Drovandi, anche se intuisce la direzione di tiro, non può arrivare sul pallone. Poco prima dell'intervallo altra tegola per la Sestese: l'arbitro rileva un fallo di Bruschi su un giocatore di casa e, dopo aver già ammonito il giocatore ospite in precedenza, estrae il secondo giallo, lasciando per tutta la ripresa la Sestese in dieci. Nel secondo tempo dunque i locali premono cercando di sfruttare la superiorità numerica, ma gli ospiti sono bravissimi a sprintare su ogni pallone e mascherano perfettamente il fatto di giocare in dieci. Al 55' un cross dalla sinistra di Papi viene neutralizzato da Drovandi in uscita; sul rinvio del portiere ospite Maio intercetta la palla e tenta di trasformare con un tiro da fuori mandando la palla sopra la traversa. Al 63' Vanni intercetta il pallone soffiandolo a Begliomini e si porta al tiro, ma Drovafndi con una bellissima parata riesce a spedire il pallone in angolo. Al 77' il neo entrato Pieroni entra in area e lascia partire un tiro che Drovandi è pronto a bloccare. Passano tre minuti e il passaggio di Maio innesca Caramelli che, giunto al limite dell'area, prova la battuta, mandando al palla sopra la traversa. È un buon momento per i locali che cercano con sempre più insistenza il vantaggio e lo trovano all'81': Pieroni all'interno dell'area si libera bene di due avversari e fa arrivare il pallone a Vanni, il quale controlla e lascia partire un tiro angolato che batte l'incolpevole Drovandi. Forti del vantaggio, i locali adesso sfruttano bene la superiorità numerica tenendo gli avversari a distanza dalla porta di Sicuteri. I ragazzi di Salvadori non sono però certo rassegnati e col carattere che li contraddistingue al 91' vanno vicini al pareggio: Picci è bravissimo a smarcarsi davanti a Sicuteri e, giunto solo davanti al portiere, conclude centrale favorendo la respinta del numero 1 di casa. Durante il recupero rimane da segnalare soltanto l'espulsione di Costanzo che lascia i compagni in note: poi allo scadere dei cinque minuti di recupero concessi da Nigro arriva il triplice fischio, che sancisce una vittoria sofferta ma preziosissima dei locali. Esce a testa alta la Sestese che giocando con questo carattere potrà sicuramente puntare ad un posto in Coppa; prova di carattere per i locali che, pur senza entusiasmare come in altre occasioni sul piano del gioco, si sono messi con calma alla ricerca del vantaggio nella ripresa, trovandolo a nove minuti dalla fine. E ora.. tutti a Strada in Chianti!

Calciatoripiù: Vanni, Salvadori, Maio, Gagliani, Sicuteri, Pieroni
(Lastrigiana); Drovandi, Passignani, Begliomini, Iacona, Sadun, Simoni (Sestese).

LASTRIGIANA: Sicuteri, Fanfani, Gagliani, Berti, Salvadori, Pezzatini, Batisti, Maio, Vanni, Nicotra, Papi. A disp.: Morozzi, Renzetti Pagnotta, Genovese, Bartolini, Fabrizzi, Caramelli, Pieroni. All.: Michelangelo Massimillo.<br >SESTESE: Drovandi, Passignani, Pantiferi, Iacona, Cascino, Begliomini, Sadun, De Carlo, Picci, Bruschi, Biagi. A disp.: Capecchi, Canigiani, Costanzo, Giuntini, Simoni. All.: Carlo Salvadori,<br > ARBITRO: Mattia Nigro di Prato.<br > RETI: 11' Cascino, 41' rig. e 81' Vanni.<br >NOTE: espulsi Bruschi al 44' e Costanzo al 92'. La seconda doppietta consecutiva di Vanni stavolta basta alla Lastrigiana per battere la Sestese e mantenere la vetta della classifica ad una settimana dal big match di Strada in Chianti contro la Settignanese. L'incontro &egrave; tiratissimo e mette di fronte due squadre determinate a fare risultato: i locali per riprendere la loro marcia in vetta, gli ospiti per rilanciarsi nella corsa al quinto posto. I padroni di casa si schierano con la difesa a quattro composta da Pezzatini, Salvadori, Gagliani e Fanfani, mentre a centrocampo agiscono Berti, Nicotra Batisti e Maio e in avanti &egrave; Gabriele Papi a far coppia con Vanni. Gli ospiti si schierano invece con un 35-2 nel quale trovano spazio dal primo minuto il '98 Biagi e il difensore ex Prato Cascino. &Egrave; molto buono l'avvio della giovane formazione rossobl&ugrave;: al 5' il primo tiro in porta &egrave; proprio degli ospiti di Salvadori con Picci che, raccogliendo una respinta corta di Sicuteri, si appresta a tirare, ma scivola al momento di concludere e cos&igrave; il pallone termina sul fondo. I locali ritardano qualche minuto ad entrare in partita e cos&igrave; all'11' sono di nuovo i padroni di casa a rendersi pericolosi: su un cross dalla sinistra il pallone spiove sul secondo palo dove Cascino addomestica il pallone e scocca un tiro potente che non lascia scampo al portiere di casa. Sotto di una rete, reagisce la formazione biancorossa che comincia a macinare gioco grazie all'ottima regia del solito Maio. Al 17' buon lancio del centrocampo locale in direzione di Papi che si invola verso la porta, ma viene fermato dall'ottimo recupero di Begliomini; i locali recuperano di nuovo palla e Maio parte in percussione, servendo dalla fascia un bellone interessante; Drovandi in uscita non riesce ad intervenire, cos&igrave; sulla sfera si avventa Vanni che di testa manda la sfera di pochissimo sul fondo. &Egrave; un buon momento per i ragazzi di Massimillo che premono sull'acceleratore alla ricerca del gol. Al 24' Gagliani triangola con Batisti ed entra in area, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. La Sestese non si limita a difendersi, ma &egrave; spesso pericolosa con le sue ripartenze: i rossobl&ugrave; ospiti tornano a farsi minacciosi in avanti al 28' con Sadun che, al termine di un buon inserimento, conclude angolato rasoterra, ma Sicuteri in tuffo riesce a sventare. Al 36' si vede ancora la Sestese: Iacona imbecca a destra Bruschi che si incunea in area ma poi conclude sul fondo. Il pareggio dei locali arriva al 41', quando una punizione di Maio viene servita in area per Pezzatini che all'interno dell'area viene trattenuto da un dfiensore. Il signor Nigro giudica irregolare l'intervento e concede il penalty, tra le proteste degli ospiti. Dagli undici metri batte Vanni che trasforma, dato che Drovandi, anche se intuisce la direzione di tiro, non pu&ograve; arrivare sul pallone. Poco prima dell'intervallo altra tegola per la Sestese: l'arbitro rileva un fallo di Bruschi su un giocatore di casa e, dopo aver gi&agrave; ammonito il giocatore ospite in precedenza, estrae il secondo giallo, lasciando per tutta la ripresa la Sestese in dieci. Nel secondo tempo dunque i locali premono cercando di sfruttare la superiorit&agrave; numerica, ma gli ospiti sono bravissimi a sprintare su ogni pallone e mascherano perfettamente il fatto di giocare in dieci. Al 55' un cross dalla sinistra di Papi viene neutralizzato da Drovandi in uscita; sul rinvio del portiere ospite Maio intercetta la palla e tenta di trasformare con un tiro da fuori mandando la palla sopra la traversa. Al 63' Vanni intercetta il pallone soffiandolo a Begliomini e si porta al tiro, ma Drovafndi con una bellissima parata riesce a spedire il pallone in angolo. Al 77' il neo entrato Pieroni entra in area e lascia partire un tiro che Drovandi &egrave; pronto a bloccare. Passano tre minuti e il passaggio di Maio innesca Caramelli che, giunto al limite dell'area, prova la battuta, mandando al palla sopra la traversa. &Egrave; un buon momento per i locali che cercano con sempre pi&ugrave; insistenza il vantaggio e lo trovano all'81': Pieroni all'interno dell'area si libera bene di due avversari e fa arrivare il pallone a Vanni, il quale controlla e lascia partire un tiro angolato che batte l'incolpevole Drovandi. Forti del vantaggio, i locali adesso sfruttano bene la superiorit&agrave; numerica tenendo gli avversari a distanza dalla porta di Sicuteri. I ragazzi di Salvadori non sono per&ograve; certo rassegnati e col carattere che li contraddistingue al 91' vanno vicini al pareggio: Picci &egrave; bravissimo a smarcarsi davanti a Sicuteri e, giunto solo davanti al portiere, conclude centrale favorendo la respinta del numero 1 di casa. Durante il recupero rimane da segnalare soltanto l'espulsione di Costanzo che lascia i compagni in note: poi allo scadere dei cinque minuti di recupero concessi da Nigro arriva il triplice fischio, che sancisce una vittoria sofferta ma preziosissima dei locali. Esce a testa alta la Sestese che giocando con questo carattere potr&agrave; sicuramente puntare ad un posto in Coppa; prova di carattere per i locali che, pur senza entusiasmare come in altre occasioni sul piano del gioco, si sono messi con calma alla ricerca del vantaggio nella ripresa, trovandolo a nove minuti dalla fine. E ora.. tutti a Strada in Chianti!<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vanni, Salvadori, Maio, Gagliani, Sicuteri, Pieroni</b> (Lastrigiana); <b>Drovandi, Passignani, Begliomini, Iacona, Sadun, Simoni </b> (Sestese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI