- Juniores Provinciali GIR.A
-
Arno Laterina
-
3 - 0
-
Pratovecchio
ARNO LATERINA: Cioni, Pievani (55' Torzini), Solenni, Gori, Giangeri, Marziali, Cappelli (80' Brasola), Cardinali, Vannini (50' Mancini), Patrussi (85' Daveri), Dervishi (63' Pontanari). All.: Pasqui.
PRATOVECCHIO: Danesi, Tribolini, Bigoni, Reggioli (55' Ciabatti), Tizzano, Silvestrini, Petri, Vangelisti ( 68' Cappetti), Fontani (55' Massaro), Loppi . Aziz. A disp.: Rosini, Fathi. All.: Vischetti.
ARBITRO: Catalani di Arezzo.
RETI: 25' e 46' Dervishi, 83' Mancini.
Con una bella prestazione di squadra, l'Arno Laterina batte categoricamente un Pratovecchio che, praticamente, non ha mai inciso sul trend di una partita costantemente in mano ai gialloblu di Pasqui, che hanno sfoggiato buon calcio, tecnica individuale, intesa negli scambi e precisione nei lanci profondi. E' appena al 9' che il Laterina sfiora il vantaggio, con una maligna battuta da palla inattiva a fil di traversa, di Mirko Giangeri, che Danesi è bravo ad alzare oltre il legno: una delle tre prodezze che - a parte le tre cadute - lo hanno messo in vetrina, confermandovelo al 15' su un eccellente Patrussi che, con una bella iniziativa sulla fascia di sinistra, arriva ad una insidiosa conclusione che Danesi gli chiude tempestivamente di piede. Poco dopo, un lancio profondo di Gori, autore di una bella serie di appoggi, fa arrivare la palla sui piedi di Vannini, ma il bravo centravanti, oggi fuori dalla grazia di Dio (tanto che nella ripresa uscirà) la spreca, mandandola in cielo. Al 16' il primo dei rari interventi di Cioni, che esce con sicurezza a smanacciare una palla che gli ospiti battevano dalla bandierina di destra. Due minuti dopo il terzo miracolo di Danesi su un tiro teso di Cardinali, prolunga di poco l'integrità della sua rete, che sarà Dervishi a scuotere al 25', a conclusione di una pregevole azione di fascia, partita dai piedi di Solenni per Cardinali, il quale ha appoggiato al n. 11 di casa, che ha portato l'Arno in vantaggio. Irrilevante la reazione dei rossoneri casentinesi che al 28', con un lancio dalla destra, liberano Petri che batte a fil di traversa. Sarà invece Dervishi alla mezz'ora a mangiarsi il raddoppio, cercando la porta sguarnita con un piazzamento che piazza invece incredibilmente oltre il 2' palo. Al riposo sul vantaggio di misura, appena il tempo di tornare in campo che i padroni di casa raddoppiano: un lancio profondo alla Seedorf di Emanuele Solenni va a pescare Dervishi che questa volta non sbaglia, realizzando la sua doppietta. Tutto suo, fin qui, il vantaggio dell'Arno, che la squadra amministra con freddezza e precisione, con geometrie ficcanti e azioni insidiose che non lasciano spazi ad un avversario in affanno, che affida sistematicamente i suoi tentativi ad un mobilissimo ed insidioso Aziz, esterno di sinistra, cui la difesa di casa lascia comunque esigui spazi. Pratovecchio in 10 dal 70', quando Silvestri viene espulso per doppia ammonizione, dopo un vistoso fallo sul portiere. Poco prima era stato il montante esterno di Danesi a negare a Mancini la terza rete, che ha poi realizzato all'83', arrotondando il bottino, peraltro pienamente legittimo, dell'Arno Laterina.
Giovanni Nocentini
ARNO LATERINA: Cioni, Pievani (55' Torzini), Solenni, Gori, Giangeri, Marziali, Cappelli (80' Brasola), Cardinali, Vannini (50' Mancini), Patrussi (85' Daveri), Dervishi (63' Pontanari). All.: Pasqui.<br >PRATOVECCHIO: Danesi, Tribolini, Bigoni, Reggioli (55' Ciabatti), Tizzano, Silvestrini, Petri, Vangelisti ( 68' Cappetti), Fontani (55' Massaro), Loppi . Aziz. A disp.: Rosini, Fathi. All.: Vischetti.<br >
ARBITRO: Catalani di Arezzo.<br >
RETI: 25' e 46' Dervishi, 83' Mancini.
Con una bella prestazione di squadra, l'Arno Laterina batte categoricamente un Pratovecchio che, praticamente, non ha mai inciso sul trend di una partita costantemente in mano ai gialloblu di Pasqui, che hanno sfoggiato buon calcio, tecnica individuale, intesa negli scambi e precisione nei lanci profondi. E' appena al 9' che il Laterina sfiora il vantaggio, con una maligna battuta da palla inattiva a fil di traversa, di Mirko Giangeri, che Danesi è bravo ad alzare oltre il legno: una delle tre prodezze che - a parte le tre cadute - lo hanno messo in vetrina, confermandovelo al 15' su un eccellente Patrussi che, con una bella iniziativa sulla fascia di sinistra, arriva ad una insidiosa conclusione che Danesi gli chiude tempestivamente di piede. Poco dopo, un lancio profondo di Gori, autore di una bella serie di appoggi, fa arrivare la palla sui piedi di Vannini, ma il bravo centravanti, oggi fuori dalla grazia di Dio (tanto che nella ripresa uscirà) la spreca, mandandola in cielo. Al 16' il primo dei rari interventi di Cioni, che esce con sicurezza a smanacciare una palla che gli ospiti battevano dalla bandierina di destra. Due minuti dopo il terzo miracolo di Danesi su un tiro teso di Cardinali, prolunga di poco l'integrità della sua rete, che sarà Dervishi a scuotere al 25', a conclusione di una pregevole azione di fascia, partita dai piedi di Solenni per Cardinali, il quale ha appoggiato al n. 11 di casa, che ha portato l'Arno in vantaggio. Irrilevante la reazione dei rossoneri casentinesi che al 28', con un lancio dalla destra, liberano Petri che batte a fil di traversa. Sarà invece Dervishi alla mezz'ora a mangiarsi il raddoppio, cercando la porta sguarnita con un piazzamento che piazza invece incredibilmente oltre il 2' palo. Al riposo sul vantaggio di misura, appena il tempo di tornare in campo che i padroni di casa raddoppiano: un lancio profondo alla Seedorf di Emanuele Solenni va a pescare Dervishi che questa volta non sbaglia, realizzando la sua doppietta. Tutto suo, fin qui, il vantaggio dell'Arno, che la squadra amministra con freddezza e precisione, con geometrie ficcanti e azioni insidiose che non lasciano spazi ad un avversario in affanno, che affida sistematicamente i suoi tentativi ad un mobilissimo ed insidioso Aziz, esterno di sinistra, cui la difesa di casa lascia comunque esigui spazi. Pratovecchio in 10 dal 70', quando Silvestri viene espulso per doppia ammonizione, dopo un vistoso fallo sul portiere. Poco prima era stato il montante esterno di Danesi a negare a Mancini la terza rete, che ha poi realizzato all'83', arrotondando il bottino, peraltro pienamente legittimo, dell'Arno Laterina.
Giovanni Nocentini