• Juniores Regionali GIR.C
  • Calenzano
  • 0 - 0
  • Maliseti Tobbianese


CALENZANO: Banchi 6.5, Balloni 6 (64' Festa 6), Mouhcine Tefahi 6, Catarzi 6 (71' Messeri ng), Giomi 7, Nigi 7, Grieco 6 (53' Neri 6), Rinfroschi 6, Gashi 6-, Toccafondi 6.5, Scognamiglio 6. A disp.: Fiori, Foschini, Prepelita. All.: Enrico Romei 6.
MALISETI TOBBIANESE: Cuorvo 6+, Coveri 6.5, Calamai 6.5, Cerbai 7, Cardinale 6.5, Manetti 6+, Leporatti 6+ (67' Giordano 6), Covelli 6 (62' Marzullo 6+), Mosconi 6, Nani 6, Mangani 6.5 (80' Erico ng). All.: Roberto Cavaliere 6.5.

ARBITRO: Garofalo di Pistoia 7.
NOTE: ammoniti Gashi, Scognamiglio. Espulso Gashi. Prima dell'inizio è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare l'arbitro Luca Colosimo di Torino.



Per i locali ecco un punto per conquistare a sperare nel quint'ultimo posto in classifica (arrivare quart'ultimi essendo già stati ripescati nella precedente stagione vuol dire retrocessione certa), anche se C.F.2001 e Mezzana, grandi protagonisti della giornata, si allontano inesorabilmente dai bassifondi della classifica. Un punto per gli ospiti per credere ancora nella Coppa Toscana a tre giornate dal termine e con una gara da recuperare con il Doccia il 25 Marzo. Un pareggio quello che sancisce il confronto del Magnolfi giunto al termine di una gara in cui sono stati gli ospiti a proporre le cose migliori ma in cui i padroni in casa, in particolare nella ripresa, non hanno affatto demeritato. Si parte e le capacità nel fraseggio della squadra di Cavaliere si fanno preferire rispetto ad un avversario che cerca di saltare il centrocampo e di lanciare lungo verso punte che non ci sono. Al 10' gli ospiti vanno vicini al vantaggio con la bella giocata da posizione defilata di Leporatti, su cross di Mangani, con palla che colpisce il palo e si perde sul fondo. Sempre la squadra pratese va vicina al gol quando sono passati venticinque minuti dall'inizio con Mosconi che da posizione favorevole conclude fuori. Al 36' questa volta al termine di una bella giocata Cardinale conclude a colpo sicuro qualche metro fuori dall'area ma il suo tiro finisce alto. Al 43' si vede anche la formazione di Romei con un tiro di Toccafondi che sarà il più pericoloso fra i locali e con coraggio prova a concludere (alto) e per questo va premiato. Nella ripresa in successione gli ospiti sfiorano il vantaggio al 18' in mischia, poi al 24' Mangani non riesce a chiudere bene il triangolo, quindi dopo una conclusione pericolosa di Toccafondi è bravo Cuorvo a respingere con successo su uno dei pochi tiri scagliati dagli avversari verso la porta difesa dal convincente estremo, per finire, come ultima emozione di una gara nella ripresa più equilibrata di quella vista nel primo tempo, al primo minuto di recupero con il talentuoso ex Marzullo che conclude a colpo sicuro ma trova Banchi bravo a chiudere con successo e a respingere il tiro scagliato dall'attaccante da posizione favorevole. La partita che dimostra quanto siano inutili nel Calenzano i rinforzi della prima squadra, che possono essere decisivi solo in caso di attaccanti che fanno la differenza (era sicuramente più opportuno iniziare con l'unico attaccante che i padroni di casa avevano ovvero Festa), ci consegna una grande prova della coppia centrale calenzanese Giomi - Nigi e la convincente prestazione nel finale di Toccafondi mentre nel Maliseti Tobbianese mi sono piaciuti i difensori Coveri e Calamai e i centrocampisti Cerbai e Cardinale, mi aspettavo di più in fatto di concretezza da parte delle punte pratesi brave a creare ma certamente non a finalizzare le occasioni (quattro) avute nel corso della contesa. Gara corretta, inevitabile la doppia ammonizione di Gashi nel finale,ottima la direzione arbitrale di Garofalo, attento e convincente direttore di gara.

Calciatoripiù: Giomi, Nigi
(Calenzano), Cerbai, Cardinale (Maliseti Tobbianese).

Alessio Facchini CALENZANO: Banchi 6.5, Balloni 6 (64' Festa 6), Mouhcine Tefahi 6, Catarzi 6 (71' Messeri ng), Giomi 7, Nigi 7, Grieco 6 (53' Neri 6), Rinfroschi 6, Gashi 6-, Toccafondi 6.5, Scognamiglio 6. A disp.: Fiori, Foschini, Prepelita. All.: Enrico Romei 6.<br >MALISETI TOBBIANESE: Cuorvo 6+, Coveri 6.5, Calamai 6.5, Cerbai 7, Cardinale 6.5, Manetti 6+, Leporatti 6+ (67' Giordano 6), Covelli 6 (62' Marzullo 6+), Mosconi 6, Nani 6, Mangani 6.5 (80' Erico ng). All.: Roberto Cavaliere 6.5.<br > ARBITRO: Garofalo di Pistoia 7.<br >NOTE: ammoniti Gashi, Scognamiglio. Espulso Gashi. Prima dell'inizio &egrave; stato osservato un minuto di silenzio per ricordare l'arbitro Luca Colosimo di Torino. Per i locali ecco un punto per conquistare a sperare nel quint'ultimo posto in classifica (arrivare quart'ultimi essendo gi&agrave; stati ripescati nella precedente stagione vuol dire retrocessione certa), anche se C.F.2001 e Mezzana, grandi protagonisti della giornata, si allontano inesorabilmente dai bassifondi della classifica. Un punto per gli ospiti per credere ancora nella Coppa Toscana a tre giornate dal termine e con una gara da recuperare con il Doccia il 25 Marzo. Un pareggio quello che sancisce il confronto del Magnolfi giunto al termine di una gara in cui sono stati gli ospiti a proporre le cose migliori ma in cui i padroni in casa, in particolare nella ripresa, non hanno affatto demeritato. Si parte e le capacit&agrave; nel fraseggio della squadra di Cavaliere si fanno preferire rispetto ad un avversario che cerca di saltare il centrocampo e di lanciare lungo verso punte che non ci sono. Al 10' gli ospiti vanno vicini al vantaggio con la bella giocata da posizione defilata di Leporatti, su cross di Mangani, con palla che colpisce il palo e si perde sul fondo. Sempre la squadra pratese va vicina al gol quando sono passati venticinque minuti dall'inizio con Mosconi che da posizione favorevole conclude fuori. Al 36' questa volta al termine di una bella giocata Cardinale conclude a colpo sicuro qualche metro fuori dall'area ma il suo tiro finisce alto. Al 43' si vede anche la formazione di Romei con un tiro di Toccafondi che sar&agrave; il pi&ugrave; pericoloso fra i locali e con coraggio prova a concludere (alto) e per questo va premiato. Nella ripresa in successione gli ospiti sfiorano il vantaggio al 18' in mischia, poi al 24' Mangani non riesce a chiudere bene il triangolo, quindi dopo una conclusione pericolosa di Toccafondi &egrave; bravo Cuorvo a respingere con successo su uno dei pochi tiri scagliati dagli avversari verso la porta difesa dal convincente estremo, per finire, come ultima emozione di una gara nella ripresa pi&ugrave; equilibrata di quella vista nel primo tempo, al primo minuto di recupero con il talentuoso ex Marzullo che conclude a colpo sicuro ma trova Banchi bravo a chiudere con successo e a respingere il tiro scagliato dall'attaccante da posizione favorevole. La partita che dimostra quanto siano inutili nel Calenzano i rinforzi della prima squadra, che possono essere decisivi solo in caso di attaccanti che fanno la differenza (era sicuramente pi&ugrave; opportuno iniziare con l'unico attaccante che i padroni di casa avevano ovvero Festa), ci consegna una grande prova della coppia centrale calenzanese Giomi - Nigi e la convincente prestazione nel finale di Toccafondi mentre nel Maliseti Tobbianese mi sono piaciuti i difensori Coveri e Calamai e i centrocampisti Cerbai e Cardinale, mi aspettavo di pi&ugrave; in fatto di concretezza da parte delle punte pratesi brave a creare ma certamente non a finalizzare le occasioni (quattro) avute nel corso della contesa. Gara corretta, inevitabile la doppia ammonizione di Gashi nel finale,ottima la direzione arbitrale di Garofalo, attento e convincente direttore di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Giomi, Nigi</b> (Calenzano), <b>Cerbai, Cardinale</b> (Maliseti Tobbianese). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI