- Allievi B
-
Tavola Calcio
-
2 - 3
-
Mezzana
TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Antonazzo, Bettazzi, Pagnini, Lulli, Calviello, Tofani, Ballysha, Riolo, Corsano. A disp: Rosati, Biagioli, Meti, Borchi. All: Chiari
MEZZANA: Cicero, Auricchio, Mancuso, Raspanti, Mazzoni, Condè, D'Orsi, Stoyanov, Mondelli, Stanasel, Biagioli. A disp: Milani, Bellina, Mannelli, Cusano, Medini, Musaray Guerrini. All: Petrucci
ARBITRO: Serafini di Prato
RETI: 35' Stanasel, 66', 71' Calviello, 75', 76' Mannelli.
Tavola C.
Lumini: 7 Genio e sregolatezza. Evviva
Qemali: 6= in affanno contenere Biagioni
Antonazzo: 6 senza lodi e infamia. Non si danna
Bettazzi: 6 maniere spicce, come si conviene a chi deve operare filtro
Pagnini: 6 tergiversa, sembra pronto, ma ..
Lulli: 6 qualche sortita di una certa efficacia. Scattasse la continuità
Calviello: 7 fa assaporare la rivalsa e posta piena, Ma ahimè. Mattatore
Tofani: 6 dobbiamo pretendere di più. Ha le doti.
Ballysha: 6+ comunque pericoloso. Guardato a vista
Riolo: 6 in aspettativa per buona parte Poi assiste per il momentaneo vantaggio
Corsano: 6+ generoso, come sempre. Non si risparmia.
Meti: 6+ una ventata di brio. E se fosse un valore aggiunto?
Mezzana
Cicero: 6+ fa il dovuto, e bene
Auricchio: 6,5 Recuperi reiterati, Implacabile
Mancuso: 6 tutto con nonchalance. Anche troppa
Raspanti: 6- indecisioni, e timori reverenziali. Forza. .
Mazzoni: 6 guardia di spessore. Specie quando le retrovie s'intasano
Condè: 6,5 accentratore, catalizza la manovra. Pedina da categoria superiore
D'Orsi: 6+ Incisivo, anche se non quantifica appieno
Stoyanov. 6+ efficace in avanguardia, non disdegna manforte dietro
Mondelli: 6 il terreno viscido frena la sua debordanza fisica
Stanasel: 7 cuce, ricuce, imposta. Spazia. Gol
Biagioni: 6 progressioni. Magari poco servito
Mannelli 7 Gol pari, gol vittoria. Che ci faceva in panca?
Un match affatto avaro di emozioni con scenari in continua evoluzione. L'equilibrio iniziale cede il posto ad un Mezzana più intraprendente che approfitta di un Tavola alquanto rinunciatario. Stanasel e D'orsi a cavallo la prima dozzina di minuti mettono in mostra il talento di un ispirato estremo di casa. I locali firmano la presenza con incursioni dell'abile Ballisha delle quali, una di testa poco sopra il montante. Ma al 35' gli ospiti capitalizzano il vantaggio grazie a Stanasel protagonista di una plastica veronica che sorvola Lumini. La ripresa registra ancora i pratesi in forcing consapevoli della difficoltà del Tavola a rinserrare in maniera logica le fila della manovra. Ancora D'orsi a impegnare il portiere rossoverde che si salva in angolo. Di nuovo Stoyanov incisivo e Tavola salvo in corner. Dall'angolo Auricchio colpisce col bersaglio grosso la traversa. Poi in maniera veemente il Tavola sale sugli scudi, sorprendendo un Mezzana già sulle ali della vittoria. Al 65' un'incocciata chirurgica del nuovo entrato Meti sfiora il pari. Un minuto e Calviello cuce lo strappo dello score calando un jolly con le sembianze di pallonetto teso che vale il sospirato pareggio. Il tripudio sale all'acme al 71' quando lo stesso Calviello raddoppia su ribattuta di Cicero a neutralizzare il fendente di Riolo. Il Mezzana scalpita e pure lui si avvale del new entry Mannelli che si erge a match winner in due minuti. Scocca il 75' e gli ospiti pareggiano dopo una parata del portiere di casa. Ancora sessanta secondi e lo stesso Mannelli invoca l'apoteosi col gol del sorpasso effettuato dalla destra in area solo e inosservato.
Riccardo Bacci
TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Antonazzo, Bettazzi, Pagnini, Lulli, Calviello, Tofani, Ballysha, Riolo, Corsano. A disp: Rosati, Biagioli, Meti, Borchi. All: Chiari<br >MEZZANA: Cicero, Auricchio, Mancuso, Raspanti, Mazzoni, Condè, D'Orsi, Stoyanov, Mondelli, Stanasel, Biagioli. A disp: Milani, Bellina, Mannelli, Cusano, Medini, Musaray Guerrini. All: Petrucci<br >
ARBITRO: Serafini di Prato<br >
RETI: 35' Stanasel, 66', 71' Calviello, 75', 76' Mannelli.
<b>Tavola C. <br >Lumini: 7 </b>Genio e sregolatezza. Evviva<br ><b>Qemali: 6=</b> in affanno contenere Biagioni<br ><b>Antonazzo: 6 </b>senza lodi e infamia. Non si danna<br ><b>Bettazzi: 6 </b>maniere spicce, come si conviene a chi deve operare filtro<br ><b>Pagnini: 6 </b>tergiversa, sembra pronto, ma ..<br ><b>Lulli: 6 </b>qualche sortita di una certa efficacia. Scattasse la continuità<br ><b>Calviello: 7</b> fa assaporare la rivalsa e posta piena, Ma ahimè. Mattatore<br ><b>Tofani: 6</b> dobbiamo pretendere di più. Ha le doti. <br ><b>Ballysha: 6+</b> comunque pericoloso. Guardato a vista<br ><b>Riolo: 6</b> in aspettativa per buona parte Poi assiste per il momentaneo vantaggio<br ><b>Corsano: 6+ </b>generoso, come sempre. Non si risparmia. <br ><b>Meti: 6+</b> una ventata di brio. E se fosse un valore aggiunto?<br ><b>Mezzana<br >Cicero: 6+</b> fa il dovuto, e bene<br ><b>Auricchio: 6,5</b> Recuperi reiterati, Implacabile<br ><b>Mancuso: 6 </b>tutto con nonchalance. Anche troppa<br ><b>Raspanti: 6-</b> indecisioni, e timori reverenziali. Forza. . <br ><b>Mazzoni: 6</b> guardia di spessore. Specie quando le retrovie s'intasano<br ><b>Condè: 6,5 </b>accentratore, catalizza la manovra. Pedina da categoria superiore<br ><b>D'Orsi: 6+</b> Incisivo, anche se non quantifica appieno<br ><b>Stoyanov. 6+</b> efficace in avanguardia, non disdegna manforte dietro<br ><b>Mondelli: 6</b> il terreno viscido frena la sua debordanza fisica<br ><b>Stanasel: 7</b> cuce, ricuce, imposta. Spazia. Gol<br ><b>Biagioni: 6 </b>progressioni. Magari poco servito<br ><b>Mannelli 7 </b>Gol pari, gol vittoria. Che ci faceva in panca?<br >Un match affatto avaro di emozioni con scenari in continua evoluzione. L'equilibrio iniziale cede il posto ad un Mezzana più intraprendente che approfitta di un Tavola alquanto rinunciatario. Stanasel e D'orsi a cavallo la prima dozzina di minuti mettono in mostra il talento di un ispirato estremo di casa. I locali firmano la presenza con incursioni dell'abile Ballisha delle quali, una di testa poco sopra il montante. Ma al 35' gli ospiti capitalizzano il vantaggio grazie a Stanasel protagonista di una plastica veronica che sorvola Lumini. La ripresa registra ancora i pratesi in forcing consapevoli della difficoltà del Tavola a rinserrare in maniera logica le fila della manovra. Ancora D'orsi a impegnare il portiere rossoverde che si salva in angolo. Di nuovo Stoyanov incisivo e Tavola salvo in corner. Dall'angolo Auricchio colpisce col bersaglio grosso la traversa. Poi in maniera veemente il Tavola sale sugli scudi, sorprendendo un Mezzana già sulle ali della vittoria. Al 65' un'incocciata chirurgica del nuovo entrato Meti sfiora il pari. Un minuto e Calviello cuce lo strappo dello score calando un jolly con le sembianze di pallonetto teso che vale il sospirato pareggio. Il tripudio sale all'acme al 71' quando lo stesso Calviello raddoppia su ribattuta di Cicero a neutralizzare il fendente di Riolo. Il Mezzana scalpita e pure lui si avvale del new entry Mannelli che si erge a match winner in due minuti. Scocca il 75' e gli ospiti pareggiano dopo una parata del portiere di casa. Ancora sessanta secondi e lo stesso Mannelli invoca l'apoteosi col gol del sorpasso effettuato dalla destra in area solo e inosservato.
Riccardo Bacci