• Juniores Regionali GIR.C
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 2 - 3
  • Maliseti Tobbianese


VAIANESE I.VERNIO: Bardazzi, Shpati, Bertozzi, Attucci, Luchi, Mencaroni, Curcio, Saccardi, Albano, Sene, Buonadonna. A disp.: Tozzi, Magelli, Ferro, Macchiavelli, Cifliku, Tronchi. All.: Antonio Imbriano.
MALISETI TOBB.: Cuorvo, Coveri, Erico, Calamai, Settesoldi, Manetti, Leporatti, Niccolai, Lorenzi, Nani, Mosconi. A disp.: Mangani, Covelli. All.: Roberto Cavaliere.

ARBITRO: Federico Guddemi di Prato.

RETI: 1' rig. Albano, 10' Mosconi, 41' e 62' Lorenzi, 95' Sene.
NOTE: ammoniti Buonadonna Lorenzi al 15', Settesoldi al 39', Nani al 41', al 48' pt, Sene al 60', Bertozzi al 67'. Espulso Settesoldi al 93'per somma di ammonizioni.



Impresa del Maliseti Tobbianese di mister Cavaliere che, in formazione largamente rimaneggiata, riesce a vincere sul campo della Vaianese, riscattando la sconfitta subita contro la Sestese e rilanciandosi nella corsa al quinto posto. Dopo il ko in casa del Calenzano, altro stop per i viola di Imbrian che così rischiano di vedere scappare il treno di squadre in lotta per il quinto posto. Nel primo tempo dopo un minuto di gioco la formazione di casa ottiene un calcio di rigore: azione prolungata di Buonadonna, messo giù da Manetti. Il signor Guddemi non ha dubbi e concede il penalty. Dal dischetto batte Marco Albano che trasforma per l'uno a zero dei suoi. Il gol a freddo non scompone il Maliseti che, ben messo in campo da Cavaliere, reagisce e si porta alla ricerca del pareggio. E al 10' gli ospiti trovano subito l'uno a uno: su un cross che scavalca la difesa locale, Mosconi riesce a controllare egregiamente il pallone e fa partire un tiro che trafigge Bardazzi riportando il risultato in parità. I locali attaccano ma mancano due volte il vantaggio con Sene e Saccardi, che dalle parti di Cuorvo mancano di precisione e comunque si devono arrendere di fronte alle parate del bravo portiere. Al 40' l'arbitro rileva un fallo di Shpati ai danni di un attaccante ospite e concede il secondo rigore di giornata, stavolta in favore del Maliseti. Dagli undici metri batte Lorenzi che trasforma. Al 43' i locali potrebbero subito pareggiare con Saccardi che però da due passi manca la deviazione di testa. Il primo tempo vede i locali un certo predominio, ma il punteggio premia gli ospiti, in vantaggio per due a uno.
La gara è ancora intensa e combattuta nel secondo tempo. I locali provano ad alzare i ritmi per andare alla ricerca del pareggio, ma trovano sulla loro strada un organizzatissimo Maliseti che ribatte colpo su colpo. Al 59' calcio di punizione di Bertozzi alto di poco. Al 62' il Maliseti si porta in vantaggio: azione personale di Lorenzi che salta due difensori viola e batte Bardazzi. Davvero una splendida rete per l'attaccante ospite. Al 72' i locali trovano la rete con Mencaroni, ma l'arbitro annulla rilevando un contestato fuorigioco. All'82' gran parata di Cuorvo sul colpo di testa di Machiavelli. Dopo due tentativi di Saccardi e Sene non finalizzati, al 95' Sene riduce le distanze al termine di una rapida azione. Ma ormai per i locali è tardi per sognare la rimonta: al triplice fischio il risultato premia l'undici di Cavaliere, protagonista di una prova gagliarda.

Calciatoripiù: Bertozzi
e Sene (Vaianese I.Vernio); Lorenzi e Settesoldi (Maliseti Tobb.).

VAIANESE I.VERNIO: Bardazzi, Shpati, Bertozzi, Attucci, Luchi, Mencaroni, Curcio, Saccardi, Albano, Sene, Buonadonna. A disp.: Tozzi, Magelli, Ferro, Macchiavelli, Cifliku, Tronchi. All.: Antonio Imbriano.<br >MALISETI TOBB.: Cuorvo, Coveri, Erico, Calamai, Settesoldi, Manetti, Leporatti, Niccolai, Lorenzi, Nani, Mosconi. A disp.: Mangani, Covelli. All.: Roberto Cavaliere. <br > ARBITRO: Federico Guddemi di Prato.<br > RETI: 1' rig. Albano, 10' Mosconi, 41' e 62' Lorenzi, 95' Sene.<br >NOTE: ammoniti Buonadonna Lorenzi al 15', Settesoldi al 39', Nani al 41', al 48' pt, Sene al 60', Bertozzi al 67'. Espulso Settesoldi al 93'per somma di ammonizioni. Impresa del Maliseti Tobbianese di mister Cavaliere che, in formazione largamente rimaneggiata, riesce a vincere sul campo della Vaianese, riscattando la sconfitta subita contro la Sestese e rilanciandosi nella corsa al quinto posto. Dopo il ko in casa del Calenzano, altro stop per i viola di Imbrian che cos&igrave; rischiano di vedere scappare il treno di squadre in lotta per il quinto posto. Nel primo tempo dopo un minuto di gioco la formazione di casa ottiene un calcio di rigore: azione prolungata di Buonadonna, messo gi&ugrave; da Manetti. Il signor Guddemi non ha dubbi e concede il penalty. Dal dischetto batte Marco Albano che trasforma per l'uno a zero dei suoi. Il gol a freddo non scompone il Maliseti che, ben messo in campo da Cavaliere, reagisce e si porta alla ricerca del pareggio. E al 10' gli ospiti trovano subito l'uno a uno: su un cross che scavalca la difesa locale, Mosconi riesce a controllare egregiamente il pallone e fa partire un tiro che trafigge Bardazzi riportando il risultato in parit&agrave;. I locali attaccano ma mancano due volte il vantaggio con Sene e Saccardi, che dalle parti di Cuorvo mancano di precisione e comunque si devono arrendere di fronte alle parate del bravo portiere. Al 40' l'arbitro rileva un fallo di Shpati ai danni di un attaccante ospite e concede il secondo rigore di giornata, stavolta in favore del Maliseti. Dagli undici metri batte Lorenzi che trasforma. Al 43' i locali potrebbero subito pareggiare con Saccardi che per&ograve; da due passi manca la deviazione di testa. Il primo tempo vede i locali un certo predominio, ma il punteggio premia gli ospiti, in vantaggio per due a uno. <br >La gara &egrave; ancora intensa e combattuta nel secondo tempo. I locali provano ad alzare i ritmi per andare alla ricerca del pareggio, ma trovano sulla loro strada un organizzatissimo Maliseti che ribatte colpo su colpo. Al 59' calcio di punizione di Bertozzi alto di poco. Al 62' il Maliseti si porta in vantaggio: azione personale di Lorenzi che salta due difensori viola e batte Bardazzi. Davvero una splendida rete per l'attaccante ospite. Al 72' i locali trovano la rete con Mencaroni, ma l'arbitro annulla rilevando un contestato fuorigioco. All'82' gran parata di Cuorvo sul colpo di testa di Machiavelli. Dopo due tentativi di Saccardi e Sene non finalizzati, al 95' Sene riduce le distanze al termine di una rapida azione. Ma ormai per i locali &egrave; tardi per sognare la rimonta: al triplice fischio il risultato premia l'undici di Cavaliere, protagonista di una prova gagliarda.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bertozzi </b>e <b>Sene </b>(Vaianese I.Vernio); <b>Lorenzi </b>e <b>Settesoldi </b>(Maliseti Tobb.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI