- Esordienti GIR.C
-
Club Sportivo Firenze
-
1 - 2
-
Sesto 2010
C.S. FIRENZE: Chaupis, Amodeo G., Amodeo M., Barsanti, Bramanti, Capitelli, Capolino, Catelli, Celeste. Entrati: Crucitti, Guido, Pagnozzi, Rascionato. All.: Roberto Orsi.
SESTO CALCIO: Berti, Aissaoui, Hoxha, Nigro, Cullhaj, Migliorini, Castagnoli, Randazzo, Pazienza. Entrati: Scarpelli, Tudorache, Barlumi. All.: Domenico Rossi.
ARBITRO: Zeka di Firenze.
RETI: 2 Pazienza, Rascionato.
NOTE: Parziali: 1-2; 0-0; 0-0.
Succede tutto nel primo tempo: il Club Sportivo Firenze registra la sua prima rete stagionale ed estasiato dall'incredibile, quanto inaspettato, vantaggio viene trafitto senza pietà per ben due volte dal Sesto Calcio. I padroni di casa iniziano con il piede giusto e un grande tiro di Catelli respinto in tuffo da Berti viene raccolto da Rascionato, che gonfia la rete del vantaggio. Prima rete stagionale per i ragazzi di Orsi che, mentre sono presi dall'entusiasmo del momento, perdono la giusta concentrazione. Gli ospiti ne approfittano e recuperano senza perdere tempo. Un bello scambio tra Castagnoli e Pazienza, mette quest'ultimo in condizioni perfette di segnare e davanti a Chaupis non sbaglia. Il raddoppio arriva prima della fine del parziale sempre targato Pazienza: a distanza ravvicinata il suo tap-in è vincente e porta avanti il Sesto Calcio. La bella favola del Club Sportivo dura pochissimo e viene stroncata sul nascere da un Pazienza in formissima. Nella ripresa i locali provano ad aggiustare l'iniziale sconfitta con un tiro di Catelli, che termina di poco sopra la traversa. Dopo qualche minuto ritenta Amodeo M. di testa, ma i difensori ospiti spazzano via il pallone dalla riga di porta. Gli ospiti non stanno a guardare e tentano di aggiudicarsi anche il secondo parziale con il tiro di Hoxha, neutralizzato però da Chaupis. Il finale è equilibrato con due squadre che si arrestano sulla linea di centrocampo e non hanno più nulla da dire.
Calciatoripiù: Per il Sesto Calcio Pazienza, per la doppietta e da sottolineare la bella prestazione di Barlumi e Nigro, alla prima partita ufficiale.
C.S. FIRENZE: Chaupis, Amodeo G., Amodeo M., Barsanti, Bramanti, Capitelli, Capolino, Catelli, Celeste. Entrati: Crucitti, Guido, Pagnozzi, Rascionato. All.: Roberto Orsi.<br >SESTO CALCIO: Berti, Aissaoui, Hoxha, Nigro, Cullhaj, Migliorini, Castagnoli, Randazzo, Pazienza. Entrati: Scarpelli, Tudorache, Barlumi. All.: Domenico Rossi.<br >
ARBITRO: Zeka di Firenze.<br >
RETI: 2 Pazienza, Rascionato.<br >NOTE: Parziali: 1-2; 0-0; 0-0.
Succede tutto nel primo tempo: il Club Sportivo Firenze registra la sua prima rete stagionale ed estasiato dall'incredibile, quanto inaspettato, vantaggio viene trafitto senza pietà per ben due volte dal Sesto Calcio. I padroni di casa iniziano con il piede giusto e un grande tiro di Catelli respinto in tuffo da Berti viene raccolto da Rascionato, che gonfia la rete del vantaggio. Prima rete stagionale per i ragazzi di Orsi che, mentre sono presi dall'entusiasmo del momento, perdono la giusta concentrazione. Gli ospiti ne approfittano e recuperano senza perdere tempo. Un bello scambio tra Castagnoli e Pazienza, mette quest'ultimo in condizioni perfette di segnare e davanti a Chaupis non sbaglia. Il raddoppio arriva prima della fine del parziale sempre targato Pazienza: a distanza ravvicinata il suo tap-in è vincente e porta avanti il Sesto Calcio. La bella favola del Club Sportivo dura pochissimo e viene stroncata sul nascere da un Pazienza in formissima. Nella ripresa i locali provano ad aggiustare l'iniziale sconfitta con un tiro di Catelli, che termina di poco sopra la traversa. Dopo qualche minuto ritenta Amodeo M. di testa, ma i difensori ospiti spazzano via il pallone dalla riga di porta. Gli ospiti non stanno a guardare e tentano di aggiudicarsi anche il secondo parziale con il tiro di Hoxha, neutralizzato però da Chaupis. Il finale è equilibrato con due squadre che si arrestano sulla linea di centrocampo e non hanno più nulla da dire.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Per il Sesto Calcio <b>Pazienza</b>, per la doppietta e da sottolineare la bella prestazione di <b>Barlumi</b> e <b>Nigro</b>, alla prima partita ufficiale.