• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 1 - 1
  • Calenzano


LASTRIGIANA: Sicuteri 6-, Gabbrielli 6,5, Fanfani 7, Berti 6,5, Salvadori 6,5, Pezzatini 6,5, Fabrizzi 6+ (78' Ciabani n.g.), Maio 6,5, Maurello 6+ (89' Genovese n.g.), Batisti 7 (83' Nicotra n.g.), Rialti 6,5 (60' Papi 6). A disp.: Morozzi, Bartolini, Renzetti Pagnotta. All.: Michelangelo Massimillo.
CALENZANO: Banchi 8, Benelli 6, Giomi 5,5, Catarzi 6+ (56' Grieco 5,5), Ugolini 6, Nigi 5,5, Scognamiglio 5,5, Berretti 6, Foschini 6,5 (66' Festa 6), Toccafondi 5,5, Pallara 6. A disp.: Fiori, Mouhcine, Errico, Neri, Vita. All.: Enrico Romei.

ARBITRO: Imbornone di Empoli 6,5.

RETI: 41' Foschini, 43' Batisti.
NOTE: ammoniti Toccafondi e Benelli.



Sì Lastrigiana, sei nella storia! Grazie al punto ottenuto sul terreno amico de la Guardiana contro il Calenzano l'undici biancorosso si laurea infatti campione del proprio girone garantendosi così l'opportunità tra sette giorni di sfidare nella semifinale regionale l'Antella 99. Una stagione strepitosa quella dei ragazzi guidati da Massimillo che dopo una serie iniziale di cinque pareggi consecutivi hanno decisamente ingranato la quinta mettendo in fila una serie mostruosa di risultati utili consecutivi che le hanno permesso di conquistare il primato. È sicuramente la vittoria di un gruppo plasmato alla perfezione da coach Massimillo che, pur privo di un vero e proprio ariete centrale, è riuscito a trovare linfa vitale da tutti coloro che di volta in volta sono scesi sul rettangolo di gioco. Fortino del trionfo la Guardiana, dove la Lastrigiana ha chiuso la stagione imbattuta concedendo solo le briciole agli avversari che giornata dopo giornata sono venuti a farle visita. Festeggia sul versante opposto anche il Calenzano che, grazie a questi pareggio, raggiunge all'ultimo tuffo una salvezza ad un certo punto della stagione davvero insperata. La Lastrigiana cerca di far fronte all'assenza in avanti del proprio cannoniere Vanni con l'innesto dal primo minuto al centro dell'attacco di Maurello supportato da Batisti e Rialti con Maio libero di svariare. Soffre invece tremendamente l'avvio sprint dei padroni di casa il Calenzano che, specie sulla fascia sinistra non riesce ad arginare le folate del duo biancorosso Fanfani-Rialti. Al 4' allora ecco la truppa di Massimillo già vicinissima al gol quando Rialti dalla sinistra crossa in mezzo per Maurello il cui colpo di testa indirizzato verso la porta difesa da Banchi è contratto provvidenzialmente in corner dall'intervento decisivo di Ugolini. Sul tiro dalla bandierina che ne sussegue Fanfani sempre dalla sinistra spara in porta esaltando i riflessi di Banchi che con i pugni allontana la sfera. E' un one man show dell'estremo difensore rossoblu, che al 14' con un volo felino si arrampica in cielo deviando in corner la staffilata dal limite di Maio. La banda di Massimillo non concede un attimo di respiro agli ospiti, continuando a martellare alla ricerca del punto del vantaggio. Al 21' Rialti dalla sinistra mette in mezzo per Maurello che pur contrastato da un paio di difensori del Calenzano riesce a servire per l'appostato Batisti il cui siluro dal limite viene deviato in angolo da un ancora prodigioso Banchi sempre più decisivo nel tenere in vita i suoi. La Lastrigiana non molla la presa; minuto 26 ripartenza dei padroni di casa affidata a Fanfani che mette in movimento Rialti il quale a sua volta innesca Batisti che alza la testa e serve in piena area di rigore Maurello che con una semirovesciata dall'elevatissimo quoziente di difficoltà sfiora la traversa della porta difesa da Banchi. Al 39' il numero 1 rossoblu è invece bravo nel bloccare con un volo plastico il tentativo operato direttamente su calcio piazzato dal limite dell'area di rigore da Maio. Ma il calcio si sa è imprevedibile e così alla prima vera occasione del match a passare in vantaggio è un sin lì non pervenuto Calenzano. Il minuto è il 41', break della truppa rossoblu con la sfera che carambola tra i piedi del numero 9 Foschini che dalla lunga distanza mira la porta avversaria con la sfera che trova la deviazione decisiva di un difensore biancorosso sì da spiazzare Sicuteri per lo zero a uno che ammutolisce la Guardiana. I padroni di casa hanno il merito di non scomporsi ed anzi di pervenire al meritato pareggio dopo appena due minuti grazie a Batisti che, imbeccato alla perfezione da un delizioso filtrante di Rialti, sul filo dell'offside brucia sul tempo la retroguardia ospite trafiggendo un sin lì insuperabile Banchi per l'uno a uno che fa tirare un sospiro di sollievo al pubblico di Lastra a Signa. Al 44' è invece Sicuteri a riscattarsi prontamente dal gol subito pochi minuti prima andando a respingere una velenosa punizione di Berretti, sulla respinta del n. 1 di casa per gli ospiti è invece ancora Foschini a divorarsi il nuovo vantaggio sparando alle stelle da due passi. In avvio di ripresa sono gli ospiti assetati di punti salvezza ad alzare il proprio baricentro anche se di pericoli veri e propri dalle parti di Sicuteri non se ne vedono. La difesa biancorossa ben orchestrata dal duo Pezzatini-Salvadori concede infatti sole le briciole agli avanti rossoblu costretti a tentare fortuna con alquanto velleitarie conclusioni dal limite che non sortiscono grattacapo alcuno per l'estremo difensore di casa. Sul versante opposto per la Lastrigiana a provarci è ancora Batisti che al 55' cerca la botta a giro che si spegne poco sopra la traversa. Al 63' è invece Maurello a tentar fortuna con un tentativo dal limite dell'area di rigore rossoblu che si spegne di poco a lato. Poi è solo un lento countdown verso la gloria ed un cielo tinto di biancorosso!

Calciatoripiù: doveroso un omaggio ed un riconoscimento a tutto il gruppo biancorosso che dal primo all'ultimo tesserato è stato autore di una stagione incredibile culminata col trionfo del campionato. Per quanto riguarda il Calenzano menzione particolare per l'estremo difensore Banchi che con le sue parate è stato decisivo nel tenere in partita i suoi e per Foschini che ha griffato il gol della salvezza.
Niccolò Pucci
L'intervista
A fine partita abbiamo avvicinato il nocchiere della Lastrigiana campione del girone c degli juniores regionali Michelangelo Massimillo al quale abbiamo rivolto alcune domande sulla strepitosa stagione biancorossa. Mister se ha inizio stagione le avessero detto che la Lastrigiana avrebbe vinto il campionato che cosa avrebbe risposto? Probabilmente gli avrei risposto che era un matto.. scherzi a parte il mio personale proposito era quello di riuscire a centrare almeno il quinto posto, ossia a qualificarci per la coppa Toscana dopo che l'anno scorso la stessa possibilità era svanita all'ultima giornata di campionato per effetto del pari tra Calenzano ed Olimpia Firenze . Quando hai capito veramente che la stagione sarebbe potuta svoltare per i tuoi ragazzi? Ho capito che avremmo potuto fare sul serio quando alla prima di ritorno ci siamo imposti sul campo del Maliseti una delle squadre quotate alla partenza come una delle possibili vincitrici del campionato. Lì ho intuito che avremmo potuto fare grandi cose . Il film della stagione ci dice che la Lastrigiana è stata una vera e propria cooperativa del gol. Sì concordo, rispetto agli anni passati dove avevo sempre avuto a disposizione un vero e proprio n. 9 stavolta tutti i miei ragazzi sono riusciti a dare il loro contributo in zona gol non appena sono stati chiamati in causa. D'altra parte questa è la vittoria del gruppo, è il loro trionfo! A proposito di bomber, due parole su quella che è stata la straordinaria stagione di Vanni autore di ben 22 reti e capocannoniere del girone, forse la vera chiave del successo targato Massimillo. Sì è vero, Vanni là davanti ha fatto cose straordinarie scoprendo potenzialità che forse nemmeno lui pensava di avere, ma io da buon profeta gliel'avevo detto a inizio stagione quest'anno farai almeno 15 gol... Ora viene il bello arrivano infatti le semifinali regionali contro l'Antella 99', che cosa ti aspetti dai tuoi ragazzi? Ci aspetta sicuramente una sfida difficile ed affascinante al tempo stesso che però affronteremo con la consapevolezza nei nostri mezzi. Vogliamo giocarcela alla pari con tutti . Ben detto Massimillo, d'altronde perchè smettere di sognare proprio addesso?!

N.P. LASTRIGIANA: Sicuteri 6-, Gabbrielli 6,5, Fanfani 7, Berti 6,5, Salvadori 6,5, Pezzatini 6,5, Fabrizzi 6+ (78' Ciabani n.g.), Maio 6,5, Maurello 6+ (89' Genovese n.g.), Batisti 7 (83' Nicotra n.g.), Rialti 6,5 (60' Papi 6). A disp.: Morozzi, Bartolini, Renzetti Pagnotta. All.: Michelangelo Massimillo.<br >CALENZANO: Banchi 8, Benelli 6, Giomi 5,5, Catarzi 6+ (56' Grieco 5,5), Ugolini 6, Nigi 5,5, Scognamiglio 5,5, Berretti 6, Foschini 6,5 (66' Festa 6), Toccafondi 5,5, Pallara 6. A disp.: Fiori, Mouhcine, Errico, Neri, Vita. All.: Enrico Romei.<br > ARBITRO: Imbornone di Empoli 6,5. <br > RETI: 41' Foschini, 43' Batisti.<br >NOTE: ammoniti Toccafondi e Benelli. S&igrave; Lastrigiana, sei nella storia! Grazie al punto ottenuto sul terreno amico de la Guardiana contro il Calenzano l'undici biancorosso si laurea infatti campione del proprio girone garantendosi cos&igrave; l'opportunit&agrave; tra sette giorni di sfidare nella semifinale regionale l'Antella 99. Una stagione strepitosa quella dei ragazzi guidati da Massimillo che dopo una serie iniziale di cinque pareggi consecutivi hanno decisamente ingranato la quinta mettendo in fila una serie mostruosa di risultati utili consecutivi che le hanno permesso di conquistare il primato. &Egrave; sicuramente la vittoria di un gruppo plasmato alla perfezione da coach Massimillo che, pur privo di un vero e proprio ariete centrale, &egrave; riuscito a trovare linfa vitale da tutti coloro che di volta in volta sono scesi sul rettangolo di gioco. Fortino del trionfo la Guardiana, dove la Lastrigiana ha chiuso la stagione imbattuta concedendo solo le briciole agli avversari che giornata dopo giornata sono venuti a farle visita. Festeggia sul versante opposto anche il Calenzano che, grazie a questi pareggio, raggiunge all'ultimo tuffo una salvezza ad un certo punto della stagione davvero insperata. La Lastrigiana cerca di far fronte all'assenza in avanti del proprio cannoniere Vanni con l'innesto dal primo minuto al centro dell'attacco di Maurello supportato da Batisti e Rialti con Maio libero di svariare. Soffre invece tremendamente l'avvio sprint dei padroni di casa il Calenzano che, specie sulla fascia sinistra non riesce ad arginare le folate del duo biancorosso Fanfani-Rialti. Al 4' allora ecco la truppa di Massimillo gi&agrave; vicinissima al gol quando Rialti dalla sinistra crossa in mezzo per Maurello il cui colpo di testa indirizzato verso la porta difesa da Banchi &egrave; contratto provvidenzialmente in corner dall'intervento decisivo di Ugolini. Sul tiro dalla bandierina che ne sussegue Fanfani sempre dalla sinistra spara in porta esaltando i riflessi di Banchi che con i pugni allontana la sfera. E' un one man show dell'estremo difensore rossoblu, che al 14' con un volo felino si arrampica in cielo deviando in corner la staffilata dal limite di Maio. La banda di Massimillo non concede un attimo di respiro agli ospiti, continuando a martellare alla ricerca del punto del vantaggio. Al 21' Rialti dalla sinistra mette in mezzo per Maurello che pur contrastato da un paio di difensori del Calenzano riesce a servire per l'appostato Batisti il cui siluro dal limite viene deviato in angolo da un ancora prodigioso Banchi sempre pi&ugrave; decisivo nel tenere in vita i suoi. La Lastrigiana non molla la presa; minuto 26 ripartenza dei padroni di casa affidata a Fanfani che mette in movimento Rialti il quale a sua volta innesca Batisti che alza la testa e serve in piena area di rigore Maurello che con una semirovesciata dall'elevatissimo quoziente di difficolt&agrave; sfiora la traversa della porta difesa da Banchi. Al 39' il numero 1 rossoblu &egrave; invece bravo nel bloccare con un volo plastico il tentativo operato direttamente su calcio piazzato dal limite dell'area di rigore da Maio. Ma il calcio si sa &egrave; imprevedibile e cos&igrave; alla prima vera occasione del match a passare in vantaggio &egrave; un sin l&igrave; non pervenuto Calenzano. Il minuto &egrave; il 41', break della truppa rossoblu con la sfera che carambola tra i piedi del numero 9 Foschini che dalla lunga distanza mira la porta avversaria con la sfera che trova la deviazione decisiva di un difensore biancorosso s&igrave; da spiazzare Sicuteri per lo zero a uno che ammutolisce la Guardiana. I padroni di casa hanno il merito di non scomporsi ed anzi di pervenire al meritato pareggio dopo appena due minuti grazie a Batisti che, imbeccato alla perfezione da un delizioso filtrante di Rialti, sul filo dell'offside brucia sul tempo la retroguardia ospite trafiggendo un sin l&igrave; insuperabile Banchi per l'uno a uno che fa tirare un sospiro di sollievo al pubblico di Lastra a Signa. Al 44' &egrave; invece Sicuteri a riscattarsi prontamente dal gol subito pochi minuti prima andando a respingere una velenosa punizione di Berretti, sulla respinta del n. 1 di casa per gli ospiti &egrave; invece ancora Foschini a divorarsi il nuovo vantaggio sparando alle stelle da due passi. In avvio di ripresa sono gli ospiti assetati di punti salvezza ad alzare il proprio baricentro anche se di pericoli veri e propri dalle parti di Sicuteri non se ne vedono. La difesa biancorossa ben orchestrata dal duo Pezzatini-Salvadori concede infatti sole le briciole agli avanti rossoblu costretti a tentare fortuna con alquanto velleitarie conclusioni dal limite che non sortiscono grattacapo alcuno per l'estremo difensore di casa. Sul versante opposto per la Lastrigiana a provarci &egrave; ancora Batisti che al 55' cerca la botta a giro che si spegne poco sopra la traversa. Al 63' &egrave; invece Maurello a tentar fortuna con un tentativo dal limite dell'area di rigore rossoblu che si spegne di poco a lato. Poi &egrave; solo un lento countdown verso la gloria ed un cielo tinto di biancorosso! <br > Calciatoripi&ugrave;: doveroso un omaggio ed un riconoscimento a tutto il gruppo biancorosso che dal primo all'ultimo tesserato &egrave; stato autore di una stagione incredibile culminata col trionfo del campionato. Per quanto riguarda il Calenzano menzione particolare per l'estremo difensore Banchi che con le sue parate &egrave; stato decisivo nel tenere in partita i suoi e per Foschini che ha griffato il gol della salvezza. <br >Niccol&ograve; Pucci<br >L'intervista<br >A fine partita abbiamo avvicinato il nocchiere della Lastrigiana campione del girone c degli juniores regionali <b>Michelangelo Massimillo</b> al quale abbiamo rivolto alcune domande sulla strepitosa stagione biancorossa. Mister se ha inizio stagione le avessero detto che la Lastrigiana avrebbe vinto il campionato che cosa avrebbe risposto? <b>Probabilmente gli avrei risposto che era un matto.. scherzi a parte il mio personale proposito era quello di riuscire a centrare almeno il quinto posto, ossia a qualificarci per la coppa Toscana dopo che l'anno scorso la stessa possibilit&agrave; era svanita all'ultima giornata di campionato per effetto del pari tra Calenzano ed Olimpia Firenze</b> . Quando hai capito veramente che la stagione sarebbe potuta svoltare per i tuoi ragazzi? <b>Ho capito che avremmo potuto fare sul serio quando alla prima di ritorno ci siamo imposti sul campo del Maliseti una delle squadre quotate alla partenza come una delle possibili vincitrici del campionato. L&igrave; ho intuito che avremmo potuto fare grandi cose</b> . Il film della stagione ci dice che la Lastrigiana &egrave; stata una vera e propria cooperativa del gol. <b>S&igrave; concordo, rispetto agli anni passati dove avevo sempre avuto a disposizione un vero e proprio n. 9 stavolta tutti i miei ragazzi sono riusciti a dare il loro contributo in zona gol non appena sono stati chiamati in causa. D'altra parte questa &egrave; la vittoria del gruppo, &egrave; il loro trionfo!</b> A proposito di bomber, due parole su quella che &egrave; stata la straordinaria stagione di Vanni autore di ben 22 reti e capocannoniere del girone, forse la vera chiave del successo targato Massimillo. <b>S&igrave; &egrave; vero, Vanni l&agrave; davanti ha fatto cose straordinarie scoprendo potenzialit&agrave; che forse nemmeno lui pensava di avere, ma io da buon profeta gliel'avevo detto a inizio stagione quest'anno farai almeno 15 gol...</b> Ora viene il bello arrivano infatti le semifinali regionali contro l'Antella 99', che cosa ti aspetti dai tuoi ragazzi? <b>Ci aspetta sicuramente una sfida difficile ed affascinante al tempo stesso che per&ograve; affronteremo con la consapevolezza nei nostri mezzi. Vogliamo giocarcela alla pari con tutti</b> . Ben detto Massimillo, d'altronde perch&egrave; smettere di sognare proprio addesso?! N.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI