- Allievi Provinciali
-
Mezzana
-
0 - 0
-
PoggioSeano 1909
MEZZANA: Moscardi, Nenciarini, Baroncelli, Tatoli, Brini, Asara, Allegri, Lamorte, Gashi, Biagioni, Guerriero. A disp: Adil, Auricchio, Cusano, Pazzini, Caprara. All. Pazzini.
POGGIOSEANO 1909: Bogani, Maggio, Sabia A., Pagani, Meli, Pugi, Ferrari, Campisi, Rizzo, Pancani, Vivenzio. A disp: Favillini, Giusti, Sabia M., Ercolani. All: Amorotti
ARBITRO: Serafini di Prato.
Deludente zero a zero interno del Mezzana contro ll Poggioseano, un pareggio che rende più complicato ai ragazzi di mister Pazzini il traguardo del secondo posto finale. I padroni di casa, ancora una volta in formazione rimanegggiata, hanno giocato decisamente sottotono, anche se va detto che il Poggioseano ha disputato una gara valida agonisticamente e tatticamente. Sono proprio i ragazzi di mister Amorottii a tentare subito sortite offensive nelle primissime battute di gara con due conclusioni di Rizzo e Pancani finite di poco a lato, poi l'incontro vive un lungo momento di equilibrio di gioco svolto soprattutto a centrocampo. Nella fase finale della prima frazione di gara la formazione di casa costruisce due nitide palle-gol con Guerriero e Allegri, ma in entrambi i casi il portiere Bogani si dimostra attento e tempestivo nei suoi interventi. Nel secondo tempo il ritmo rimane basso, il Mezzana pur cercando manovre offensive con maggiore frequenza, pecca di incisività e determinazione, di contro gli ospiti si rendono pericolosi con veloci ripartite sfiorando il gol in due occasioni, con Rizzo che mette fuori di testa da buona posizione al 49' e con Ferrari che calcia alto dopo un rimpallo favorevole in area al 55'. Nella fase finale i locali premono con maggiore convinzione chiudendo gli avversari nella proprià metà campo, ma una volta il palo su colpo di testa di Pazzini, un'altra l'imprecisione di Baroncelli a pochi metri dalla porta, non consentono al punteggio di sbloccarsi tanto che si arriva al fischio finale del direttore di gara sul definitivo 0-0.
R.C.
MEZZANA: Moscardi, Nenciarini, Baroncelli, Tatoli, Brini, Asara, Allegri, Lamorte, Gashi, Biagioni, Guerriero. A disp: Adil, Auricchio, Cusano, Pazzini, Caprara. All. Pazzini. <br >POGGIOSEANO 1909: Bogani, Maggio, Sabia A., Pagani, Meli, Pugi, Ferrari, Campisi, Rizzo, Pancani, Vivenzio. A disp: Favillini, Giusti, Sabia M., Ercolani. All: Amorotti<br >
ARBITRO: Serafini di Prato.
Deludente zero a zero interno del Mezzana contro ll Poggioseano, un pareggio che rende più complicato ai ragazzi di mister Pazzini il traguardo del secondo posto finale. I padroni di casa, ancora una volta in formazione rimanegggiata, hanno giocato decisamente sottotono, anche se va detto che il Poggioseano ha disputato una gara valida agonisticamente e tatticamente. Sono proprio i ragazzi di mister Amorottii a tentare subito sortite offensive nelle primissime battute di gara con due conclusioni di Rizzo e Pancani finite di poco a lato, poi l'incontro vive un lungo momento di equilibrio di gioco svolto soprattutto a centrocampo. Nella fase finale della prima frazione di gara la formazione di casa costruisce due nitide palle-gol con Guerriero e Allegri, ma in entrambi i casi il portiere Bogani si dimostra attento e tempestivo nei suoi interventi. Nel secondo tempo il ritmo rimane basso, il Mezzana pur cercando manovre offensive con maggiore frequenza, pecca di incisività e determinazione, di contro gli ospiti si rendono pericolosi con veloci ripartite sfiorando il gol in due occasioni, con Rizzo che mette fuori di testa da buona posizione al 49' e con Ferrari che calcia alto dopo un rimpallo favorevole in area al 55'. Nella fase finale i locali premono con maggiore convinzione chiudendo gli avversari nella proprià metà campo, ma una volta il palo su colpo di testa di Pazzini, un'altra l'imprecisione di Baroncelli a pochi metri dalla porta, non consentono al punteggio di sbloccarsi tanto che si arriva al fischio finale del direttore di gara sul definitivo 0-0.
R.C.