• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Firenze Ovest
  • 2 - 1
  • Audace Legnaia


FIRENZE OVEST: Carnevali, Recordi, Di Vico An., Banchi, Nustri, Ermini, Drovandi, Monetta, Marinaro, Staderini, Bifulco. A disp.: Krasniqi, Vittimberga, Bonini, Di Vico Al., Dei. All.: Nocentini Matteo.
A. LEGNAIA: Parenti, Brandini, Reale, Anez, Biondi, Fusi, Ambrosino, Ferretti, Marino, Pancotti, Lastrucci. A disp.: Coppolaro, Giannini, Giomi, Giulioni, Miller, Pozzi, Tofanari. All.: Eugenio Scalise.

ARBITRO: Rao di Firenze.

RETI: 31' Ambrosino, 65' Bifulco, 67' Bonini.



Bella partita sul campo di Peretola: in una giornata soleggiata e tutt'altro che invernale, Firenze Ovest e Audace Legnaia danno vita fin dalle prime battute ad una partita intensa e divertente. La prima fase della partita è un momento di studio per le due formazioni, ma con il passare dei minuti sono i padroni di casa a cominciare ad attaccare con più convinzione: prima occasione con Drovandi che scappa sulla destra e mette al centro un tiro-cross che però si perde sul fondo. Poco dopo azione ben costruita dei ragazzi di mister Nocentini: Drovandi che dalla destra crossa sul secondo palo, Staderini arriva in leggero ritardo e il suo colpo di testa finisce sul fondo. Nel momento forse migliore dei padroni di casa, quando ormai il primo tempo è prossimo alla conclusione, arriva il vantaggio per l'Audace Legnaia: un rimpallo al limite dell'area favorisce Ambrosino, che si ritrova in area tutto solo davanti a Carnevali e lo batte. Poco dopo, lo stesso portiere rossoblu tocca la palla con le mani fuori area: è cartellino giallo e calcio di punizione per gli avversari. Batte Pancotti, che lascia partire un missile che scheggia la parte alta della traversa prima di spegnersi sul fondo: il primo tempo finisce così. Nella ripresa iniziano bene gli ospiti, che giocano in contropiede e cercano il raddoppio con insistenza: nella prima occasione della ripresa Ambrosino viene anticipato al limite da Nustri, poi Pancotti da posizione defilata non riesce ad inquadrare la porta. Le squadre lottano alla pari e si rispondono colpo su colpo: Bifulco colpisce debole da centro area e Parenti blocca senza difficoltà, poi Banchi tocca di testa su calcio d'angolo ma la palla finisce fuori. Fugge verso la porta Marino, che al momento del tiro viene contrastato irregolarmente da Ermini: espulso il giocatore del Firenze Ovest, il calcio di punizione concesso dall'arbitro in questa occasione si risolve in un nulla di fatto. Poco dopo il nuovo entrato Giulioni si ritrova il pallone sui piedi al centro dell'area e colpisce a botta sicura, Carnevali con una parata fenomenale salva la porta e il risultato. Il brivido corso lungo la schiena di giocatori e tifosi rossoblu funziona è la spinta decisiva nella caccia al gol del pareggio: Bifulco dalla destra mette in mezzo per Monetta che di testa costringe Parenti alla grandissima parata. Il pareggio però è nell'aria e arriva alla mezz'ora con Bifuclo: tiro cross dalla sinistra del numero undici del Firenze Ovest, Parenti sorpreso non trattiene e la palla finisce in rete. Entusiasmo alle stelle per il pubblico di casa, che pochi minuti dopo torna a esultare: azione insistita della squadra di Peretola, la palla finisce sui piedi del nuovo entrato Bonini che non ci pensa un attimo e appena entrato in fa partire un tiro imparabile che si infila sotto l'incrocio dei pali alla destra di Parenti. È il sorpasso ed è il gol che fissa il punteggio sul 2-1 finale. Fondamentale vittoria per il Firenze Ovest, che continua la caccia alla Fortis Juventus e stacca ancor di più le inseguitrici, prima fra tutti l'Audace Legnaia.
Calciatoripiù
: Carnevali salva il risultato, Banchi macina gioco, Bonini a due minuti dalla fine regala tre punti ai suoi (Firenze Ovest); Ambrosino e Pancotti mettono in costante difficoltà la retroguardia rossoblu, attenta la difesa, punita nel finale (Audace Legnaia).

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Carnevali, Recordi, Di Vico An., Banchi, Nustri, Ermini, Drovandi, Monetta, Marinaro, Staderini, Bifulco. A disp.: Krasniqi, Vittimberga, Bonini, Di Vico Al., Dei. All.: Nocentini Matteo.<br >A. LEGNAIA: Parenti, Brandini, Reale, Anez, Biondi, Fusi, Ambrosino, Ferretti, Marino, Pancotti, Lastrucci. A disp.: Coppolaro, Giannini, Giomi, Giulioni, Miller, Pozzi, Tofanari. All.: Eugenio Scalise.<br > ARBITRO: Rao di Firenze.<br > RETI: 31' Ambrosino, 65' Bifulco, 67' Bonini. Bella partita sul campo di Peretola: in una giornata soleggiata e tutt'altro che invernale, Firenze Ovest e Audace Legnaia danno vita fin dalle prime battute ad una partita intensa e divertente. La prima fase della partita &egrave; un momento di studio per le due formazioni, ma con il passare dei minuti sono i padroni di casa a cominciare ad attaccare con pi&ugrave; convinzione: prima occasione con Drovandi che scappa sulla destra e mette al centro un tiro-cross che per&ograve; si perde sul fondo. Poco dopo azione ben costruita dei ragazzi di mister Nocentini: Drovandi che dalla destra crossa sul secondo palo, Staderini arriva in leggero ritardo e il suo colpo di testa finisce sul fondo. Nel momento forse migliore dei padroni di casa, quando ormai il primo tempo &egrave; prossimo alla conclusione, arriva il vantaggio per l'Audace Legnaia: un rimpallo al limite dell'area favorisce Ambrosino, che si ritrova in area tutto solo davanti a Carnevali e lo batte. Poco dopo, lo stesso portiere rossoblu tocca la palla con le mani fuori area: &egrave; cartellino giallo e calcio di punizione per gli avversari. Batte Pancotti, che lascia partire un missile che scheggia la parte alta della traversa prima di spegnersi sul fondo: il primo tempo finisce cos&igrave;. Nella ripresa iniziano bene gli ospiti, che giocano in contropiede e cercano il raddoppio con insistenza: nella prima occasione della ripresa Ambrosino viene anticipato al limite da Nustri, poi Pancotti da posizione defilata non riesce ad inquadrare la porta. Le squadre lottano alla pari e si rispondono colpo su colpo: Bifulco colpisce debole da centro area e Parenti blocca senza difficolt&agrave;, poi Banchi tocca di testa su calcio d'angolo ma la palla finisce fuori. Fugge verso la porta Marino, che al momento del tiro viene contrastato irregolarmente da Ermini: espulso il giocatore del Firenze Ovest, il calcio di punizione concesso dall'arbitro in questa occasione si risolve in un nulla di fatto. Poco dopo il nuovo entrato Giulioni si ritrova il pallone sui piedi al centro dell'area e colpisce a botta sicura, Carnevali con una parata fenomenale salva la porta e il risultato. Il brivido corso lungo la schiena di giocatori e tifosi rossoblu funziona &egrave; la spinta decisiva nella caccia al gol del pareggio: Bifulco dalla destra mette in mezzo per Monetta che di testa costringe Parenti alla grandissima parata. Il pareggio per&ograve; &egrave; nell'aria e arriva alla mezz'ora con Bifuclo: tiro cross dalla sinistra del numero undici del Firenze Ovest, Parenti sorpreso non trattiene e la palla finisce in rete. Entusiasmo alle stelle per il pubblico di casa, che pochi minuti dopo torna a esultare: azione insistita della squadra di Peretola, la palla finisce sui piedi del nuovo entrato Bonini che non ci pensa un attimo e appena entrato in fa partire un tiro imparabile che si infila sotto l'incrocio dei pali alla destra di Parenti. &Egrave; il sorpasso ed &egrave; il gol che fissa il punteggio sul 2-1 finale. Fondamentale vittoria per il Firenze Ovest, che continua la caccia alla Fortis Juventus e stacca ancor di pi&ugrave; le inseguitrici, prima fra tutti l'Audace Legnaia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Carnevali </b>salva il risultato, <b>Banchi </b>macina gioco, <b>Bonini </b>a due minuti dalla fine regala tre punti ai suoi (Firenze Ovest); <b>Ambrosino </b>e <b>Pancotti </b>mettono in costante difficolt&agrave; la retroguardia rossoblu, attenta la difesa, punita nel finale (Audace Legnaia). Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI