• Allievi B
  • Arcobaleno
  • 0 - 4
  • La Querce


ARCOBALENO: Campagna, Nobin, Benaballa, Klaidi, Zazulaj, Blanaru, Koldoldaj, Ahmed, Bilotti, Tarantini, Cannatella. A disp.: Lleshi, Dylanthonige, Labsili, Haodadi. All.: Aurel Kosova.
LA QUERCE: Martini, Pernice, Bardi, Bisori, Santi, Timpanaro, Arnetoli, Viti, Fabris, Blanda, Marasca. A disp.: Pacinelli, Bhadda, Caciolli, Del Re, Moretti, Ringressi. All.: Simone Cerino.

ARBITRO: Donisi di Prato.

RETI: 40' e 48' Marasca, 65' e 75' Fabris.



Sesta giornata di ritorno al campo 'Moreno Cambi' di S.Giusto di Prato ospite La Querce di mister Cerino che all'andata perse per uno a zero l'incontro. Ma andiamo alla sfida odierna forse troppo nervosa. Forse qualche cartellino rosso poteva anche starci per placare gli animi. Si parte subito con i padroni di casa che intensificano subito alcune azioni positive sulle fasce, rendendo pericolosa l'area degli ospiti, ma c'è Martini in ottima forma e cosi anche la difesa con l'ottimo Pernice che partita su partita cresce a dismisura, evita danni. Al 5'azione dei ragazzi di Kosova sulla fascia destra con Koldodaj che sfonda la difesa ospite e dove Martini intercetta la palla con una bella parata. La Querce non ci sta a subire, cerca di costruire azioni con Bisori e Fabris per Marasca anche lui in ottima forma. L'Arcobaleno non si lascia sorprendere cerca di chiudere tutti gli spazi agli avversari e ci riesce. Al 10' azione dei padroni di casa in velocita' ma Santi ci mette lo zampino, facendo fallo su Bilotti; la punizione di Nobin viene parata da Martini. Ancora palla a Blanaru che lancia Ahmed per Cannatella che conclude male. La Querce subisce un po' in questo inizio, a centrocampo Bisori-Blanda cercano di dare palle a Fabris che con diversi tiri alti mette in guardia i padroni di casa,ma e' sempre Arcobaleno che insiste dove Bardi e Timpanaro si lasciano sorprendere dalle incursioni di Klaidi e di Tarantini. Siamo al 40' palla a Martini per Bisori che intravede sulla fascia destra il Blanda, che con un bel cross deciso, di prima, trova la testa di Marasca che non perdona e gol del 0-1 per gli ospiti. La partita si infiamma, gli ospiti pensano solo a portare a casa i tre punti, attaccano ancora con Fabris che non conclude. Nel secondo tempo ci sono sostituzioni da entrambe le parti, Kosova non vuol perderla la partita dice ai suoi di attaccare e di creare azioni, ma e' sempre la difesa ospite che ha la meglio a recuperare tutte le azioni di Lleshi e di Bilotti. Mister Cerino dice hai suoi di non lasciare spazi e di concentrarsi e cosi al 48' una bella palla di Bisori per Moretti trova ancora Marasca di testa e gol 0-2. Nulla da fare per il portiere di casa Campagna. La squadra di Kosova si lascia sorprendere ancora con Moretti che sbaglia una palla gol. L'Arcobaleno in contropiede in ben due occasioni sfiora il pareggio con Hakan che trova Pernice sulla linea di porta che salva Martini battuto. Mister Cerino dice di attaccare sulle fasce e ci riesce con Arnetoli ben predisposto sul lato destro, lancia palloni per Fabris che in tre occasioni si rende pericoloso in area. L'Arcobaleno cerca di recuperare almeno un gol con una punizione dal limite sulla barriera, ma gli ospiti trovano subito altra palla gol con Bisori pronto a lanciare Fabris che con un tiro beffa Campagna 0-3. La partita si scalda alcuni giocatori si battibeccano, e cosi non pensando a giocare e costruire cose positive arriva lo 0-4 per gli ospiti sempre con Fabris. A questo punto Kosova sgrida i suoi e non solo, anche mister Cerino cerca di calmare gli animi, animi accesi gia' dall'inizio ma anche questo fa parte del gioco, quando la posta in palio è alta, guardando la classifica dal fondo. Direzione arbitrale positiva per il signor Donisi, ma troppo buonista per una partita dagli animi accesi.
Calciatoripiu'
. Nell'Arcobaleno bene Klaidi, Benaballa, Bilotti e Lleshi; ne La Querce Pernice, Arnetoli, Bisori e Marasca.

Bibi ARCOBALENO: Campagna, Nobin, Benaballa, Klaidi, Zazulaj, Blanaru, Koldoldaj, Ahmed, Bilotti, Tarantini, Cannatella. A disp.: Lleshi, Dylanthonige, Labsili, Haodadi. All.: Aurel Kosova.<br >LA QUERCE: Martini, Pernice, Bardi, Bisori, Santi, Timpanaro, Arnetoli, Viti, Fabris, Blanda, Marasca. A disp.: Pacinelli, Bhadda, Caciolli, Del Re, Moretti, Ringressi. All.: Simone Cerino.<br > ARBITRO: Donisi di Prato.<br > RETI: 40' e 48' Marasca, 65' e 75' Fabris. Sesta giornata di ritorno al campo 'Moreno Cambi' di S.Giusto di Prato ospite La Querce di mister Cerino che all'andata perse per uno a zero l'incontro. Ma andiamo alla sfida odierna forse troppo nervosa. Forse qualche cartellino rosso poteva anche starci per placare gli animi. Si parte subito con i padroni di casa che intensificano subito alcune azioni positive sulle fasce, rendendo pericolosa l'area degli ospiti, ma c'&egrave; Martini in ottima forma e cosi anche la difesa con l'ottimo Pernice che partita su partita cresce a dismisura, evita danni. Al 5'azione dei ragazzi di Kosova sulla fascia destra con Koldodaj che sfonda la difesa ospite e dove Martini intercetta la palla con una bella parata. La Querce non ci sta a subire, cerca di costruire azioni con Bisori e Fabris per Marasca anche lui in ottima forma. L'Arcobaleno non si lascia sorprendere cerca di chiudere tutti gli spazi agli avversari e ci riesce. Al 10' azione dei padroni di casa in velocita' ma Santi ci mette lo zampino, facendo fallo su Bilotti; la punizione di Nobin viene parata da Martini. Ancora palla a Blanaru che lancia Ahmed per Cannatella che conclude male. La Querce subisce un po' in questo inizio, a centrocampo Bisori-Blanda cercano di dare palle a Fabris che con diversi tiri alti mette in guardia i padroni di casa,ma e' sempre Arcobaleno che insiste dove Bardi e Timpanaro si lasciano sorprendere dalle incursioni di Klaidi e di Tarantini. Siamo al 40' palla a Martini per Bisori che intravede sulla fascia destra il Blanda, che con un bel cross deciso, di prima, trova la testa di Marasca che non perdona e gol del 0-1 per gli ospiti. La partita si infiamma, gli ospiti pensano solo a portare a casa i tre punti, attaccano ancora con Fabris che non conclude. Nel secondo tempo ci sono sostituzioni da entrambe le parti, Kosova non vuol perderla la partita dice ai suoi di attaccare e di creare azioni, ma e' sempre la difesa ospite che ha la meglio a recuperare tutte le azioni di Lleshi e di Bilotti. Mister Cerino dice hai suoi di non lasciare spazi e di concentrarsi e cosi al 48' una bella palla di Bisori per Moretti trova ancora Marasca di testa e gol 0-2. Nulla da fare per il portiere di casa Campagna. La squadra di Kosova si lascia sorprendere ancora con Moretti che sbaglia una palla gol. L'Arcobaleno in contropiede in ben due occasioni sfiora il pareggio con Hakan che trova Pernice sulla linea di porta che salva Martini battuto. Mister Cerino dice di attaccare sulle fasce e ci riesce con Arnetoli ben predisposto sul lato destro, lancia palloni per Fabris che in tre occasioni si rende pericoloso in area. L'Arcobaleno cerca di recuperare almeno un gol con una punizione dal limite sulla barriera, ma gli ospiti trovano subito altra palla gol con Bisori pronto a lanciare Fabris che con un tiro beffa Campagna 0-3. La partita si scalda alcuni giocatori si battibeccano, e cosi non pensando a giocare e costruire cose positive arriva lo 0-4 per gli ospiti sempre con Fabris. A questo punto Kosova sgrida i suoi e non solo, anche mister Cerino cerca di calmare gli animi, animi accesi gia' dall'inizio ma anche questo fa parte del gioco, quando la posta in palio &egrave; alta, guardando la classifica dal fondo. Direzione arbitrale positiva per il signor Donisi, ma troppo buonista per una partita dagli animi accesi. <b> Calciatoripiu'</b>. Nell'Arcobaleno bene Klaidi, Benaballa, Bilotti e Lleshi; ne La Querce Pernice, Arnetoli, Bisori e Marasca. Bibi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI