• Primavera GIR.A
  • Livorno
  • 3 - 2
  • Genoa


LIVORNO: Ricciarelli, Stampa (76' Diana), Menicagli, Torri, Tiritiello, Gasbarro, Montebello (63' Bruzzi), Rispoli, Giudici, Bartolini (85' Capecchi), Biasci. A disp.: Panicucci, Stoppini, Signorini Daniele, Brondi, Favilli, Frati. All.: Simone Venturi.
GENOA: Albertoni, Simic (88' Bakri), Biaze, Okseti, Tagliavacche, Krajnc, Kambo (53' Held), Bennati, Said, Jara Martinez, Olivera (71' Velocci). A disp.: Prisco, Gallotti, Soprano, Moresco, Caltabiano, Thiao, Siciliano, Consol, De Luca. All.: Sergio Chiappino.

ARBITRO: Alessio Petroni di Roma 1, coad. da Margani e Vettorel di Latina.

RETI: 6' e 31' rig. Biasci, 23' Osketi, 93' Rispoli, 95' Tagliavacche.
NOTE: ammonito Biaze al 45', Bruzzi al 73', Tagliavacche all'88'. Espulso Biaze all'88'.



Partita molto maschia a Stagno dove gli amaranto di Venturi ospitano il Genoa per l'undicesima giornata di campionato. L'incontro è molto fisico e si registrano contrasti duri fin dalle prime battute: si gioca comunque a ritmi sostenuti con i due reparti di centrocampo che provano a proporre gioco. Al 6', alla prima vera occasione da rete dell'incontro, gli amaranto di mister Venturi si portano in vantaggio: Stampa da destra serve un bel cross al centro, Montebello spizza di testa, Biasci controlla col destro e col sinistro spedisce il pallone nell'angolino dove Albertoni non può arrivare. Al 15' su una punizione di Bartolini, dall'interno dell'area Giudici fa partire un bel tiro ma Albertoni mette in angolo. Sullo stesso corner Tiritiello fa partire un tiro che lo stesso portiere rossoblù riesce a sventare. Al 23' su una punizione in mischia Okseti trova la deviazione vincente per battere Ricciarelli e per riportare il risultato in parità. Al 31' però il Livorno torna in vantaggio: bel lancio di Giudici per Biasci che viene messo giù: l'arbitro non ha dubbi. È calcio di rigore. Si incarica di battere Biasci che insacca la rete del due a uno. Al 40' è ancora il Livorno ad andare vicino al gol: su un angolo battuto da Bartolini, Tiritiello dall'interno dell'area spedisce sopra la traversa. Gli amaranto chiudono meritatamente in vantaggio un primo tempo comunque molto equilibrato, nel quale il Genoa conferma di essere una buona squadra, ricca di individualità interessanti.
Nel secondo tempo la gara continua ad essere molto combattuta, col Genoa di mister Chiappino che prova ad alzare i ritmi per arrivare al pareggio. Anche se i rossoblù premono sull'acceleratore, non si registrano occasioni fino al 23', quando gli ospiti ci provano con un bel tiro da fuori area di Bennati ma Ricciarelli sventa e mantiene intatto il vantaggio. Gli ospiti si rendono pericolosi anche al 30' con una rovesciata del centravanti Said che si coordina bene all'altezza del dischetto dell'area, ma a portiere battuto Menicalli riesce a sventare. Al 93' Biasci e Rispoli partono in contropiede: il primo libera il secondo che di piatto mette la palla nell'angolino. Ci sono ancora tre minuti di recupero da giocare, si riparte dal centro e gli ospiti riducono le distanze con Tagliavacche che raccoglie di piatto un cross ed insacca alle spalle di Ricciarelli per il tre a due. L'incontro rimane molto combattuto fino alla fine, comunque i locali riescono a conservare il vantaggio e al triplice fischio festeggiano tre punti prestigiosi. Il Genoa, che ha confermato di essere una buona squadra, vede complicare la sua corsa al quarto posto: dopo la gara interna contro il Novara, i rossoblù saranno ospiti dell'Empoli per quello che potrebbe essere un vero spareggio nella corsa al quarto posto.

LIVORNO: Ricciarelli, Stampa (76' Diana), Menicagli, Torri, Tiritiello, Gasbarro, Montebello (63' Bruzzi), Rispoli, Giudici, Bartolini (85' Capecchi), Biasci. A disp.: Panicucci, Stoppini, Signorini Daniele, Brondi, Favilli, Frati. All.: Simone Venturi.<br >GENOA: Albertoni, Simic (88' Bakri), Biaze, Okseti, Tagliavacche, Krajnc, Kambo (53' Held), Bennati, Said, Jara Martinez, Olivera (71' Velocci). A disp.: Prisco, Gallotti, Soprano, Moresco, Caltabiano, Thiao, Siciliano, Consol, De Luca. All.: Sergio Chiappino.<br > ARBITRO: Alessio Petroni di Roma 1, coad. da Margani e Vettorel di Latina.<br > RETI: 6' e 31' rig. Biasci, 23' Osketi, 93' Rispoli, 95' Tagliavacche. <br >NOTE: ammonito Biaze al 45', Bruzzi al 73', Tagliavacche all'88'. Espulso Biaze all'88'. Partita molto maschia a Stagno dove gli amaranto di Venturi ospitano il Genoa per l'undicesima giornata di campionato. L'incontro &egrave; molto fisico e si registrano contrasti duri fin dalle prime battute: si gioca comunque a ritmi sostenuti con i due reparti di centrocampo che provano a proporre gioco. Al 6', alla prima vera occasione da rete dell'incontro, gli amaranto di mister Venturi si portano in vantaggio: Stampa da destra serve un bel cross al centro, Montebello spizza di testa, Biasci controlla col destro e col sinistro spedisce il pallone nell'angolino dove Albertoni non pu&ograve; arrivare. Al 15' su una punizione di Bartolini, dall'interno dell'area Giudici fa partire un bel tiro ma Albertoni mette in angolo. Sullo stesso corner Tiritiello fa partire un tiro che lo stesso portiere rossobl&ugrave; riesce a sventare. Al 23' su una punizione in mischia Okseti trova la deviazione vincente per battere Ricciarelli e per riportare il risultato in parit&agrave;. Al 31' per&ograve; il Livorno torna in vantaggio: bel lancio di Giudici per Biasci che viene messo gi&ugrave;: l'arbitro non ha dubbi. &Egrave; calcio di rigore. Si incarica di battere Biasci che insacca la rete del due a uno. Al 40' &egrave; ancora il Livorno ad andare vicino al gol: su un angolo battuto da Bartolini, Tiritiello dall'interno dell'area spedisce sopra la traversa. Gli amaranto chiudono meritatamente in vantaggio un primo tempo comunque molto equilibrato, nel quale il Genoa conferma di essere una buona squadra, ricca di individualit&agrave; interessanti.<br >Nel secondo tempo la gara continua ad essere molto combattuta, col Genoa di mister Chiappino che prova ad alzare i ritmi per arrivare al pareggio. Anche se i rossobl&ugrave; premono sull'acceleratore, non si registrano occasioni fino al 23', quando gli ospiti ci provano con un bel tiro da fuori area di Bennati ma Ricciarelli sventa e mantiene intatto il vantaggio. Gli ospiti si rendono pericolosi anche al 30' con una rovesciata del centravanti Said che si coordina bene all'altezza del dischetto dell'area, ma a portiere battuto Menicalli riesce a sventare. Al 93' Biasci e Rispoli partono in contropiede: il primo libera il secondo che di piatto mette la palla nell'angolino. Ci sono ancora tre minuti di recupero da giocare, si riparte dal centro e gli ospiti riducono le distanze con Tagliavacche che raccoglie di piatto un cross ed insacca alle spalle di Ricciarelli per il tre a due. L'incontro rimane molto combattuto fino alla fine, comunque i locali riescono a conservare il vantaggio e al triplice fischio festeggiano tre punti prestigiosi. Il Genoa, che ha confermato di essere una buona squadra, vede complicare la sua corsa al quarto posto: dopo la gara interna contro il Novara, i rossobl&ugrave; saranno ospiti dell'Empoli per quello che potrebbe essere un vero spareggio nella corsa al quarto posto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI