- Allievi Provinciali
-
Signa
-
0 - 1
-
Sporting Chiesanuova
S.S.SIGNA 1914: Scianna, D'Aiuto, Grasso, Pugi, Faggioli, Manetti, Lippi, Digregorio, Di Ciolla, Puccetti, Sitrialli. A disp.: Finelli. All.: Alessandro Morelli
SP.CHIESANUOVA: Evi, Giorgi, Ciabatti, Langianni, Mirra, Nannucci, Tammaro, Coppini, Verrengia, Brovelli, Nizzi. A disp.: Giorgini, Cocci. All.: Gianfranco Falciani (in panchina Tommaso Verrengia)
RETE: 45' Cocci.
Vittoria di misura per lo Sporting Chiesanuova, che nel difficile campo del Signa conquista tre punti importantissimi per la difesa del primato in graduatoria; risultato lo zero a uno che comunque al termine degli ottanta minuti sembra proprio andar un po' stretto agli ospiti che fin dalle battute iniziali salgono in cattedra a dettare i tempi della partita. All'11' lancio lungo di Mirra che scavalca la mediana dei locali e che viene stoppato al volo dal bravissimo Brovelli, abile a resistere alla pressione di Pugi e Grassi e ad andare al tiro dal limite destro dei sedici metri. Arriva però solerte la risposta al volo di Scianna che in tuffo, salva in angolo; al 18' sempre sulla destra prova la percussione Tammaro, il quale da buona posizione prova un diagonale rasoterra ben calibrato, che però sfiora il palo e termina fuori. Passa appena un minuto e questa volta a presentarsi davanti alla porta è Nizzi che si inserisce pregevolmente a sinistra e che da distanza ravvicinata scarica in porta; l'estremo difensore del Signa chiude lo specchio ma non trattiene, salvato però questa volta dalla buona sorte che impedisce a tutti i giocatori dello Sporting di approfittare del rimpallo in area piccola. Il padroni di casa accusano e non poco il forcing avversario e provano ad arginare al meglio le incursioni dei lanieri che dalla loro comunque limitano oltremodo di concedere pericolose ripartenze; al 21'Brovelli sfiora di nuovo la rete del vantaggio, ma il suo diagonale ad incrociare sul primo palo fa la barba al legno e sfila sul fondo. Lo Sporting si incaponisce ma la poca lucidità sotto porta ancora non paga i biancazzurri che al 25' con Nizzi vedono perdersi sopra la traversa un'ottima occasione da goal. Ed è sempre il numero undici del Chiesanuova a chiudere il sipario sulla prima frazione con un inserimento sgusciante tra Scianna in uscita e Pugi; il pallone però si impenna e capitola alto sopra l'incrocio dei pali. Il secondo tempo assume invece fin dai primi minuti connotati differenti rispetto al primo e appena al 4'minuto è Cocci che porta in vantaggio i suoi con un rasoterra da posizione centrale che si insacca proprio nell'angolino basso della rete. Il Signa accusa il colpo ma continua la sua partita con una politica operaia e di contenimento, onde evitare la goleada di un Chiesanuova notoriamente prolifico in attacco; al 12' traversa di Nizzi sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra. E' ancora Brovelli al 15' invece a presentarsi davanti di Scianna con una girata davvero difficile fra tre giocatori avversari; il calciatore è però indubbiamente disturbato al tiro e la conclusione risulta uscire di un soffio. Sul finale l'unica saliente occasione per i locali che con Di Ciolla si presenta al 37' davanti alla porta difesa da Evi che però non è chiamato nemmeno all'intervento grazie al solerte arrivo in chiusura di Mirra e Langianni che spazzano in corner. Ultima emozione per i biancazzurri al 39' con Cocci che dall'limite destro dei sedici metri colpisce un clamoroso palo, legno questo che anticipa di pochissimo il triplice fischio.
Effeffe
S.S.SIGNA 1914: Scianna, D'Aiuto, Grasso, Pugi, Faggioli, Manetti, Lippi, Digregorio, Di Ciolla, Puccetti, Sitrialli. A disp.: Finelli. All.: Alessandro Morelli<br >SP.CHIESANUOVA: Evi, Giorgi, Ciabatti, Langianni, Mirra, Nannucci, Tammaro, Coppini, Verrengia, Brovelli, Nizzi. A disp.: Giorgini, Cocci. All.: Gianfranco Falciani (in panchina Tommaso Verrengia)<br >
RETE: 45' Cocci.
Vittoria di misura per lo Sporting Chiesanuova, che nel difficile campo del Signa conquista tre punti importantissimi per la difesa del primato in graduatoria; risultato lo zero a uno che comunque al termine degli ottanta minuti sembra proprio andar un po' stretto agli ospiti che fin dalle battute iniziali salgono in cattedra a dettare i tempi della partita. All'11' lancio lungo di Mirra che scavalca la mediana dei locali e che viene stoppato al volo dal bravissimo Brovelli, abile a resistere alla pressione di Pugi e Grassi e ad andare al tiro dal limite destro dei sedici metri. Arriva però solerte la risposta al volo di Scianna che in tuffo, salva in angolo; al 18' sempre sulla destra prova la percussione Tammaro, il quale da buona posizione prova un diagonale rasoterra ben calibrato, che però sfiora il palo e termina fuori. Passa appena un minuto e questa volta a presentarsi davanti alla porta è Nizzi che si inserisce pregevolmente a sinistra e che da distanza ravvicinata scarica in porta; l'estremo difensore del Signa chiude lo specchio ma non trattiene, salvato però questa volta dalla buona sorte che impedisce a tutti i giocatori dello Sporting di approfittare del rimpallo in area piccola. Il padroni di casa accusano e non poco il forcing avversario e provano ad arginare al meglio le incursioni dei lanieri che dalla loro comunque limitano oltremodo di concedere pericolose ripartenze; al 21'Brovelli sfiora di nuovo la rete del vantaggio, ma il suo diagonale ad incrociare sul primo palo fa la barba al legno e sfila sul fondo. Lo Sporting si incaponisce ma la poca lucidità sotto porta ancora non paga i biancazzurri che al 25' con Nizzi vedono perdersi sopra la traversa un'ottima occasione da goal. Ed è sempre il numero undici del Chiesanuova a chiudere il sipario sulla prima frazione con un inserimento sgusciante tra Scianna in uscita e Pugi; il pallone però si impenna e capitola alto sopra l'incrocio dei pali. Il secondo tempo assume invece fin dai primi minuti connotati differenti rispetto al primo e appena al 4'minuto è Cocci che porta in vantaggio i suoi con un rasoterra da posizione centrale che si insacca proprio nell'angolino basso della rete. Il Signa accusa il colpo ma continua la sua partita con una politica operaia e di contenimento, onde evitare la goleada di un Chiesanuova notoriamente prolifico in attacco; al 12' traversa di Nizzi sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra. E' ancora Brovelli al 15' invece a presentarsi davanti di Scianna con una girata davvero difficile fra tre giocatori avversari; il calciatore è però indubbiamente disturbato al tiro e la conclusione risulta uscire di un soffio. Sul finale l'unica saliente occasione per i locali che con Di Ciolla si presenta al 37' davanti alla porta difesa da Evi che però non è chiamato nemmeno all'intervento grazie al solerte arrivo in chiusura di Mirra e Langianni che spazzano in corner. Ultima emozione per i biancazzurri al 39' con Cocci che dall'limite destro dei sedici metri colpisce un clamoroso palo, legno questo che anticipa di pochissimo il triplice fischio.
Effeffe